
09 Dicembre 2021
BMW sta lavorando per portare sulle sue vetture sistemi di assistenza alla guida sempre più sofisticati. Per arrivare a questo obiettivo, il costruttore tedesco deve integrare all'interno delle sue auto delle piattaforma hardware sempre più complete e performanti. Proprio per questo, la casa automobilistica ha deciso di estendere il suo accordo di collaborazione con Qualcomm.
Secondo quanto raccontato, l'azienda americana porterà gli ultimi progressi nelle tecnologie di assistenza alla guida e i prodotti della sua piattaforma Snapdragon Ride, sulla prossima generazione di sistemi avanzati di assistenza alla guida e sulle piattaforme di guida automatizzata del Gruppo BMW.
Lo stack di guida automatizzata di prossima generazione di BMW sarà basato sul system-on-chip (SoC) di visione Snapdragon Ride, sulla percezione della visione e sui controller SoC di calcolo centrale ADAS gestiti dalla piattaforma di servizi Qualcomm Car-2-Cloud.
Un portavoce della BMW ha affermato che i nuovi chip di Qualcomm saranno utilizzati sulle vetture che nasceranno sulla piattaforma Neue Klasse. Si parla, dunque, del 2025. Questo significa che le future elettriche del marchio tedesco che poggeranno sulla nuova piattaforma potranno contare su soluzioni di assistenza alla guida particolarmente sofisticate. BMW, dunque, sfrutterà le tecnologie sviluppate da Qualcomm per espandere le sue soluzioni ADAS. Al riguardo, Nicolai Martin, SVP Driving Experience, del Gruppo BMW, ha commentato:
BMW ha scelto Qualcomm Technologies come nostro partner tecnologico e fornitore di soluzioni di sistema sulla base dell'ampiezza e della profondità del portafoglio dell'azienda, così come della comprovata esperienza nel calcolo, nella connettività, nella computer vision, nei semiconduttori avanzati e nelle tecnologie di assistenza alla guida. Non vediamo l'ora di lavorare in rapporto diretto con Qualcomm Technologies per costruire la nostra piattaforma ADAS/AD di prossima generazione, così come per continuare a fornire esperienze di guida di livello mondiale ai nostri clienti.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Amico mio una cosa è certa che stai scrivendo un mare di ca####e smettila adesso vai a nanna
la guida autonoma non dipende dalla tecnologia delle batterie e dalla rete di distribuzione delle stazioni di riacarica ad alta capacita'.
Ricoverati che è meglio
riparliamone tra 10-15 anni
Amico mio sei da ricovero passo e chiudo ti lascio nel tuo mondo immaginario
Napoli non e' il mondo, ci sono altre citta e le licenze dei taxi hanno limite comunale
Quello che tu non riesci a concepire che è un conto è le chiacchiere un altro è la fattibilità della cosa ma tu lo capisci che per fare funzionare un sistema del genere si dovrà stravolgere sistemi interi con una montagna di soldi per non parlare di legislazione ecc un conto è le chiacchiere e un altro la fattibilità della cosa ti faccio un piccolo di tanti esempi una guida di livello 5 in una città come Napoli che funzioni è una cosa impensabile se mi parli di autostrade ti posso anche capire ma in città la vedo molto ma molto difficile se tu credi che con uno schiocco di dita succederà tutto questo sei fuori dalla realta
la differenza tra taxi e ncc la conosco, ma la dimostrazione del fatto che siano in concorrenza sta proprio nei continui "litigi" e recriminazioni reciproche tra le due categorie.
Detto questo io viaggio spesso in autstrada di notte, orari in cui oltre l-'08% del circolante sono TIR.
E li vedo che molto spesso guidano guardando il tablet a mo di TV
Questo dimostra apputo che la guida in certe condizioni e' veramente un operazione banale che un essere umano normale riesce a fare usando solo una minima percentuale delle proprie capacita'
A questo punto non vedo perche' un AI non possa sostituirvisi in modo tale ceh il camionista possa persino dormire e occuparsi quindi delle fasi di carico scarico o riposarsi per guidare al meglio nelle tratte non autostradali (dove magari ci sono problematiche di segnaletica assente, lavori di manutenzione stradale/deviazioni non presenti nei database dei navigatori, etc
io quando sono a cas sono ben contento che il bimby stia a girare il risotto al posto mio, senza rischio che una mia disattenzione lo faccia bruciare, cosi io posso concentrarmi al 100% a fare altro
con le dovute proporzioni la guida di un autovettura in determinate condizioni (es autostrada) e' molto simile
Il problema principale che vedo e' di pianifica fin da ora l-uscita dla mercato del lavoro di tutte queste persone e non ristrovarsi da un giorno all'altro tassisti di 40 anni che hanno investito per la licenza solo 10 anni fa e si ritrovano senza lavoro a oltre 20 anni dalla pensione
Questo deve fare un Stato che si deve
Avere il coraggio di gestire in anticipo quelle che saranno situzioni inevitabili
Punto 1 i taxi sono attivi H24 perché hanno i turni 2 la guida autonoma non sarà realizzabile ovunque per vari motivi ,3 tu non sai nemmeno di che parli inutile sarà leggere i tuoi stupidi e senza senso tuoi ti saluto
sono lavori destinati a morire perche' possono essere fatti dalle nuove AI
E' inutile voler forzatamente impedire questa innovazione
Piuttosto bisognerebbe evitare che i giovani ascoltino le sirene di Confindustria che striall che mancano 10.000 autisti di cmaion....
posso capire che un 50enne si butti oggi su questo lavoro, ma un 20enne deve sapere che e' un lavoro che non potra' portarlo alla pensione
.
il lavoro del tassista poi e' gia' oggi schiacciato tra NUC e Uber....anacronistico voler continuare a tutelare questa categoria a tutti i costi. credo piuttosto debbano essere previsti piani di pensionamento con riacquisto della licenza che verranno poi rivendute (a prezzo maggiorato) alle flotte di taxi a guida autonoma che possono sfruttare la licenza h24/7, cosa che un tassista non puo fare
Può essere comodo lo ammetto ma a patto che non si tocchi il lavoro dei tassisti ,camionisti ,autisti di bus ,ecc così si potrebbe anche accettare ed essere una comodità ma diversamente e solo una ca####a enorme dove si creeranno milioni di disoccupati non rimpiazzabili per vari motivi mi riferivo a questa tematica
se a te la guida autonoma non serve non significa sia inutile....ci sono tante persone che devono fare spesso lunghe trasferte in auto e non lo fanno certo per godersi il panorama, anzi se possono viaggiano di notte per evitare il piu possibile il traffico. Una quida autonoma liv4/5 che permettesse di dormirsela comoda almeno per il tragittoaustradale sarebbe una benedizione. Per non parlare del settore autotrasporti merci
Dovrebbero fare una grande alleanza per buttarsi giù da un precipizio ci hanno rotto le pa##e loro e questa inutile guida autonoma
ma i tedeschi non avevano fatto una mega alleanza per condividere tecnologie sulla guida autonoma?