BMW M4 CS (o CSL) 2022: la supersportiva nelle foto spia. Avrà 530 CV

17 Settembre 2021 0

BMW è pronta ad aggiungere un altro tassello sportivo alla sua gamma, una new entry ancora più "racing addicted" della coupé M4 e che prenderà il nome di M4 CS o M4 CSL. La nuova sportiva avrà una marcata impostazione corsaiola, sarà una coupè con uno splitter anteriore più pronunciato e rasente l'asfalto, il cui profilo scorre lungo le minigonne laterali che terminano la corsa collegandosi al diffusore posteriore.

Al vertice del lato-b si mostra uno spoiler a "coda d'anatra" che non fa nulla per nascondersi, mentre il cofano dovrebbe esser composto dalla fibra di carbonio per alleggerire il peso generale della vettura. Per raggiungere questo obbiettivo anche altre parti della vettura saranno costruite utilizzando lo stesso materiale e saranno utilizzati dei finestrini più leggeri. Secondo gli ultimi rumors, la nuova BMW M4 CS dovrebbe pesare almeno 70 chili rispetto alla M5 CS.


Una vettura più sportiva chiama, naturalmente, anche qualche modifica alla meccanica generale, ecco allora che il set up sarà indurito con l'aggiunta di ammortizzatori più rigidi mentre tra i cerchi si notano un set di "freni forati", con pinze più grandi rispetto alla BMW M4.

L'anima racing la si respira all'esterno, per la sua estetica, ma anche all'interno dell'abitacolo grazie a un design che strizza l'occhio al motorsport e alla presenza di un volante ricoperto in Alcantara. I piloti potranno sedersi su sedili a guscio e avvolgenti, composti da materiale resistente e leggero, mentre dovrebbero essere presenti anche nuove cinture di sicurezza, caratterizzate da orpelli estetici rossi e blu, i colori distintivi della divisione M di BMW.


Spazio anche alla tecnologia in abitacolo, con la presenza di un nuovo software per l'infotainment che troverà la sua giusta casa nel touchscreen da 12,3 pollici (prima era 10,25 pollici) mentre il quadro strumenti digitale accoglierà nuove funzioni e nuove grafiche che si avvicineranno maggiormente al mondo del motorsport.

Secondo le ultime indiscrezioni, sotto il cofano dovrebbe trovare posto il motore a benzina sei cilindri in linea da 3,0 litri, biturbo, con una potenza che dovrebbe crescere dai 503 CV a circa 530 CV, per rappresentare un'escalation di potenza simile a quella vista per BMW M5 CS.


[Foto spia: Autoexpress]


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi