BMW Serie 3 restyling, la versione Plug-in si fa vedere su strada

11 Settembre 2021 23

BMW sta continuando i test del restyling della sua Serie 3 il cui debutto ufficiale sarebbe atteso per il primi mesi del 2022. La commercializzazione, invece, dovrebbe iniziare nell'estate del 2022. Un muletto del nuovo modello è stato intercettato sulle strade tedesche. Sebbene ancora camuffato, è comunque possibile osservare alcuni aspetti del design. Il modello delle foto spia dispone della motorizzazione Plug-in. Sulla carrozzeria è infatti presente il classico adesivo "Hybrid Test Vehicle". Inoltre, sul lato sinistro si vede anche lo sportellino per la ricarica della batteria.

NIENTE DOPPIO RENE EXTRA LARGE

Le maggiori differenze a livello del design si troveranno soprattutto davanti. Le immagini fanno capire che BMW ha deciso di non dotare la Serie 3 restyling del doppio rene extra large presente, per esempio, sulla nuova M3 che tanto sta facendo discutere gli appassionati del marchio tedesco. Le dimensioni, dunque, dovrebbero rimanere invariate. Sembra che l'auto disporrà di nuovi gruppi ottici con un design più sottile.

Pure il paraurti dovrebbe venire leggermente modificato con l'introduzione di prese d'aria dal diverso disegno. Il posteriore, invece, cambierà molto poco. Ci saranno leggeri ritocchi ai fari e al paraurti. Come tutti i restyling, è probabile che arrivino anche nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal differente disegno. Ovviamente, sarà sempre disponibile l'allestimento M Sport che permetterà di rendere la vettura molto più aggressiva esteticamente.

Le nuove foto spia non mostrano gli interni. Tuttavia, precedenti scatti avevano mostrato un display curvo in stile BMW iX. Sul fronte della tecnologia, dunque, ci potrebbero essere diverse novità. Come accennato all'inizio, le foto spia mostrano la versione PHEV. BMW non dovrebbe aver apportato significative modifiche ai powertrain Plug-in. Tutta l'attuale gamma dei motori della Serie 3 dovrebbe essere resa disponibile anche sul modello restyling.

Pare che, comunque, ci sarà una novità. Infatti, sembra che arriverà pure una versione 100% elettrica della Serie 3. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo di una vettura molto importante per la casa automobilistica tedesca.

[Foto spia: Motor1.com]


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio

No dai

teo

Che quello stile per me è pietoso

Pistacchio
teo
teo
Pistacchio
darkschneider

Preferisco sia veloce e scattante, voglio sorpassare i camion, non farci a pugni!

DjMarvel

e serie 5

Per me anche della Galassia, forse non però dell'universo... :D

Pistacchio
IlMioPensiero

Fai tu un viaggio comodamente da A a B quando ti ritrovi due camion davanti che non puoi sorpassare perchè la tua auto non è aggressiva...

Dajant

Sfoga la tua frustrazione in qualche modo, ti farà bene.

Luca Rissi

Io mi chiedo da sempre cosa significhi “auto aggressiva”, cosa ci dovrebbe essere da aggredire? Aggressivo sarà un pugile, un lottatore, un marine, un predatore. Non un pezzo di ferro che mi deve portare COMODAMENTE da A a B. Poi capisco che al mondo molti non debbano fare da A a B ma usino l’auto per completare un ecosistema di tamarraggine con cui cercano di riempire le enormi falle della propria esistenza. E allora può far gioco l’auto aggressiva con cui fare su e giù per il corso principale di qualche cittadina sfigata in un luogo sfigato per persone sfigate. E giù assetti sportiveggianti, modifiche estetiche penose, musica a palla, cappellini appoggiati sulla punta del cranio vuoto, braccia fuori dal finestrino, collanine attorno al cambio ecc ecc. Un po’ come le audi con 90cv ed allestimento S line, mi vengono i lucciconi agli occhi quando vedo i loro proprietari truzzi con il petto gonfio..

Mr. G - No OIS no party

Serie4 sta "a metà strada" tra il look di serie 3 e quello di m3/m4.
In ogni caso era intenzionale dall'inizio

Whistling87

Ma non ha senso questo discorso, Serie 4 è uguale a M4 tranne per bombature e paraurti ma quello come in tutte le serie M quindi nessuna differenziazione. Vuoi dire che solo i clienti di M3 avevano richiesto differenziazione? È un discorso che non sta in piedi

Mr. G - No OIS no party

Non sono tornati indietro, era stato deciso così dall'inizio. I clienti delle M3/M4 precedenti avevano richiesto più differenziazione estetica rispetto a Serie3/Serie4 ed è stato fatto

Yuri85zoo

non è un passo indietro in quanto i dentoni sono stati montati esclusivamente sulla M3 riprendendo in toto il frontale della m4, fari inclusi, per una qualche questione tecnica che mi sfugge. non è stato per una questione stilistica. come non ne era prevista l'adozione sulle serie 3 normali.
a dirla tutta comincio a farci ll'occhio alla serie 4 castorona.
mi spiace di più per l'abbandono del gomito di hofmeister

Paolo

idem, dal vivo e di colore scuro è piuttosto aggressiva. Probabilmente il colore fa molto, dorata o azzurra magari è meno piacevole

ACTARUS

Cmq io della nuova versione castoro ne ho visto una nera con allestimento sportivo e non era male...quasi mi sono ricreduto

PositiveVibes

Si guida bene.
L'unica pecca è l'altezza.
Abbiamo venduto quella di mia moglie per prendere un veicolo più alto e comodo

fire_RS

L'unica BMW recente dal design riuscito. Il resto è incommentabile.

ciccio35

È stato un po’ un passo falso, non conosco nessuno a cui sia piaciuto. Comunque se ci pensi non sono nuovi a questi dietrofront in seguito a scelte poco apprezzate: anche la prima versione della scorsa serie 1 aveva dei fari osceni che col facelift hanno riportato in linea con il design classico del marchio

Paolo Giulio
Le immagini fanno capire che BMW ha deciso di non dotare la Serie 3 restyling del doppio rene extra large

... azz, davvero han deciso di "tornare indietro" dopo solo un paio di anni? ... strano. (indipendentemente dal fatto che ognuno può trovare il maxi rene "bello" o "brutto")

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10