
12 Febbraio 2021
BMW iNext o iX come vogliono alcuni report, sarà un modello elettrico molto importante per il costruttore tedesco in quanto disporrà di tutte le sue più avanzate tecnologie sviluppate sino ad ora. L'auto aveva fatto la sua prima apparizione nel 2019 come concept e da allora il marchio ha condiviso piccoli aggiornamenti per tenere informate le persone del suo sviluppo. La maggior parte dei dettagli non sono noti e si scopriranno solamente il giorno della presentazione.
Tuttavia, grazie a BMWBlog è possibile sapere qualcosa di più, in particolare sul prezzo che non sarà certamente economico. Secondo la fonte, l'auto, almeno nelle sue declinazioni più complete, potrebbe arrivare a costare oltre 100 mila dollari (circa 86 mila euro al cambio). Il rapporto, infatti, evidenzia che la BMW iNext o iX sarà proposta in diverse varianti che si differenzieranno per il motore e la capacità del pacco batteria.
Le potenze a disposizione dovrebbero essere comprese tra 300 CV (221 kW) e 600 CV (441 kW). La percorrenza massima con una singola ricarica, invece, sarà di 400 o 600 Km a seconda, appunto, della capacità del pacco batteria. L'auto disporrà, poi, di tantissime tecnologie di ultimissima generazione sia a livello di infotainment che di soluzioni ADAS. Il tutto, però, porterà ad un aumento del costo finale del veicolo. Per questo, il rapporto sottolinea che la versione top di gamma potrebbe superare i 100 mila dollari.
Come tutti i rapporti, i contenuti vanno sempre presi con le dovute cautele. I dettagli precisi, come di consuetudine, emergeranno quando BMW presenterà ufficialmente questo suo nuovo veicolo elettrico cosa che potrebbe avvenire entro la fine dell'anno. Il lancio sul mercato è atteso per il 2021.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
la livrea è fatta a posta per non farti capire la linea.
Solita pagliacciata crucca. Auto sempre più enormi usate come scusa per listini sempre più senza senso.
Mi pare che le case europee più blasonate stiano facendo fatica a tenere il passo di Tesla:
propongono modelli di grandi dimensioni, molto simili ad auto tradizionali e spesso sono SUV, con prezzi più alti di Tesla ma prestazioni inferiori. Se non cambiano velocità la vedo dura recuperare il gap soprattutto dopo le novità su batterie e tecniche di costruzione del telaio che Tesla farà uscire nel 2021... Stiamo a vedere: guido Tesla ma vorrei un'Europa concorrenziale su questo mercato, al momento non lo siamo.
Ok, ma in molti luoghi ti impediscono/impediranno di girare, quindi sarà quasi come non averle.
Oppure rimanere con il termico. menomale esistono ancora macchine vecchie che durano più del doppio di auto nuove.
io con meno ci ho preso una casa indipendente in centro paese
Colpa dei tanti che spingono i governi ad avvantaggiare le auto elettriche.
Il risultato è che in futuro tanti dovranno andare a piedi.
Ma che è sto bacarozzo
Uuuu che zona depressa
Alla peggio lo fai in auto, se non hai l'appartamento
A parte il prezzo, la livrea del prototipo è terribile e non aiuta neanche a capire se la linea della macchina sia piacevole o meno.
Da me ci compri una villa
con questa trombi di +
Mi spiace deluderti ma vedrai che ne venderanno
So spicci per noi italioti
Dipende durante la carica sono gratis poi paghi una penale
Quanto costano gli scaffali a dimensione macchina dove queste resteranno parcheggiate?
Mi aspetto che non forniscano il cavo di ricarica di serie in nome dell'ecologia.
Non so se comprare un mini appartamento o questa
con i prezzi delle auto stanno p1sciand0 fuori dal vaso. meno guadagniamo e più si alzano. e poi piangono se per 1/2 mesi di lockdown stavano per fallire.. CAUSA <----> EFFETTO