BMW Serie 4 Coupé: arrivano un nuovo design e i motori ibridi | Immagini

02 Giugno 2020 115

BMW ha tolto i veli sulla nuova Serie 4 Coupé, un modello molto atteso soprattutto perché introduce ufficialmente un design che ha fatto molto discutere gli estimatori del marchio tedesco da quando ha fatto la sua comparsa sulla concept car vista all'ultimo Salone di Francoforte e cioè il frontale caratterizzato dalla presenza del doppio rene di grandi dimensioni. Questo nuovo modello sarà disponibile a partire dal mese di ottobre 2020. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati ufficialmente.

NUOVA SERIE 4 COUPÈ

La nuova BMW Serie 4 Coupé ha un carattere deciso e presenta chiare differenze estetiche rispetto alla Serie 3. L'elemento che colpisce di più è ovviamente la calandra con il doppio rene di grandi dimensioni. BMW ha spiegato questa scelta stilistica affermando di aver tratto ispirazione da alcune auto del passato. Inoltre, favorisce il raffreddamento dei motori che sono tutti ad alte prestazioni.

La struttura allungata del finestrino laterale, le aree laterali fortemente scolpite e la linea del tetto fluente permettono poi di enfatizzare ancora di più la natura sportiva di questo modello. Frontalmente spiccano anche i fari a LED dal design sottile. La tecnologia adattiva con BMW Laserlight è disponibile su richiesta. Le luci posteriori a LED full sottili con barre luminose sottolineano l'aspetto sportivo della vettura. L'aerodinamica è stata ottimizzata per ridurre la portanza sull'asse posteriore.

Le misure della nuova BMW Sere 4 Coupé sono: 4.768 mm di lunghezza, 1.852 mm di larghezza e 1.383 millimetri di altezza. Il passo è di 2.851 millimetri. Il bagagliaio ha una capacità di 440 litri. Il marchio tedesco ha lavorato molto sull'auto per renderla ancora più sportiva e in grado di offrire un'esperienza di guida di alto livello. La scocca, per esempio, è stata irrigidita e la carreggiata posteriore è stata allargata di 23 mm rispetto alla Serie 3. Il baricentro è di 21 mm più basso. La distribuzione dei pesi è ripartita 50:50.

La nuova BMW Serie 4 Coupé monta di serie i cerchi in lega da 17 pollici. Tra gli accessori, gli acquirenti potranno optare tra le sospensioni M Sport o quelle Adaptive M con ammortizzatori a controllo elettronico. Lo sterzo sportivo variabile è incluso nelle due varianti di sospensione acquistabili a parte. I freni opzionali M Sport sono disponibili con una scelta di pinze di colore blu o rosso. Sempre a disposizione come extra il pacchetto M Sport Pro che esalta ancora di più l'anima sportiva dell'auto.

Anche gli interni sono stati curati con attenzione ma ricalcano sostanzialmente quelli della Serie 3. I sedili e il volante sportivo in pelle di nuova concezione sono di serie. Non mancano nemmeno il cruscotto interamente digitale e l'ampio display del sistema infotainment. All'interno si percepisce la classica qualità del marchio tedesco grazie all'utilizzo di materiali premium. 4 sono i posti a disposizione.

TECNOLOGIA E SICUREZZA

Il nuovo infotainment può disporre del sistema operativo 7 già visto sugli ultimi modelli BMW. Tra le novità il supporto ad Android Auto che si affianca a quello ad Apple CarPlay. Tra gli altri servizi disponibili l'assistente vocale, gli aggiornamenti OTA e le informazioni sul traffico in tempo reale. A richiesta è possibile avere anche un Head-Up Display di nuova generazione che trasmette informazioni relative alla guida su un'area di proiezione ingrandita del 70%.

Per quanto riguarda la sicurezza di marcia, il nuovo modello può contare su di una più ricca dotazione di ADAS. Di serie, l'avvertimento di collisione anteriore con intervento frenante, il Lane Departure Warning che include il ritorno di corsia (con assistenza allo sterzo) e il sistema Speed Limit Info. A richiesta è possibile avere il Driving Assistant Professional che dispone di funzioni tra cui Steering e Lane Control Assistant con la nuova Active Navigation, che utilizza i dati di navigazione per rilevare eventuali cambi di corsia necessari.

Tra gli accessori il Parking Assistant che include anche l'assistente per la retromarcia. La tecnologia Parking Assistant Plus offre al suo interno il BMW Drive Recorder, che può registrare fino a 40 secondi di video dell'ambiente esterno al veicolo.

MOTORI: ANCHE IBRIDI

Al momento del lancio, la versione disponibile sarà la M440i xDrive Coupé che dispone di un motore sei cilindri in linea da 275 kW / 374 CV abbinato ad un sistema ibrido Mild Hybrid 48 V. Consumo di carburante pari a 7,1 - 6,8 l / 100 km. Parlando emissioni di CO2, il marchio dichiara 163-155 g / km. La velocità massima è di 250 Km/h. L'accelerazione da 0 a 100 Km/h richiede 4,5 secondi.

Questa motorizzazione sarà affiancata da due unità a benzina a quattro cilindri e da una diesel a quattro cilindri. Nel marzo 2021, arriveranno due motori diesel a sei cilindri in linea e il più potente sarà disponibile in un altro modello BMW M. Nello specifico, la gamma è così composta: BMW 420i Coupé (135 kW / 184 CV), BMW 430i Coupé (190 kW / 258 CV), BMW 420d Coupé (140 kW / 190 CV), BMW 420d xDrive Coupé 140 kW / 190 CV), BMW 430d xDrive Coupé (210 kW / 286 CV) e BMW M440d xDrive Coupé (250 kW / 340 CV).

Oltre alla M440i xDrive Coupé, tutti i modelli diesel disporranno del sistema ibrido Mild Hybrid 48 V. Tutte le varianti presentano di serie un cambio Steptronic a otto rapporti.


115

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ratchet

Si può avere con un altro paraurti?

Pablo Escodalbar

Giusto. Erano 4! :)
Mi sono scordato della mia preferita, quella col tavolino incorporato :)

Fabrizio

Ci avrei giusto aggiunto la Escort RS Cosworth rimanendo sulle 4x4.
Invece ora abbiamo le sportivissime SUV coupè, il bello del "progresso"

Pablo Escodalbar

Sempre che entro 4/5 anni non debba venderle tutte e due... :P

Pablo Escodalbar

Ma coppiosa e' una specie di petalosa?

DjMarvel

Lascia perdere i dati tecnici, la mia 120d fa lo 0-100 in 7.2 (dichiarato) e pesa molto meno (stesso motore)
La nuova Serie 1 con gli stessi cv dichiarano andare più veloce, poi nella realtà va molto meno. Fanno così per vendere.
La nuova 420d essendo più pesante e più lunga con gli stessi cv non può andare più veloce. Se Alfa continuerà a fare la Giulia con questo spirito attuale e con motori più briosi non escludo possa essere la mia futura auto. Ma dato che ho 2 bmw nuove in garage se ne parlerà tra almeno 4/5 anni. L'unica bmw che prenderei ora è la 330d

Pablo Escodalbar

A quei tempi c'erano solo 3 auto super sportive.
Delta, Impreza, Lancer Evo.
Non era difficile scegliere :D

Pablo Escodalbar

Si. Tutte le volte che stravolgono un modello succede sempre cosi'.

Pablo Escodalbar

Cosi' mi rigiri la frittata pero' :)
Quel coso non sara' bellissimo ma postami la foto di una FIAT piu' bella se la trovi :D

Sentient6

A parte la serie 8 le nuove BMW sono un peggio dell'altra.

Comitato_no_Disqus

Quindi solo perché fiat fa c a c a r e, mi
reputi poco obbiettivo con gli e s c r e m e n t i di altre nazioni?

Luca Vallino

la z4 nuova è davvero carina, ne abbiamo una in famiglia e forse è l'ultima decente...certo costa parecchio..

Arnaldo

è la prima auto a cui la targa anteriore dona bellezza....

Massimo Potere

non mai avuto audi, anche a causa degli interni che proprio non mi piacciono.

Arnaldo

anche l'aventador ha l'infotainment della A6 del 2010... ti parlo di qualità dei materiali come pelle-alcantara-legni etc... non ho detto plastiche perché su una B non troverai un cm di plastica, anche nelle Lamborghini

matteventu
Kemical

E' una ragazza simpatica...

Kemical

Ti invito a vedere il video

Fabrizio

Un po' zarre ma onestamente le vorrei tutte e 3 nel mio garage XD

Fabrizio

M2! Quella è uno spettacolo, anche se l'hanno appena tolta di produzione in Europa per le leggi UE

Pablo Escodalbar

Esatto. Si dice sempre cosi' :P

Arnaldo

non c'è nessun interno migliore di quello di una Bentley
forse solo Rolls

Kemical

Magari punta tutto sulla personalità ;)

Pablo Escodalbar

Magari dal vivo migliora un po' :)

Pablo Escodalbar

Si si purtroppo lo so.

Kemical

Riciclare i componenti su auto più costose non significa migliore qualità ma fare i taccagni su auto di lusso. Non so se hai visto l'anteprima dell'innominabile sulla Bentley Bentayga, ma ha l'infotainment e il cruscotto della Golf 7 di mio padre. Non andrei tanto fiero per i brand Porsche/Bentley/Lamborghini di avere la stessa componentistica di auto di categoria inferiore.

simone Rocca

https://uploads.disquscdn.c...

Aristarco

o la finanza..

Aristarco

non è nulla di nuovo: https://uploads.disquscdn.c...

Fede Mc

mamma che cesso.. questa non la aggiustano nemmeno con la M4 :(

Maik

l'unica casa che ha osato!!! in un mercato saturo e pieno di cloni dove tra a1-a3-a5 o classe E. C si non si nota la differenza, questi hanno almeno avuto l'audacia di cambiare e buttarsi... a me piace parecchio, fa tanto discutere perchè è un qualcosa di nuovo a cui non siamo abituati.... avreste preferito davvero un altra anonima serie 3 (per quanto sia bella e riuscita la g20) con sole 2 porte e stesso identico anteriore e posteriore?

Maik

Posa la grappa, qualitativamente gli interni audi sono da galera... le ultime vetture hanno plastiche a dir poco ridicole e costano una vagonata.....

Aristarco

paro paro

Arnaldo

sì, entra in una Carrera e poi su una A7 (esempio)
medesima qualità

Aristarco

lo stesso fornitore non significa proprio nulla, al di la del fatto che per gli interni di un auto di fornitori ce ne saranno almeno 100, ma lo sai che si può produrre contemporaneamente ad esempio per ferrari e landini? questo non significa che landini abbia la qualità di ferrari

Arnaldo

continuate pure a farvi i rasponi sulle recensioni youtube senza entrare nelle auto, o a giocare alla PS

Audi, i top di gamma audi, internamente, sono a livello di Bentley e Porsche
Tra l'altro si riforniscono dallo stesso fornitore facendo parte del medesimo gruppo automobilistico

Aristarco

sei parente di super rich vintage? se audi è a livello di porsche e bentley, povere queste ultime...

Mr. G - No OIS no party

Il mild hybrid è il male minore in un mondo in cui i diesel altrimenti non circolano.
Gli ibridi sono tutti inutili ma almeno questo pesa e costa meno. Da 0 a 100 in 7.1 secondi per un 4 cilindri diesel è tra i valori migliori.
Detto questo, io guido una Giulia. Super divertente e coppiosa anche nella mia versione scarsa che ho da 150cv AT8.
Se ti piace lo stampo delle BMW di 15 anni fa potrebbe essere l'auto giusta anche per te.

DjMarvel

lascia perdere, 11 cv che serviranno per spostare una vettura più lunga di 17cm e più pesante di 60 kg...
sempre 190cv per il 20d che già sulla F20 era il minimo, figuriamoci sulla 420d.
Io ho avuto tante bmw e man mano che arrivavano i modelli nuovi si perdeva di divertimento.
Fai conto che la 120D F20 che ho preso da 1 anno è divertente quando il 330Cd del 2003

Dwarven Defender

no,è un accrocchio di linee e cromature spezzate senza alcuna continuità...

Arnaldo

ma della M4 si sa nulla?

Marco 1979

Muso troppo grande per un'auto che dovrebbe avere una linea filante. Va bene su un SUV, non su una macchina così

lore_rock

Un castoro!

Mr. G - No OIS no party

Beh oddio a me non piace questa macchina ma i motori almeno mi sembrano ben centrati.
Hai un mild hybrid, niente a che vedere con gli inutili e costosi plug-in, e per ogni fascia valori di coppia e consumi al top.

Everything in its right place.

Bellissima macchina, ma quella targa non mi va proprio giù.

DjMarvel

Frontale orribile, motori sempre uguali, tranne per il 30d
Sistema mild hybrid ridicolo, prezzi allucinanti, dimensioni sempre più esagerate.
Non hanno più senso questi modelli. Siamo a 62mila € per un 190cv.... stesso identico motore della Serie 1 vecchia.
la 430d senza trazione posteriore è una grande perdita.

Undertaker

Bella, bella,bella.

DefinitelyNotBruceWayne

Stesso problema delle Alfa. La targa rovina il design

Massimo Potere

a me piace molto ma prenderei la classe C (420d gc 2019 - 520d touring 2020)

Arnaldo

qualitativamente però gli interni Audi sono a livello di Porsche e Bentley
MB sebbene più belli di quelli audi per ciò che attiene la qualità è un passo indietro

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8