BMW: gli update e le novità a partire da marzo 2022
Ecco tutte le novità che BMW presenterà sulle proprie vetture dalla prossima primavera.
Non c'è solo il restyling della Serie 8; da marzo 2022, nuove varianti di modello amplieranno la gamma per la BMW Serie 2 Coupé, la BMW Serie 2 Active Tourer e la BMW Serie 4 Gran Coupé. Il Parking Assistant Professional sarà disponibile come optional per tutte le varianti della BMW iX mentre l'app My BMW disporrà di funzioni aggiuntive per la ricarica della batteria dei modelli elettrici e ibridi plug-in.
Saranno aggiornati i sistemi di assistenza alla guida, disponibili a richiesta, della BMW Serie 2 Active Tourer e nei modelli BMW X3 e BMW X4 inoltre saranno disponibili nuove finiture per la carrozzeria e cerchi in lega per la BMW Serie 4 Gran Coupé, la BMW i4, la BMW iX e la BMW M5. Per celebrare il 50° anniversario della BMW M GmbH, gli emblemi "BMW Motorsport" sono disponibili in optional per le versioni di autovetture in combinazione con un pacchetto sportivo M (tra cui anche la nuova BMW M8).
La BMW Serie 2 Coupé, a partire da marzo 2022, avrà a disposizione il nuovo motore a benzina a 4 cilindri da 2,0 litri con una potenza di 180 kW/245 CV e una coppia massima di 400 Nm. La nuova unità motrice sarà presente anche per la BMW 230i Coupé con trazione posteriore. Il nuovo motore è abbinato di serie a un cambio sportivo Steptronic a 8 rapporti.
La BMW Serie 2 Active Tourer avrà in dote il sistema BMW xDrive, la trazione integrale intelligente del marchio bavarese, finiture aggiuntive della carrozzeria e un Driving Assistant Plus con l'inclusione di Steering e Lane Guidance Assist.
A velocità fino a 180 km/h, il sistema utilizza dei piccoli interventi correttivi dello sterzo per aiutare il guidatore a mantenere la nuova BMW Serie 2 Active Tourer al centro della corsia. Inoltre, il Driving Assistant Plus include Active Cruise Control con funzione Stop & Go, incluso Speed Limit Assist automatico.
Un'altra novità è rappresentata dalla presenza dell'Active Cruise Control con funzione Stop & Go ora disponibile anche per la BMW X3 e la BMW X4 che, a differenza del già standard cruise control con funzione frenante, mantiene costante non solo la velocità desiderata tra 30 e 160 km/h, ma anche la distanza dai veicoli che precedono, selezionabile dal guidatore in quattro fasi.
Il controllo della distanza avviene tramite un sensore radar integrato nel paraurti anteriore e, se necessario, fa decelerare il veicolo fino all'arresto. La gamma di funzioni comprende anche il riavvio automatico dopo brevi soste intermedie fino a tre secondi. Inoltre, il sistema offre al guidatore la possibilità di adottare i limiti di velocità registrati dal sistema di riconoscimento della segnaletica stradale Systems Speed Limit Info.
Ci sono da segnalare anche nuove opzioni di equipaggiamento per la BMW Serie 4 Gran Coupé e la BMW i4 con numerose opzioni aggiuntive per la personalizzazione degli esterni e degli interni a partire da marzo 2022 senza contare che la BMW iX avrà in dite il Parking Assistant Professional, un nuovo ed unico sistema per il parcheggio automatizzato.
Il nuovo SUV elettrico bavarese, utilizzando il GPS e i dati di traiettoria definiti dai movimenti dello sterzo, permetterà al sistema di memorizzare varie manovre con una lunghezza del percorso fino a 200 metri ciascuna. Il conducente può concentrarsi sul monitoraggio dell'ambiente circostante durante la manovra automatizzata di uscita dal parcheggio.
Infine la My BMW App includerà nuove funzioni per rendere più confortevole e comoda la ricarica. Saranno inclusi i servizi digitali di BMW Charging cosi da trovare stazioni di ricarica pubbliche con più facilità. I conducenti di una BMW iX o di una BMW i4 possono ora iniziare a caricare la batteria semplicemente scansionando un codice QR o con un solo passaggio nell'app My BMW.