
08 Marzo 2022
E dopo il restyling della Serie 8, BMW ha annunciato anche un aggiornamento della sportiva M8 Competition che continua ad essere proposta nelle varianti Coupé, Cabrio e Gran Coupé. Si tratta di un modello ad alte prestazioni che offre anche tantissimo lusso. Un aggiornamento di dettaglio visto che il marchio tedesco non ha voluto stravolgere questo modello. Per il momento non ci sono informazioni sui prezzi per il mercato italiano (aggiorneremo l'articolo non appena arriveranno questi dettagli). Vediamo, adesso, le principali novità.
I ritocchi al look sono pochi e tutti mirati. Arrivano, innanzitutto, nuovi colori per la carrozzeria. BMW parla di 8 colorazioni disponibili per le tre varianti della sua M8 Competition. Ritocchi anche ai gruppi ottici dove troviamo fari BMW Laser dotati della funzione Selective Beam. Presenti anche dettagli Shadow Line di colore nero sulla carrozzeria. Nuovi sono anche i cerchi in lega da 20 pollici, dotati di pneumatici nelle misure 275/35 R 20 all'anteriore e 285/35 R 20 al posteriore.
Per quanto riguarda, invece, gli interni, BMW ha migliorato la dotazione tecnologica della sua M8 Competition. Di serie arriva il BMW Live Cockpit Professional. Dunque, all'interno dell'abitacolo possiamo trovare un display per la strumentazione da 12,3 pollici e uno schermo touch per l'infotainment da 12,3 pollici (10,25 pollici in precedenza). Di serie anche la navigazione online BMW Maps e il BMW Intelligent Personal Assistant. Si tratta di novità presenti anche nel restyling della Serie 8.
All'interno dell'abitacolo spiccano pure i sedili sportivi M. In alternativa, è possibile scegliere i sedili M Carbon. A sottolineare il lusso dell'auto, la presenza di serie di rivestimenti in Alcantara e pelle Merino.
Nessuna novità per quanto riguarda, invece, il "cuore" della M8 Competition. Spicca sempre un propulsore V8 con tecnologia M TwinPower Turbo di 4,4 litri di cilindrata in grado di erogare 460 kW/625 CV e una coppia massima di 750 Nm. Il cambio è un automatico a 8 rapporti M Steptronic. Presente, ovviamente, sempre la trazione integrale M xDrive. Le prestazioni sono davvero ottime. Per passare da 0 a 100 km/h bastano appena 3,2 secondi (3,3 secondi il modello Cabrio).
Ovviamente, BMW ha lavorato molto sull'assetto per rendere la M8, in tutte le sue tre versioni, molto divertente da guidare tra le curve. Sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida, spiccano il Driving Assistant e il Parking Assistant.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
a dire il vero lo avevi già scritto, ma ti ostini perchè vuoi avere l'ultima parola convinto di prevalere così, come i matti. Senza renderti conto che al di là dello scambio di battute surreale non fai altro che renderti ulteriormente ridicolo :)
eh si sei affascinante nella tua insistenza a replicare, cercando di avere ragione a tutti costi.passo e chiudo.
ah quello che non capisce sarei io. Affascinante.
ok, ciao, buonanotte, non capisci un catzo ma continui a parlare.
ti rendi conto che non c'è un filo logico in quello che scrivi?
Sei come quello che intervistato sul rincaro della benzina dice che tanto lui fa sempre 10 euro.
che non ho dovuto aspettare un anno, genio.
e questo cosa c'entra con le corbellerie che hai scritto?
io l'ho comprata a maggio in pronta consegna con tutto quello che volevo: nuova e da immatricolare. se sai dove cercare, trovi.
ahahahah dai allora corri a comprare una macchina con tempi di consegna lunghissimi così al posto della tua ti regalano il modello successivo.
Surreale
ok, stai sparando minkiate e non sai come giustificarle. buona giornata.
ma cosa stai dicendo? Tu hai comprato una macchina. Quella ti consegnano, dopo un anno, forse. Fine.
Se nel frattempo presentano il modello nuovo ora che la tua arriva è già vecchia.
Non ci sono "prove". è la realtà di quello che succede. Il resto sono follie.
e tu davvero sei convinto che tolgano dalla catena di montaggio la tua macchina? mi porti le prove di quello che dici? altro che fiasco, ti sei fatto tutta la damigiana
ma sei veramente convinto delle sc3m3nze che stai scrivendo o stai trollando? Secondo te ti consegnano davvero il modello nuovo uscito nel frattempo?
Presto andiamo a buttare via bilanci, forecast, contratti, il codice del consumo e non so cos'altro, abbiamo un nuovo genio tra noi.
Non hai solo bevuto.
certo che no. tongono la tua auto dalla catena di montaggio , la parcheggiano da qualche parte e poi, siccome dpo un'anno la catena di montaggio e' sytata modificata per il nuovo modello, la rimodificano appsitamente e solamente per la tua auto. quanti pintoni ti sei fatto oggi?
ah quindi se la ordino oggi e nel frattempo fanno un'altra serie 8 facelift mi consegnano quella?
Ma dove lo hai letto?
Ma in che film.
Posa il fiasco.
sei tu che non capisci proprio: ti consegnano l'ultimo modello disponibile!!!
forse non hai capito tu. Ce l'hai sempre tra un anno, già vecchia, se vai ad ordinarla oggi.
ono macchine solo per ricchi che devono fare i fighetti. utilita' pratica? zero. tanto vale prendersi una serie 5 risparmiando qualche 10k e stai decisamente piu' comodo. e fai la tua porc4 figura lo stesso.
grazie per averci edotti della cosa.
forse non hai capito: non iniziano a costruirla adesso e te la danno tra un anno: la costruiscono quando i pezzi necessari e te la consegnano dopo 3 mesi.
Tra le poche BMW recenti degne nel nome che portano
il problema è sempre la consegna, 100k e rotti di macchina non la ordino oggi per averla tra un anno già vecchia, la ordino tra un anno e aspetto 3-4 mesi al max come è sempre stato.
In ogni caso esteticamente resta l'unica a salvarsi dai restyling di gusto cinese in corso, temo per il prossimo giro. Resta la meno M tra le M causa stazza in ogni caso importante.
La piazza nella prima foto mi sembra di conoscerla..
molto bella! :)