Superbollo auto: si avvicina l'abolizione. Salvini: pronto un emendamento

22 Maggio 2023 360

Il superbollo auto ha davvero i giorni contati. Il Governo torna nuovamente su questo tema, annunciando un nuovo passo avanti verso l'abolizione di tale tassa. A quanto pare, sarebbe stato approntato un emendamento ad hoc nella legge delega fiscale. Ad annunciarlo, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini attraverso i suoi account social. Effettivamente, l'emendamento nella legge delega fiscale era una delle strade ipotizzate in passato per l'eliminazione di questo balzello da parte dell'attuale Governo.

Ricordiamo che il superbollo si applica alle vetture con una potenza superiore ai 185 kW. Più nel dettaglio, si vanno a pagare 20 euro per ogni kW sopra i 185 kW. Inoltre, sono poi previste delle riduzioni in base all'età della vettura. Questa tassa viene ridotta a 12 euro dopo 5 anni dall’immatricolazione, 6 euro dopo 10 anni, 3 euro dopo 15 anni e abolita dopo i 20 anni.

Il superbollo auto risale al 2011 ed era stato introdotto dal Governo Monti. Della sua abolizione si parla da moltissimi anni visto che non ha ottenuto i risultati sperati in termini di introiti. Anzi, ha avuto effetti negativi visto che ha penalizzato le vendite dei modelli di fascia alta.

A quanto pare, finalmente ci siamo perché sebbene si parli da tempo della sua eliminazione, alla fine questa tassa è sempre rimasta. Dunque, dopo le prime promesse di inizio maggio, il Governo italiano si sta preparando a cancellare questo balzello. Contestualmente, il Governo dovrebbe anche eliminare diverse altre "micro-tasse" che pesano sulle tasche degli italiani ma che non hanno portato particolari vantaggi alle casse dello Stato.

A questo punto, non rimane che attendere i prossimi passi da parte del Governo che porteranno all'eliminazione del superbollo auto.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

360

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Disqutente

Ancora quindi non comprendi bene ciò che leggi, non riesci a porre una questione con la giusta ironia o proprio ti piace porre domande sciocche?

Lupo1

Perché te credi ancora alle promesse preelettorali dei politici????

fabbro

era una jcw piu o meno ;)

Massimo Potere

perdonami ma che mini sforava di molto i 250cv? da quel che so c'è la countryman da 306 che dovrebbe pagare circa 800€ di superbollo. Una cifra alta ma non impossibile dato che il problema maggiore è la sete che ha

Pentium

di solito chi parla così è il classico impiegato statale con secondo o terzo lavoro al nero.

Disqutente

Il mondo è popolato da geni della finanza...
Credo che il suo ragionamento sia questo:
tanto ho l'elettrica e le accise non le pago.

Infatti i beni che lui acquista non risentono anche del caro carburante.

Marco B.

aumentiamo l'inquinamento che la vita media in italia crolla... ah no, in pianura padana e' la piu longeva d'europa

Marco B.

Oppure e' piu facile che spostino i 80 miliardi di mancati introiti in tasse su Irpef

Marco B.

ogni tanto qualcosa di buono. Ora togliere tutti gli incentivi che drogano il mercato

italba

Quando hanno spiegato le percentuali a scuola tu leggevi i fumetti sotto il banco, vero?

Aquas94

Doveva togliere quella sul canone rai.. vero furto.. lascio stare quella delle accise

Paolo Cocci

A quanto pare no, viste quante ce ne sono in giro

Vae Victis

Se ne sei convinto prova a farlo e vedi che ti fanno passare la voglia.

Vae Victis

La spesa del parlamento è diminuita di molto.
E comunque non è un tema di costi, è un tema di efficienza.
Certi individui che avevano il QI di una scimmia non ci sono più in parlamento.

Vae Victis

Veramente le carriole da 350 cavalli se le può permettere tanta gente.
I ricchi usano le auto ibride, non le Golf e le Ford...

Paolo Cocci

Non hai capito una mazza del discorso…
I ricchi se ne fregano del super bollo. Il super bollo ha ucciso l’usato e tutte quelle auto di medio prezzo che comprava il ceto medio e che ora non compra più.
È dimostrato che il super bollo ha diminuito gli introiti nelle casse dello stato, quindi, toglierlo, farà guadagnare di più lo stato che li userà per altri scopi.

Alessandro De Filippo

Pagare l iva del 22% su un prodotto che magari costa 300€ ...x me è un furto.(solo x fare un esempio) ... vai dal meccanico ti fai fare la fattura che ne so del tagliando metti 200€ più un bel 20/22 % occhio croce... risultato...ti è costato più il pezzo di carta che il lavoro sull auto eh

Black_Codec

E che c'entra? Come calcoli il valore inquinante della ricarica?

Lupo1

Poi? Anche il pedaggio IRPEF Al 2% che ne dici?

Lupo1

Le tasse servono, e vanno pagate, è l'eccesso che fa incazzare

il nero è anche favorito da tassazioni alquanto discutibili, una su tutti è calcolare le tasse sul lordo ad esempio

Nix87

Come te tanti altri, che poi in tutto ciò ci hanno rimesso chi effettivamente era appassionato…i ricconi lo stratagemma per non pagare lo hanno trovato subito.

liuc

ma si, leviamo tutto , anche la manutenzione delle strade..... tanto i soldi da qualche parte li devono tirare fuori, quindi è solo propaganda.

Alessandro De Filippo
Johny Apple

E un male Italiano che si perde sempre una parte per strada.

ACTARUS
Tony Musone

E da quando Berlusconi è di sinistra?

saetta

se andassero alle persone che hanno bisogno sarei contento anche io ma non ho ancora visto qualche esempio in Italia in cui chi ha veramente bisogno viene veramente aiutato.

Alex 69

In Svizzera paghiamo 360€ circa all’anno di tv. Di bollo però circa 550 per un carrera 4 Gts da 480 cv. Ah, ovviamente più una macchina è potente e più ha una grossa cilindrata, più vale da usata. Un serie 5 a 4 cilindri non se lo compra nessuno.

sopaug

come se fossero i macchinoni a rovinare la qualità dell'aria

andrea55

Chi ha di più immatricola l'auto all'estero, è chi ha voglia di un po' di potenza e fa dei sacrifici per coprare l'auto usata che rimane fregato

Alessandro De Filippo

Probabilmente si ..mai na gioia eh

Pistacchio
Tony bresaola
ACTARUS

Anche, ma penso che un 3.000 cc 6 cilindri euro 5 inquini di più di un 1.000cc 3 cilindri euro 4

Aridaje!

Non tentate di accostare a noi 5 Stelle gente così cret1n4!

Ma vi pare che noi facciamo ragionamenti così demenziali??

luc tresson

Il superbollo è una tassa profondamente stupida perché è stata creata per aumentare le entrate statali ottenendo il risultato opposto, quello che non funziona va cambiato.

Andrearocca
Johny Apple
Giuseppe

Beh, c'è una intera branca delle discipline scientifiche (Economia Politica) che afferma, tra le altre cose, anche quello.

Last

non è questione di ricchezza ma di emissioni dell'auto

Andrea bortolin

Considerando che tra poco lo stato perderà via via accise sul carburante con la progressiva elettrificazione del parco auto, è più facile che lo aumenteranno, applicandolo ovviamente anche alle elettriche, ora esentate per 5 anni. Sarebbe come detassare completamente le auto, cosa ovviamente non possibile.

Alessandro De Filippo

Allora non basterebbe pagare solo al "tipo" ? Cioè euro 1 /2/3 ecc... indipendentemente dai C.F?

Alessandro De Filippo

C appicchiamo un politico al tubo di scarico se dopo 8 ore è vivo ..l auto inquina poco .. altrimenti..pace all anima sua..e l auto inquina assai..ahaha

ACTARUS

Si ma anche alla classe di inquinamento, tipo un euro 1 paga più di un euro 5

Johny Apple
Johny Apple

No, sono contento che l'accise vada a favore di persone che ne hanno bisogno.

Luigi con i blu jeans

Ma cosa dici? Capacità di spesa? Se ho una vecchia auto con 150cv, pago di più di uno che ha un city car elettrica che ha pagato oltre 30.000 euro.
Magari ho pure l'auto sempre in garage e le strade schifosissime (molise) rispetto a chi ci va 200 km al giorno su strade perfette.
Il bollo è una tassa iniqua, altro che democratica.
Che poi è una tassa su un bene già tassato.

Alessandro De Filippo

Ma il bollo non è in base ai cavalli fiscali? O erro?

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025