Il ministro Salvini: "puntare solo sull'elettrico ci consegna alla Cina"

08 Maggio 2023 482

Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini torna a parlare dello stop alla vendita delle auto benzina e diesel nel 2035 in occasione del convegno "Mobilità 2035 tra ideologia e realtà" organizzato da Federmotorizzazione che si è svolto questa mattina a Palazzo Lombardia.

Salvini ha colto questo appuntamento per ribadire alcuni concetti che aveva già espresso in passato sul processo di elettrificazione del settore automotive. Per il ministro, infatti, puntare solamente sull'elettrico significa "consegnarsi alla Cina". Proprio per questo, è fondamentale valutare altre soluzioni.

Puntare solo sull'elettrico significa consegnarsi mani e piedi alla Cina. Invece, è fondamentale valutare anche altre soluzioni, lasciando libertà di scelta. Anche l'Euro 7 non ha senso perché sarà subito superata. Ci sarà una grande opportunità nel 2025/26 per fare il tagliando alla transizione. Anche le elezioni Ue del prossimo anno saranno dirimenti.

Per il ministro serve meno ideologia e più pragmatismo in questa fase di transizione energetica, senza che l'Unione Europea imponga le soluzioni.

Meno ideologia e più pragmatismo nella transizione energetica. La transizione va accompagnata, l'UE ci deve dire come ridurre le emissioni senza imporre soluzioni. Noi combattiamo per la neutralità tecnologica e i biocarburanti.

Salvini poi punta il dito sul vicepresidente UE, Franz Timmermans, di cui ha criticato l'operato.

I lavoratori e gli imprenditori del settore automotive non possono essere in mano ad un commissario come Timmermans, che è guidato unicamente da ragionamenti ideologici che poco hanno a che fare con lo sviluppo economico e con la sostenibilità ambientale.


Sulla stessa linea di pensiero del ministro Salvini pure il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana che, sempre durante il convegno, ha commentato:

Non è accettabile la distruzione del comparto dell'automotive per seguire ideologie figlie di un integralismo. Regione Lombardia crede nella sostenibilità: da quest'anno il piano di sviluppo si chiama PRSS (Piano regionale di sviluppo sostenibile) e recentemente abbiamo rinnovato gli incentivi per la sostituzione delle auto inquinanti, ma non possiamo permetterci la follia di abbondonare i motori endotermici nel 2035. Occorre gradualità nella transizione ecologica: l'elettrico è una delle alternative, ma ad oggi non può fornire risposte a tutto campo alle necessità di mobilità. Dobbiamo insistere affinchè tutte le possibilità vengano considerate e sviluppate, per esempio c'è il tema dei biocarburanti. Dobbiamo trovare la strada più corretta per raggiungere gli obiettivi ambientali e nel contempo difendere i nostri posti di lavoro e le nostre imprese. Credo che da questo punto di vista riusciremo a far ragionare l'Europa.


482

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
italba

Di quale "moneta" vai cianciando se siamo in deficit da sempre?

R2

Beh questo è totalmente falso, perché si può benissimo investire con la moneta non a debito. Ma questo presupporre conoscere la materia economica estremamente bene.

italba

"Pensare" comporterebbe capire che nel mondo di oggi nessuno può fare tutto da solo, e che se non ci si indebita non si investe quindi ci si ferma

R2

Ma guarda che io la penso come te eh.

Marco B.

l'elettrico e' morto e stecchino. E non serve essere un tecnico per saperlo, basta saper fare due conti. Ma se ti piace credere il contrario, chi sono io per disilluderti

Salvatore Sgambato

Come vuoi, forse bisognerebbe essere più obiettivi e informarsi sulle grandezze in gioco: se credi che sia possibile fare andare a biocarburanti il parco circolante italiano, allora davvero non sai di cosa parli. Rassegnati: il brum brum è morto, finito, kaputt. Il futuro è solo elettrico e tra poco i tuoi amati motori a pistoni li faranno solo Ferrari e Lamborghini.

Rick Deckard®

A me sembra in mano a Tesla ad oggi.
Diciamo che l'elettrico è il futuro e non imporre subito il passaggio elettrico rischia di favorire molto di più le industrie cinesi

leodrago

eh già, è un complotto contro di noi

Davide

Vuoi negare che il mercato delle auto elettriche sia in mano alla Cina e che imporre il passaggio all'elettrico non significhi avvantaggiare i venditori cinesi a discapito delgi europei?

Davide

É esattamente quello il problema. L'UE é un'accozzaglia di stati che guardano ognuno al proprio interesse

talme94

infatti la crescita è al momento esponenziale, non costante

Rick Deckard®

Sono i gas di scarico...

Marco B.

si si certo, informato is the new "non ho idea di cosa scrivo"

jimbomix

Ancora a scrivere su Salvini? Che tristezza, credevo serio questo sito...

gian77

Ancora con la UE? Per Francia e Germania siamo un competitor, secondo voi potrebbero avanzare un provvedimento a nostro favore?

andrea

Ehm....mi permetto di aggiungerti anche i 5500€ pro capite per l'acquisto di strumenti informatici sotto Natale. Una delle prime priorità visto che si erano appena insediati...
Evidentemente è un governo interamente composto da simulatori termofluidodinamici che necessitano di un'elevata potenza computazionale....

andrea
Salvatore Sgambato

Informati meglio sui biocarburanti, ci sono diversi lavori scientifici che ne dimostrano l'inapplicabilità su larga scala. Anche quelli prodotti da ENI provengono da colture dedicate in Africa (quindi non proprio a impatto zero, dato che avrebbero potuto coltivare altro su quei terreni e in Africa hanno diversi problemi alimentari), mentre gli scarti alimentari (oli esausti ecc) rappresentano una minima percentuale della produzione attuale

No guarda a parte gli scherzi, togliti pure i dubbi perché non sarà così... Si parla di nuove vendite, non di utilizzo di auto già acquistate

No a me piace fargli concorrenza perché penso che in teoria non siamo da meno, ma se puntiamo su tecnologie obsolete non saremo mai in grado di farlo

Ingegnere Elettrotecnico

Salvini è quello che con i Mojito si è imbriacato e ha cominciato a dire cose come "Pieni Poteri" e poi ha cominciato a girare attorno a un palo talmente velocemente che si è autoinculato?

Disqutente

Vero che non è una bella visione.
Infatti non mi piace.

Ma per poter intervenire e correggere bisognerebbe prima accettare la realtà e non voler indicare quello che ci piacerebbe come se fosse figlio certo delle scelte in atto.

Ad oggi pare che per molti il "successo" della strategia per contrastare il surriscaldamento climatico sia il completamento della transizione da vetture termiche a elettriche.
E ciò è un aiuto, ma molto piccolo e per nulla risolutivo soprattutto se limitato a Europa e USA; vero che la Cina senza imposizioni viaggia più velocemente, ma vedremo che direzione prenderà l'India che sposterebbe molto e ciò che accadrà in Africa (tempi lunghi) e Sud America.

Accettata la realtà e presa visione che questa transizione servirà a poco si dovrebbe discutere di molto altro, ma IMHO il punto cruciale sarà un intervento (qualunque esso sia) il più possibile condiviso a livello mondiale.

Funz

Se lo dicono questi qua allora avanti tutta con l'elettrico, è la strada giusta!

Kator Den

In effetti è la prima che lo difendo.
Non sto bene.

Kator Den

In effetti non sopporto nemmeno io il maiuscolo.
Denota poco rispetto per gli altri.

Sbrillo

SONO D’ACCORDO

italba

No, significa che non ha la più pallida idea di cosa sia la netiquette, e quindi l'educazione. Se è arrabbiato si prenda una camomilla

Rick Deckard®

O forse è sempre il solito e anche tu hai preso un abbaglio

Kator Den

Significa che è arrabbiato credo.

Kator Den

Solitamente no.
Questa volta ci ha preso solo per puro caso.
E ovviamente perchè odia i cinesi.

Kator Den

Ci è arrivato perfino Salvini?!
Allora era facile.

italba

Ah davvero? Esistono edifici che non hanno bisogno di isolamento termico? E dove, a Fantasilandia o nel paese dei balocchi?

Che ci siano lavori fatti male è pure probabile, ma ti rendo noto che se non sali di almeno due classi energetiche il 110% col piffero che te lo danno

italba

Ma proprio no, sei tu che proponi la "decrescita felice" continuando a fare quello che facciamo oggi come lo facciamo oggi, senza investire perché se no ci si indebita, persino un criceto capirebbe che così facendo saremo fuori dal mercato a tempo zero

Rick Deckard®

Beh con i tassi che c'erano, anche se fosse come sostieni (e non lo è) sarebbe l'affare del secolo...
Diciamo che Conte è stato molto bravo a ottenerli ma che poi si è fatto scavallare dal partito delle scimmie che preferisce non usare i soldi provenienti dall'Europa per lo sviluppo... l'UE controlla come vengono usati e non ama quando te li metti in tasca

italba

Ma secondo te se scrivi in maiuscolo le tue minkiate diventano roba seria?

italba

Puoi avere tutte le eccellenze che vuoi ma se in Cina si laureano un milione di ingegneri l'anno mentre in Italia arriviamo si e no a 50.000 il futuro è più che certo

Rick Deckard®

Ah quindi per te quello che dice cose sensate sarebbe Salvini?

Mirko

Che li hanno buttati nel cesso è sicuro. Ma questo non toglie che hai scritto delle castronerie.
Il PNRR è una delle poche cose buone che siamo riusciti ad ottenere, visto che ad un certo punto si erano messi di traverso per non farlo.
Ti ricordo che gran parte dei soldi è sì a debito, ma con tassi d'interesse e tempi che ti sogni di trovare altrove. Inoltre sono soldi che focalizzati per un certo uso...che poi se ne può discutere se sia buono o meno, ma almeno alcune cose buone le stanno facendo, anche se non abbastanza.

Firebrand81

Esser parte del cambiamento e del progresso, anzichè dei penosi retrogradi? E' così difficile?

salvatore esposito

hanno messo cappotti termici anche su edifici che non ne avevano alcun bisogno, li hanno fatti strapagare in molti casi e spesso fatti malissimo

salvatore esposito

alla tua domanda retorica voglio rispondere con una risposta ovvia... li hanno buttati nel cesso (leggi 110)

PositiveVibes
Mirko

Che bello, non sapevo che l'Italia avesse 200 miliardi da investire!
Wow, ma allora perché tutti i governi di sinistra o destra che siano fanno tagli su tagli dicendo che non ci sono soldi?

Sono sarcastico...ed è una domanda retorica.

Mirko

Shhhh! Non lo dire, che poi fai tornare in mente qualche barlume di ricordo a qualche italiano medio e gli fai perdere voti!
:D

Mirko

Parla il pozzo di saggezza...
Non discerni nemmeno tra "Tutto fa politica" e "Tutto è politica". Tra essere e fare c'è di mezzo un mare.
Quando capirai la differenza fammi un fischio.

Marco B.

non sai di cosa stai parlando. I biofuels ora sono TUTTI di seconda e terza generazione, ne hai piu che a sufficienza servirebbero piu reattori. In Francia il bioetanolo e' già alla pompa da anni e costa la metà della benzina. L'idrogeno resta una macchina elettrica, con una bomba come serbatoio.

Salvatore Sgambato

Fai sul serio? Ma evidentemente non sai di cosa parli... Biofuels, per alimentare una frazione del circolante italiano servirebbero tutti i campi coltivabili italiani. Idrogeno... Come mai ci sono solo 2 (DUE) auto fuel Cell a listino italiano (teoricamente acquistabili alla modica cifra di 70 o più mila euro) e 3 a livello mondiale? La solita lobby dell'elettrone Cino-americana?

Davide

Chi prende le decisioni in UE lo fa in maniera totalmente sconnessa dalla realtà. Ormai le scelte sono fatte su base ideologica e non oggettiva. Estremismo morale di cui pensa di essere migliore degli altri

Paul'S

si cresceva con svalutazione, debito pubblico, pensioni sostenute da 20 anni di contributi "figurativi", appalti gonfiati e concorsi farlocchi...

inoltre si cresceva anche perchè 3/4 del mondo era separato dal comunismo o tagliato fuori dai dazi e dalla mancanza di know-how

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025