Ministro Pichetto: Italia pronta ad investire sugli e-fuel

31 Marzo 2023 102

La Germania ha ottenuto dall'Unione Europea la deroga sugli e-fuel che permetterà di poter continuare a vendere nuove auto endotermiche anche dopo il 2035, a patto che siano alimentate solamente da questo carburante. L'Italia che, invece, puntava sui biocarburanti, è stata "bocciata" dall'UE. Come abbiamo visto, pare che il Governo italiano non si darà per vinto sul fronte dei biocarburanti.

In ogni caso, l'intenzione è anche quella di investire nel settore dei carburanti sintetici come, appunto, gli e-fuel. Lo spiega bene il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo al Foro di dialogo Italia-Spagna.

Voglio annunciarlo qui, noi ci impegniamo come Governo nel prossimo biennio-triennio ad investire 4 miliardi di euro sull'e-fuel. Siamo d'accordissimo sull'e-fuel ma quello che chiediamo è di valutare scientificamente la neutralità tecnologica. Noi abbiamo posto il tema del biocarburante. Certamente l'e-fuel inquina di meno ma arriverà nel 2028 quindi i biocarburanti erano per una fase di transizione. Se poi è dimostrata scientificamente la non neutralità uno si arrende.


Parte importante di questo progetto pare che potrà essere il PNRR grazie al quale saranno investiti 3,6 miliardi sull’idrogeno che è uno degli elementi principali per la produzione dell'e-fuel. Infatti, parlando in precedenza al Forum Intermodalità Sostenibile, il ministro aveva dichiarato:

L’Italia deve essere pronta a cogliere le nuove opportunità. Dopo il voto sul regolamento auto, andiamo avanti sui biocarburanti per dimostrare la loro neutralità. Dobbiamo guardare alla scienza e non all’ideologia. Nel frattempo, però, il PNRR mette 3,6 miliardi sull’idrogeno: con un investimento del genere e l’Africa vicina, possiamo diventare noi stessi anche i primi produttori di e-fuel.

Dunque, una parte dei fondi del PNRR per l'idrogeno potrebbe essere utilizzata per progetti legati ai carburanti sintetici. In ogni caso, come accennato in precedenza, l'Italia non intende rinunciare ai biocarburanti ed il ministro chiede la collaborazione della Spagna che assumerà la Presidenza di turno del Consiglio dell'UE.


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
carta_IGNica

L'aria inquinata in Italia è data dalle fabbriche, dagli aerei, dai trasporti pesanti su ruota e dai riscaldamenti delle abitazioni/uffici/attività commerciali, mentre solo il 15% è dato dalle auto di cui poco meno dalla metà causato da impianti frenati e rotolamento degli pneumatici.
Infatti durante il lock-down l'inquinamento misurato nell'aria non era diminuito affatto.

carta_IGNica

Allora iniziate a rompere le balle alle aziende che usano navi a diesel, camion a diesel, macchine da movimentazione a diesel e solo dopo questo cambiamento potete dire che le batterie sono green o quasi.

Salvatore Sgambato

Il cobalto si sta progressivamente abbandonando nelle chimiche. Anche le batterie NMC hanno pochissimo cobalto, il quale è presente percentualmente molto di più in smartphone e tablet. In molte batterie non ce n'è nemmeno un grammo (LFP, Qilin di CATL). Comunque ti preoccupi dell'inquinamento delle batterie che si riciclano quasi al 100% e non dell'inquinamento dell'aria che uccide 40.000 persone all'anno solo in Italia... Abbiamo l'aria più inquinata d'Europa soprattutto grazie alle auto termiche. Il problema è il petrolio, quello non si ricicla e per ogni kg di benzina bruciata nei motori si producono 2 kg di gas di scarico

PIxVU

DRAFT [ start ]

noi siamo anche convinti che la produzione di idrogeno si avvalga di uno dei procedimenti tra i più inquinanti e se l'idrogeno é un elemento anche essenziale per produrre e-fuel... " unire i puntini diviene la cosa più facile. "

la domanda quindi sorge spontanea: quale tecnologia intendono impiegare per produrre idrogeno e per smaltire gli scarti ?

DRAFT [ end ]

accakappa

Cerca bene se ne sei in grado. L'articolo parla sullo studio degli e-fuel se non lo trovi non sono affari miei.

Frug

Quello è un articolo che commenta uno studio del Politecnico di Milano.
E si può verificare, visto che ti ho messo il link.
Tu invece parli, ma non metti nessuna fonte, anzi le fonti che citi, ti ho dimostrato, dicono il contrario di quello che affermi.

accakappa

No, non è quella. Ritenta sarai più fortunato.

Frug

Si certo, questo studio.
https:
// www . ilsole24ore . com /art/auto-elettrica-e-nuovi-lavori-ricetta-politecnico-la-mobilita-sostenibile-AEh3bxNB https://uploads.disquscdn.c...

Frug

Intanto dovresti elencare le fonti delle cavolate che dici.
Ma pensa che se l'escavatore fosse elettrico e ricaricato da fonti rinnovabili, anche l'estrazione sarebbe green.
Proprio per questo bisogna eliminare gli idrocarburi fossili, ma anche sintetici.

carta_IGNica

I 2000 litri di diesel servono all'escavatore e il materiale è ancora li fermo in miniera...

carta_IGNica

Non mi sembra.

Frug

Guarda che Tesla ormai usa batterie LFP, prive di cobalto.

Aristarco

E ci mancherebbe visto che ci vivo

Frug

Ma di cosa parli.
Non sei nemmeno capace di fare 2+2.
Intanto le condizioni ideali per ottenere energia rinnovabile non bastano a compensare i costi. Ad oggi costa caro.
E se non l'hai capito, il rapporto di energia che serve a produrre e-fuel per fare il pieno ad una vettura endotermica sarà sempre 3 o 4 volte superiore a quello necessario per alimentare una vettura elettrica e fargli fare gli stessi km.
E siccome l'inquinamento è localizzato dove vengono bruciati (perché la combustione mica la annulli), vedrai che i sindaci delle grandi città non ci mettono niente a bloccare la circolazione di vetture emissive di gas di scarico, visto che poi è compensata solo la CO², non il resto degli inquinanti.

carta_IGNica

Il litio è il meno, per il cobalto di una sola batteria tesla si bruciano 2000 litri di gasolio, pensa ad andare in bici spegni il pc e impara a piantare qualche albero.

accakappa

Se leggevi bene l'articolo avevi un indizio. L'ubicazione ideale dovrebbe essere il territorio siciliano e visto che ci si lamenta che la non c'è lavoro si prenderebbero 2 piccioni con una fava. Ma dato che i nazigreen per rompere le scatole sono il top il governo Italiano è in ottimi rapporti con Libia e Company per la storia del gas russo. Parallelamente sono in corso trattative (anche la Spagna è interessata all'accordo) per un accordo dove si prevede di costruire parchi fotovoltaici vicini alla costa dove hanno una esposizione solare al top per moti mesi/anno e creare posti di lavoro. In cambio l'esclusività della commercializzazione a prezzi concordati. Inoltre voci di corridoio dicono che molti altri paesi stanno facendo progetti di questo tipo perchè in teoria ogni paese potrebbe diventare produttore di petrolio sintetico e fare business visto il potenziale parco circolante fatto da 1,3 miliardi di veicoli più quelli venduti oltre il 2035, e la UE deve stare ? Muta, perchè si è tirata da sola una mazzata in mezzo agli spippoli approvando una legge dove permette alle auto endotermiche e-fuel di essere commercializzate anche dopo il 2035. Non per dire ma l'avevo detto e non ci voleva tanto a capirlo, se si riuscirà a fare business per le pilette la vedo male perchè i clienti già ci sono devo solo cambiare combustibile mentre tutta l'infrastruttura esiste già a zero euro. Mentre chissà come mai nel bilancio delle pilette il costo dell'infrastruttura non si conta mai. Boh...

carta_IGNica

Sei tu che ci tieni all'ambiente, eh!

Aristarco

Non l'ho proposto io eh

Aristarco

Su roba che non è tassata al 50%

Gianluigi

Beh, se hai in tasca i soldi che non spendi in benzina, scommetto che trovi la maniera di spenderli e anche molto rapidamente.

carta_IGNica

Qua non si parla di petrolio, ma di carburanti sintetici e per solo il cobalto di una batteria tesla si movimenta talmente tanto materiale da far consumare 2000 litri di gasolio all'escavatore, poi mancano ancora gli altri materiali da estrarre.

carta_IGNica

Certo, ma siccome tu sei migliore inizia tu!

Aristarco

Ciò non cambia che le tasse sull'elettricita e gli idrocarburi non sarebbero sostituite così semplicemente , spendere più in panini non lo compenserebbe

Gianluigi

Mmm no, avendo più soldi a disposizione li spenderemo in altro

Gianluigi

Poche idee ma ben confuse

Salvatore Sgambato

Il petrolio è il passato e non sarà il futuro per fortuna, fattene una ragione. Un'auto termica emette nella sua vita 20 volte il suo peso in CO2, per non parlare degli altri inquinanti, mentre un'auto a batteria è fatta di componenti che restano li per l'intera vita dell'auto e poi si riciclano al 95% oggi.

Giovanni B

Perché la sinistra o 5s sarebbero stati meglio..la sinistra uno schifo per antonomasia, i 5s si son dimostrati incompetenti.

Aristarco

In città, per chi come me abita in campagna non è possibile....per il discorso collegarsi a questo blog potresti cominciare a dare il buon esempio

Aristarco

Io sono d'accordo, gli efuels sono una porcheria

Signor Rossi
carta_IGNica

Io continuo a pensare che bisogna usare di più la bici, aumentare la mobilità elettrica leggera nelle città(bici, scooter e quadricicli) le Tesla sono fallimento vista la loro enorme massa.
Anche spegnere il pc e gli smartphone e non usarli per collegarsi in questi blog sarebbe un aiuto.

Frug

L'ubicazione appropriata sta in Cile, dove c'è solo un impianto sperimentale.
Il pochissimo e-fuel che si produce lo fa la Germania sul suo suolo.
E tra l'altro voglio proprio vedere dove riusciremmo in Italia ad avere impianti più efficienti di quelli tedeschi.

accakappa

No, quelli di Transport & Enviroment hanno fatti i furbi rispetto a E-fuel Allince, hanno usato solo l'efficienza degli e-fuel prodotti in Germania che ha costi ben più alti che una installazione in una ubicazione appropriata.

GuessWho'sGuest
accakappa

beh fino ad ora non mi sembra che ti sei fatto problemi a usare la benzina e il diesel.

Aristarco

Ovvio che qualsiasi cosa si costruisca consumi risorse, ma bisogna vedere chi ne consuma meno e soprattutto bisogna ottimizzare consumi ed inquinamento, è follia pensare che auto a batteria possano incidere di più che auto a motore endotermico che dipendono esclusivamente dal ciclo di estrazione, produzione e trasporto di idrocarburi che vengono poi bruciati in miliardi di motori con efficienza ridicola e nella maggior parte emissioni enormi, bisogna semplificare, ridurre i passaggi e aumentare le efficienze, non lo si fa continuando a produrre carburante da bruciare

GuessWho'sGuest

Prossima volta andate a votare... Ok che non c'era un partito degno alle ultime elezioni... Ma sicuramente meglio di sto governo di pagliacci...

La colpa è di chi non ha votato

carta_IGNica

Dipende dal vizio in se, perché io parlavo di batterie in generale e non di un marchio specifico, compresa l'estrazione dei materiali e lo smistamento di questi, Non ho neanche parlato dello scenario più improbabile con l'esempio dell'uso dei pannelli, perché per quanto possa essere la scelta più ecologica restano due fattori:
1) La percentuale di chi può avere realmente una casa con fotovoltaico abbinato ad una Tesla è un numero irrisorio.
2) Anche estrarre i materiali, smistarli, produrre i pannelli, installarli(delle aziende con cui opero ho sempre e solo visto camioncini, furgoni e auto a diesel) e smaltirli si genera inquinamento indiretto.

Come ti ha già detto il ragazzo sopra, nulla si crea, nulla si distrugge ma, tutto si trasforma.
Allora anche io potrei dirti se inquina di più l'auto scassata del pensionato che percorre 5000km all'anno o l'imprenditore che usa la sua Tesla molto poco, non usa il fotovoltaioco e che a monte l'auto ha già "accumulato inquinamento".

boosook

Ti sembra alto il 36%? Ma poi, fossimo un paese che ha acqua da buttare...

boosook

Pur di non ammettere la sconfitta buttiamo i soldi... E la carne sintetica, dove magari veramente si doveva investire, l'hanno vietata... Governo di pagliacci.

Frug

Si, ne sono convinti. Pensa che addirittura vorrebbero consumare 5 volte l'energia che serve ad una elettrica per produrre e-fuel che poi, forse pareggiano la CO², ma portano lo stesso inquinanti come particolato e NOx

Frug

Quello è il dato grezzo (che comunque è molto più basso) https://uploads.disquscdn.c...

Aristarco

Ma tu pensi realmente che sia più inquinante produrre una batteria tesla e magari alimentarla una vita con il fotovoltaico, invece che fare un motore a scoppio e riempirlo a vita di olio e carburante da bruciare in atmosfera per una vita?

Aristarco

In africa e nei deserti non usi pannelli fotovoltaici, ma centrali con gli specchi che sono un'altra cosa.....puoi candidarti a ministro

Aristarco

Il problema del fotovoltaico è l'emancipazione dai grandi gruppi che da a chiunque, ed è I motivo per il quale ai potenti non piace....pensa se tutti ci autoproducessimo l'energia elettrica, sai che buco fiscale gigante

accakappa

Infatti se vedi sotto nella postilla in basso Transport & Enviroment a destra indica il 36% non il 20. E la media D E-fuel allince correttamente ne tiene conto nella media senza fare i nazigreen
Le figure la fai tu...

Frug

No, li ho presi da Transport & Environnement che è un ente terzo certificato. Ho messi i link, prima o pi me li approvano.
Tu invece metti uno schema dalla e-fuel Alliance, che invece è molto di parte e accusi gli altri di non essere obbiettivi?
Ma sei veramente serio o prendi in giro?
Non ti rendi nemmeno conto che sei tu quello che prende dati di parte?
Contento di di fare queste figure....

accakappa

Gli ultimi calcoli li avrai presi da qualche testata online nazigreen.
L'efficienza degli e-fuel è correlata dalla distanza dal sito di produzione e soprattutto dalla disponibilità/costi dell'energia rinnovabile prodotta del luogo perchè gli e-fuel come pura densità energetica stacciano enormemente quelli di una batteria. Come dimostra questo resoconto.
https://uploads.disquscdn.c...

Frug

Sai quale è la triste realtà?
Che questi hanno bisogno di fare vedere che sono contro l'Europa, i voti li hanno presi così, devono dimostrare all'elettorato che l'Europa è cattiva e loro non vengono ascoltati: "vedete, fanno gli interessi della Germania, della Francia..."
E il loro elettorato è attaccato tutte le sere ad Amici e Gfvip, che cosa volete che capisca di rinnovabili, e-fuels, litio....
Nei talk-show che guardano, invece degli esperti, fanno parlare la showgirl o lo showman di turno, che ne sa quanto paperino.

carta_IGNica

Hai saltato il ciclo estrazione, distribuzione e lavorazione dei singoli materiali, hai anche saltato dicendo quali sono tutti i più recenti studi...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025