Car of the Year 2023, vota la tua auto preferita | Sondaggio

07 Gennaio 2023 234

Il 13 gennaio sarà annunciata l'auto vincitrice del prestigioso premio del Car of the Year 2023. Come abbiamo visto, sono 7 le auto finaliste. Tra pochi giorni, dunque, scopriremo il risultato della votazione della giuria composta dai giornalisti di tutto il mondo.

Tuttavia, più del voto della giuria, ci interessa il parere delle persone che sono poi quelle che dovranno recarsi nelle concessionarie ad acquistare le vetture. Dunque, abbiamo deciso di coinvolgere la nostra community organizzando un sondaggio sulle auto finaliste.

Per esprimere il vostro giudizio, basterà votare il proprio modello preferito all'interno del sondaggio che proponiamo qui sotto. Si potrà votare fino al 12 gennaio, cioè fino al giorno prima della proclamazione dell'auto vincitrice del Car of the Year 2023. I risultati del sondaggio saranno poi pubblicati il 14 gennaio.

LE FINALISTE DEL CAR OF THE YEAR 2023
SONDAGGIO

VIDEO


234

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rettore Università di Disqus

A vederla perchè poi all'atto pratico è un bidone.
150kmh velocità max, 0-100 in 9 secondi.

Difficile fare peggio in elettrico.

Alessandro De Filippo
ACTARUS
Alessandro De Filippo

Può essere però vedere la polvere che si alzava ..mentre acceleravo ahah

Rick Deckard®

Si si, se ci sono circa 20 gradi si. Però forse quelle con le batterie più grandi hanno consumi leggermente maggiori per via del peso..

Oh guarda io mi trovo molto bene, ma prima di scegliere mi sono informato su forum di possessori, siccome l'auto era uscita da due anni le esperienze e informazioni si trovavano... Quindi sorprese non ne ho avute e scelto bene.
Però era una VW, magari di certo marchi non trovi nulla, soprattutto se uscite da poco..

Secondo me il problema è anche dei recensori (non parlo di HDblog ma in generale), che magari sulle auto sono più appassionati che altro... Quindi ti parlano più di sensazioni o fanno analisi con quel che hanno nella giornata in cui hanno l'auto in prova....
Anche il concessionario non sa molto dell'auto che vende in realtà...

...spero di non fare un torto a nessuno del blog dicendo che quattroruote le analisi delle auto le fa fare all'Ing Massai e a livello tecnico ne sa davvero, solleva le auto e ti fa vedere i componenti, fa test su pista e ti spiega bene anche l'aereodinamica e le soluzioni tecniche adottate dal costruttore...
Non voglio dire di guardare solo quelle, anche perché sono analisi di 40 minuti di media e alla fine magari non ti dice cose essenziali come le dimensioni del baule, interni ecc, però prima di comprare li vedi come è fatta la parte che non si vede, fa analisi della rumorosità nell'abitacolo ecc... A me ha aiutato nello scegliere tra le 2-3 più papabili.

Purtroppo la wltp, pur essendo molto reale in certe condizioni nelle auto elettriche, non è esaustiva per i consumatori e quando provi le auto per fare test casalinghi dipende dalla strada, dal piede, dalle pendenze, dal clima ecc quindi non sono ben chiare le dinamiche dei consumi... Anche perché poi magari con un aggiornamento OTA poi cambiano

Signor Rossi

Molto interessante sapere dei consumi reali di una vettura e poi arrivare persino a 10 kWh è gran cosa ... la verità è quella di chi ci va in giro con le vetture e poi abbiamo Nyland che è un punto di riferimento.

Altro che WLTP ci vogliono i dati reali e come dici te i consumi “veri” che si hanno in inverno.

ACTARUS

Magari aveva un piccolo difetto

Alessandro De Filippo

Parlo di 31 anni fa, quando avevo 16 anni...in montagna..x il sentiero che portava verso i miei boschi. Credimi la retromarcia per inserirla,era dura dovevo prenderla a "mazzate" (in senso metaforico).

Rick Deckard®

Oppure sono auto per farsi vedere ma nella realtà dei fatti sono dei carrozzoni...
Dentro sono ben rifiniti, le tecnologie non mancano... Ma sempre dei furgoni sono... Ovviamente omologabili autocarro... Perché lo sono

Rick Deckard®

Non so se consuma parecchio di più veramente...
Io con la mia fino ai 135 non ho notato grandi differenze di consumi.. Dipende molto di più dall'inclinazione della strada per intenderci...
O per dire se la uso in eco in autostrada consuma di più che in sport (si vede per la gestione della tradizione ad alte velocità)..
Cambia un po' se invece vai al di sotto dei 115km/h... ma chi ci riesce?

Poi per dire io faccio un mix urbano/extraurbano che va dai 30 ai 100km medi e non arriva a consumare 18kw/100km se non in inverno facendo solo tratti brevi...

Secondo me quelli sull'autonomia sono dati difficili da interpretare perché ad esempio se in estate vado ai 90 fissi consuma i 12/14 kWh/100 km... Per non dire 9...
Fai conto che in primavera, dove non uso né riscaldamento ne aria condizionata, ho una media di circ 10kwh/100 km quindi mi fa 420/450km in un percorso misto... Quindi un po' bisogna provarle per capire..

Per farti capire che pompa di calore, batterie enormi ecc è giusto che esistano, ma secondo me non deve essere questa l'unica strada per l'elettrificazione del parco auto...

La diffusione di colonnine, velocità di ricarica adeguate (100/150kw) e soprattutto la curva di ricarica possono fare molto di più la differenza è non ci sono dei valori inequivocabili perché come dato omologato hai solo il wltp... Wltp che forse dovrebbe riportare i dati invernali piuttosto che gli estivi...

Secondo me ci vorrebbe anche la velocità di ricarica media complessiva 15-100% come ad esempio 50km/minuto e consumi autostradale

SUBSONICO-.-

Anche io, e le sospensioni indipendenti e la rigidità torsione maggiore ti danno tutte altre sensazioni....oppure sei come mia moglie che non sa manco da che parte è il motore dell'auto e quindi da guidare una ferrari a una panda prima serie non ci trova nessuna differenza

Rick Deckard®

Parlavo di sensazioni alla guida, senza fare grandi cose

SUBSONICO-.-

Dubito che un ducato abbia la stessa rigidità torsionale di un land rover, oltre ad avere sospensioni a balestra, anziché indipendenti a molle....dai adesso non esageriamo

Signor Rossi

A 90 km/h di media d’estate riesce a percorrere 493 km - d’inverno sono 452 km ... fa un 8 % di meno.

A 120 km/h in estate sono 359 km - d’inverno 327 km, un 9% in meno.

Come vedi l’efficienza d’inverno è eccezionale, il “problema” vero è che a 120 km/h o come fai riferimento te a 130 km/h il consumo aumenta di parecchio. Ma se non hai fretta arrivi lontano ...

Diciamo che c’è ancora tanto da fare ... e riguardo al fatto che ognuno ha bisogni diversi hai ragione e per chi percorre 30 a 40 km tutti i giorni, ma anche 100 km ma poi la sera ricarica comodamente a casa, non ha molta importanza se la vettura consuma 18 o 22 kWh per 100 km. Ma quando si tratta di viaggi lunghi allora si sono importanti i consumi e la velocità di ricarica.

Rick Deckard®

Beh da 500 km a 327... Ora non vorrei dire ma... Poi in Italia i limiti sono a 130 quindi cambia ancora di più..
Se cambi tabella e condizioni di misurazione non è colpa mia...

Quindi praticamente perde il 40% tra velocità e riscaldamento in inverno... È praticamente una supercar e sono ottimi risultati...

Io ti parlo di mia esperienza diretta, dove la pompa di calore non c'è, su un wltp da 330km, in inverno in autostrada, ai 130, faccio circa 230km se arrivo a 0, quindi perde meno del 30%..
Avendo la batteria da 45kwh che è poco recensita non riesco a farti un paragone con la stessa auto ma secondo me guadagnerei con la pdc circa 15 km in autostrada.

Invece, su strada normale, con una media dei 50km/h, potrei guadagnare anche 70km di autonomia, a patto però di fare lunghe tratte di almeno 1 o 2h l'una... Perché appunto nelle tratte brevi andrebbe comunque a resistenza andando a limare anche pesantemente questi dati...

La pompa di calore abbassa solo i consumi del riscaldamento, non ti fa calare i consumi in modo significativo...

Poi sulla,offerta della casa si può discutere...
Sicuramente Tesla non ha le linee produttive di VW e fare tante varianti si ripercuoterebbe molto sul prezzo... Motivo per cui le sue auto escono solo con pdc.
VW invece te la fa pagare solo se la monti...

Secondo me quando compri la tua prima auto elettrica, prima di prendere batterie enormi e PDC è meglio che noleggi un'elettrica 5-6 mesi perché c'è tanto marketing che gioca sulla paura dell'autonomia... Per molti intuili.

Faccio notare ad esempio che tra una batteria come la mia e una enorme da 77 come le versioni "LR" i vantaggi veri li hai solo fuori dalle autostrade, dove in realtà non ti servono...

In autostrada ti cambia di 80-100km nella peggiore delle condizioni...
Per intenderci se io e una LR partiamo da qui per andare a Roma ci dobbiamo comunque fermare entrambi una volta... Differenza prezzo di 36.000€...

Signor Rossi

La matematica non è proprio il tuo punto forte ...

https://uploads.disquscdn.c...

Rick Deckard®

Beh li la LR perde il 30% e non è poco...
Comunque era per far notare quanto realmente incida la pdc

Signor Rossi
Signor Rossi

Rimane il fatto che VW come è solita fare ha nuovamente truffato i propri clienti ... come si dice : il lupo perde il pelo ma non il vizio.

ps. c’è Google translate ...

Rick Deckard®

Intanto Tesla, che dovrebbe essere lo standard di riferimento, è stata multata in Corea per la bassa efficienza in inverno rispetto alla pubblicità... Vedi che la pdc non è tutto

https://uploads.disquscdn.c...

PyEr

1) jeep avengers endgame
2)nissan aridaie
3)renault austria
4) kia robert de niro
5)peugeot 408 5678230
6)volkswagen ID buzz ligth year
7)subaru sottoterra/toyota bz4SjBj€&

Che dovrei votare???

va bene

ed infatti è risaputo che si dica "che bella la fiat 147"

Disqutente

Altra "macchinina" che non era male, bastava non essere un passeggero dei sedili posteriori ;-)

Disqutente

Al pericolo non vi è mai fine... poi in quegli anni non vi era troppa sensibilità sociale verso quell'aspetto.

Mefistofele

C'era di peggio, fidati. Io a 18 anni avevo la Nissan sunny gti. Un missile terra-aria

Aristarco

Ah no, io non la presi solo perché quella che mi avevano proposto non era in ottimo stato e optai per una più tranquilla tigra

Disqutente

Visto che presumo saremo all'incirca coetanei (io nato all'inizio anni '80) direi che il 90% di noi, a 20 anni, l'avrebbe comprata XD
Concordo sul concetto tamarrata e aggiungo più che discretamente pericolosa.

Comunque trovo non sia peggio di quanto proposto ;-)

TheRealTommy

Se devi fare un viaggio di 400km basta impostare il navigatore e la batteria viene spalmata sui 400km.

Mefistofele
Aristarco

Nah.quella è una t4m4rrat4 che per poco a 20 anni non ho comprato

DiRavello

a sto punto tutte e due

Massimo

Purtroppo è aumentata di più di 2k rispetto al listino iniziale

EmanueleA99

Ho un plugin e so come si comporta! Se devo fare un viaggio di 400km, mi rode vedermi consumare la batteria i primi 40km perchè l'auto anche in ibrido mi fa andare al 90% in elettrico. Le auto del gruppo stellantis se non imposti in sport oppure tieni l'hold della batteria, nel giro di 40-50 km te la fanno fuori ad andature da strade extraurbane, cosa che con le plugin del gruppo vag non succede, perchè se vado in ibrido il termico me lo devi far usare nel suo range ottimale, quindi a velocità costanti è inutile che mi fai andare solo in elettrico! Spero di essere stato chiaro

EmanueleA99

Ok in sport, e quando affondi, ma non è normale che sul raccordo a 60 orari costanti ti va in full elettrico quando hai impostato ibrido. Ti consuma subito tutta la batteria, costringendoti poi ad andare a batteria scarica dopo 30km

HeySiri

Ma perché ci sono solo suv?

FerraristaXXL

guarda, io ho SEMPRE comprato Lamborghini, e mi sono SEMPRE trovato bene... ma ora ho una opel corsa...

Cpt. Obvious

Si vede che sei ferrarista, per me sono tutte troppo costose, fai tu!

FerraristaXXL

hai ragione da vendere...
per di più tutta robbetta da pochissimi soldi...

ally

dimentichi l'autonomia da ciclomotore...

ally

ok le marchette ma essere pure costretti a votare porcherie di auto per alimentare la promozione delle stesse, anche no!

Andrearocca

Come lancia o alfa romeo ma la 147 ad esempio è alfa. Io ero proprio convinto che fosse Fiat

AlphAtomix

avenger è l'unica che non mi fa ribrezzo a vederla

an-cic

avrei votato la niro, ma non c'è nel sondaggio...

R4gerino

Come vuoi che vadano? E' questione di fortuna. Dopo tanti anni la batteria te ne può durare altrettanti, o morire il giorno dopo per un paio di componenti difettose. Esattamente come qualsiasi altro prodotto a batteria: è una scommessa.

Robby

l'unica decente ,la Jeep Avenger

Cpt. Obvious

Ma per non votare un cavolo di SUV mi tocca votare quel coso del buzz?
Possiamo avere un'auto candidata come auto dell'anno o è un concetto troppo assurdo?

Disqutente

Clio Williams.

Disqutente

Instagram? Ma che sei un boomer? C'è TikTok cavolo!!
XD

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova