
07 Gennaio 2023
La giuria del Car of The Year ha scelto le 7 finaliste dell'edizione 2023 tra le 27 auto candidate. Anche se il Salone di Ginevra il prossimo anno non si terrà più a Ginevra ma in Qatar, questo premio rimarrà nel Vecchio Continente sebbene l'annuncio dell'auto vincitrice si terrà durante una cerimonia al Salone di Bruxelles venerdì 13 gennaio. Dunque, quali sono le finaliste al premio di auto dell'anno 2023? Ecco l'elenco:
Come si può facilmente notare, c'è una forte presenza di vetture 100% elettriche "native" (altri modelli sono offerti sia in versione elettrica e sia endotermica/ibrida). Inoltre, tutte le finaliste, tranne la ID. Buzz, fanno parte del segmento crossover/SUV.
A questo punto non si può fare altro che attendere il 13 gennaio per scoprire chi si aggiudicherà l'ambito premio di Car of the Year 2023.
I modelli che non sono riusciti ad arrivare in finale e che erano inclusi nell'elenco delle 27 auto candidate, erano l'Alfa Romeo Tonale, la BMW X1/iX1, la BMW i7, la Citroen C5 X, la Dacia Jogger, l'Honda Civic, la Kia Sportage, la Lexus RZ, la Mazda CX-60, le Mercedes GLC, la Mercedes EQE, la Mercedes SL, l'MG 4, l'MG 5, la Nissan X-Trail, l'Opel Astra, la Land Rover Range Rover, la Toyota Aygo X, la Toyota Corolla Cross e la Toyota GR 86.
Ricordiamo, infine, che lo scorso anno, a vincere questo prestigioso premio fu la Kia EV6 che abbiamo già avuto modo di provare.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Ah lista per i meno abbienti…
quindi secondo la tua risposta io posso dire che la dacia percorre meno km perché ha la batteria più piccola, di conseguenza non posso dire che la tesla ha più autonomia.
Ma la Dacia pesa la metà, ha la batteria di un iPhone 14 Pro Max e percorre 20km totali in discesa… è una vettura improponibile
guarda la classifica consumi kW/100 km
Dieci anni, non scherziamo. Ma vedersi non è certo terribile. Io ho una M3P e la linea non è affatto male. Poi i gusti son gusti
Efficienza le prende pure da Dacia? Ma sei serio?
It’s just a comment, not a di ck, don’t take it so hard.
Te l’ho scritta in inglese perché non mi veniva un buon modo di tradurla preservando il pun.
Direi l'unica alla portata dei comuni mortali, quindi la Jeep Avenger
Subaru Solterra/Toyota bZ4X al posto della Lexus RZ?
Ma chi prendeva le decisioni e in base a quali fattori?
L'unica cosa con cui sono d'accordo è il fatto che la Tonale non sia arrivata in finale, sarebbe stato ridicolo.
La GR86 esclusa dalla finale. È quella che io avrei voluto veder vincere. Ed invece c'è in finale il pulmino wv. Che inutilità di premio.
Tutte cose che non c'entrano nulla con i modelli citati (EQE, SL e GLC), ma fare del gratuito QUALUNQUISMO è sempre di moda quando non si hanno argomenti che non vadano oltre i citati "spot" di gente che un'auto la comprerà (forse) quando arriverà alla maggiore età.
Cmq, ok. Facciamo così: hai ragione tu e chiudiamola qui.
Mi hai rubato le parole, aggiungo solo PLASTICA CROMATA EVERYWHERE
Aspetta ancora 3/4/5 anni e tesla sarà L auto più venduta in Europa e in America…
Chi ha stilato la classifica scusate?………..
i commenti degli "esperti di macchine" sono fantastici. Si ammazzano tra di loro per un po' plastica
Novità?
Un furgoncino costruito su una piattaforma ID (MEB) è una novità?
Quando è stato commercializzato sul mercato mondiale?
Quello che conta è l'anno...non le vendite/anno
Avenger modello di marchio americano costruito con organi francesi ex PSA in uno stabilimento polacco ex FCA.
Direi che è multinazionale?
il resto dove? Ha un sistema di infotainment che vw se lo sogna. Ha gli adas più avanzati sul mercato. E' l'unica azienda che possiede una software house con migliaia di dipendenti esclusivamente per la programmazione delle proprie vetture. Ha i motori proprietari con la più alta efficienza del mercato. Direi che non se la passa male
Boris è una delle mie serie preferite. Pannofino è splendido
concordo ... ho la Niro Style primo modello (2017) mai mezzo problema, solo tagliandi in officina, confort molto buono e consumi bassi
SUV of the year.
Tolta la 408 o il bulli, tutti suv e crossover.
Che noia...
oramai le auto son fatte per colpire a prima vista, per convincerti dal concessionario. E quindi vai di schermoni, lucine, cromature e plastiche lucide a profusione.
Poi chissene se il motore o le sospensioni sono poco affidabili (Land Rover…).
Chissene se le parti lucide ti accecano durante la guida.
Chissene se le varie EQ hanno una bassissima efficienza e fanno molti meno km della concorrenza.
Chissene se montano ancora il ponte torcente o se il cambio automatico è scattoso o il lane centering è da suicidio (Classe A..)
Anche perché come design è sempre quello rialzato
Dopo 2 obbrobri come la Kadjar e l'Arkana si sono decisi a farne una un pò decente
Si, hai ragione tu
Non bastavano i melari fanatici, adesso pure i teslari piagnoni
Ah ok, a questo livellononndiscuto per niente. hai ragione tu
efficienza le prende pure da Dacia. Batterie cosa vorrebbe dire? Che le batterie Tesla sono migliori? LOL
Ah, invece sul lato batterie/motori/efficienza chi starebbe inseguendo?
ah beh
La Avendo in Spagna e in Italia verrà importata anche con un motore benzina
Io ho guidato la Ariya..non è malvagia.
tecnologicamente parlando per quanto riguarda la guida autonoma son d'accordo. Per tutto il resto le prende alla grande
Abbiamo fatto scuola, adesso facciamo plasticacce e cromature che saltano https://uploads.disquscdn.c...
Le francesi le peggiori? Quanti luoghi comuni
la 408 tanta roba
Io tifo per ID buzz! che poi un van non ha mai vinto
la Jeep francese? e la Toyota australiana
Cioè il peggio che il mercato automobilistico può offrire (tre francesi) perchè anche Jeep lo è a tutti gli effetti...
Le Ford sono bruttarelle, togliendo la puma, non rimane molto
ok
Le candide sono leggermente diverse lì per fortuna
Secondo me invece è anche bella.
Ha solo una filosofia diversa dalle vecchie auto.
Ci faremo l'abitudine....
EHM, magari andiamo a vederle di persona PRIMA di metter mano alla tastiera... potranno piacere o meno, ma sono il TOP delle loto categorie e senza tema di smentita per qualità e comfort (parlando di SOSTANZA, cosa che non è certo "prestazioni" che non servono a nulla).
L'hyperscreen, poi, se non piace, non è obbligatorio (è un optional...), ma, anche quello, MERITA di essere visto dal vivo e non in foto.
Poi, come dicevo, possiamo anche stare a discutere che EQx varie costano TROPPO per metterle in queste classifiche "popolane" (stesso discorso per la SL che, altrettanto, è un altro UNIVERSO rispetto alla lista finale), ma di certo non difettano di "sostanza".