
16 Novembre 2022
Oggi, i produttori di veicoli elettrici non possono limitarsi a commercializzare solo i loro modelli perché devono proporre ai clienti anche complete soluzioni per la ricarica. Questo vale ancora di più per tutte quelle aziende che producono veicoli commerciali, camion e autobus a batteria. Proprio per questo, Volta Trucks ha deciso di collaborare con Siemens Smart Infrastructure. L'obiettivo è quello di offrire congiuntamente l’infrastruttura di ricarica eMobility ai clienti Volta Trucks, per facilitare il loro passaggio all'elettrico.
Entrando nel dettaglio, Volta Trucks e Siemens intendono dare vita a una società per offrire a tutti coloro che acquisteranno un camion elettrico Volta Zero un'infrastruttura di ricarica e un completo ecosistema di servizi software per semplificare la transizione verso la mobilità elettrica.
La collaborazione ha lo scopo di unire la soluzione unica di Volta Trucks per l’elettrificazione delle flotte di veicoli industriali e la sua competenza operativa attraverso l’offerta Truck as a Service, e l’esperienza globale di Siemens nelle soluzioni di supporto ai veicoli elettrici. Queste includono sistemi di controllo software, elettrificazione della struttura, infrastrutture di ricarica, gestione dell’energia, attrezzature per l’edilizia e finanziamento di progetti.
Secondo quanto raccontato, l’infrastruttura tecnica degli impianti di ricarica per i clienti Truck as a Service di Volta Trucks sarebbe supervisionata da Siemens per offrire una soluzione avanzata. Ciò include l’hardware e il software necessari per gestire l’infrastruttura di ricarica e di distribuzione dell’energia per le flotte di camion Volta Zero.
I clienti di Volta Trucks potranno ottenere inoltre uptime superiori con una spesa minima, grazie alla piattaforma di gestione delle prestazioni di Siemens. Tale approccio all’ottimizzazione si basa su modelli avanzati analitici e di simulazione e prende in considerazione fattori quali i cicli di servizio della flotta, i tempi di ricarica, la durata della batteria, l’utilizzo ottimale, i costi e la gestione delle risorse.
Ricordiamo che Volta Trucks sta concludendo lo sviluppo del suo camion elettrico Volta Zero. Per questo modello, l'azienda dichiara percorrenze (ciclo WLTP) dai 150 ai 250 km. Dunque, si tratta di un mezzo pensato espressamente per la logistica urbana. La produzione in serie è prevista per l'inizio del 2023.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
cavolo non è passato neanche un ingegnere nucleare in pensione a spiegare che non c'è futuro nell'elettrico e che l'auto da aria compressa che lui progetta coi chip a 65 nm funziona meglio?
non c'è più l'accadìmotori di una volta
https://media3.giphy.com/me...
Volta Zero (Zero).
https://uploads.disquscdn.c...