
18 Novembre 2022
CUPRA ha deciso di introdurre alcune piccole novità per la sua elettrica CUPRA Born con l'arrivo del Model Year 2023. I servizi digitali sono sempre più importanti nelle moderne vetture. Non per nulla, le case automobilistiche stanno investendo molto in questo settore. Le auto, oggi, assomigliano sempre di più a dei computer su 4 ruote. Dunque, non stupisce che i costruttori pongano molta attenzione all'introduzione di nuovi servizi digitali.
L’aggiornamento continuo è l’elemento che segna il cambio di passo nel mondo della connettività, dando al cliente la sicurezza di avere una vettura in costante evoluzione, sempre aggiornata.
La casa automobilistica fa sapere che l’ecosistema CUPRA CONNECT Gen4 è stato migliorato, aggiungendo nuove funzionalità disponibili sia tramite l’applicazione MyCUPRA Connect, sia sul sistema di infotainment di CUPRA Born. Tra le novità, l’introduzione di diversi profili utente, per cui la registrazione del primo utente in fase di enrollment verrà configurato come utente primario, avendo accesso a tutte le funzionalità disponibili, e la funzione “reportistica sullo status del veicolo”, che viene spostata nel pacchetto Safety & Service, così da essere sempre inclusa gratuitamente.
Tra le altre novità dedicate all'elettrica di casa CUPRA, il cavo di ricarica Mode 2 per la ricarica domestica incluso nel Cargo Pack, che passa da 8 a 10 Ampere. Infine, torna nuovamente disponibile il Pilot Pack L sia per CUPRA Born, sia per CUPRA Born e-Boost. Pacchetto che comprende Navi System, ACC predittivo, High 2 Beam Assist, Traffic Sign Recognition, Side Assist, Travel Assist, Top view Camera, Intelligent Park Assist ad un prezzo di 2.150 euro.
Ricordiamo che CUPRA Born è disponibile sul mercato italiano a partire da 41.100 euro chiavi in mano per la versione con motore elettrico da 150 kW (204 CV) alimentato da una batteria da 58 kWh (utilizzabili).
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
A Milano siete troppo in pila...
Ci sono più Urus che panda
Non mi dispiace ma non concepiró mai oltre 40k euro per una macchina del genere.
Sto seriamente pensando invece di prendermi la Formentor... Forse un tantinello tamarra ma mi piace da morire
Le Born le hanno iniziate a consegnare da questo giugno, dopo 6-9 mesi di attesa media.
La id3 ha venduto discretamente da metà 2020 che è stato messa in vendita, ma non ha riscosso grande successo, e comunque anche questa addirittura qualche mese fa non si poteva proprio ordinare per i biblici tempi di consegna che affliggono il gruppo Vw
avrei comprato volentieri una versione fullhybrid
A me piace più questa rispetto alla gemella Id3, comunque direi che è una segmento C (ha dimensioni maggiori anche della Golf).
come un pò tutti i prezzi ultimamente...
Esteticamente mi ricorda una 208 (non la nuova) col di dietro della nuova (e un po' Porsche).
Come segmento B compatto è carina.. leccato sia elettrica e costi tanto.
l'unica CUPRA che merita ora, imho, è la Formentor...mi piace troppo assaje!
Sì computer bla bla bla... finita la fuffa si arriva ai quarantauno mila euro e si inizia a ridere
La tengono nascosta quelli che l'hanno comprata
roba da sbellicarsi
Questa è meglio della id.3
Questa scatoletta sta tra i 41k ed i 46k ? Folle !
Più facile come hai detto che chi gira lì abbia elettriche di un certo tipo Tesla in primis questo perché lì la grana c'è e molta quindi se uno sceglie l'elettrico va sul top e non sulla family o "primo prezzo" ;)
vivo a ridosso di milano e lavoro a due passi da Gae Aulenti, diciamo che di macchine elettriche o di un certo tipo ne vedo ogni giorno. C'è anche lo store di Cupra ma l'ultima volta che sono passato era esposta una Formentor (bellissima). Ho visto più Lamborghini che id3 e born messe insieme :D
Io qualcuna ne ho vista, penso molto dipende da uno dove vive ;)
vista una per caso in autostrada, ma purtroppo penso che quelle che hanno venduto si contano sulle dita di una mano... complice il prezzo esageratamente alto
Se di id3 qualcheduna ne ho vista, di Born davvero manco una. Sarei curioso di sapere quante ne hanno vendute.
In nero è fortissimo l'effetto scarafaggio.
Ho capito che VW voleva fare un'auto memorabile come la Beetle, però forse si sono fatti prendere un po' troppo.
Sarebbe una iD3, lo so non mi sfugge nulla