L’NHTSA conferma: i sistemi di assistenza alla guida rendono le strade più sicure

16 Giugno 2022 24

Sicurezza e innovazione: ecco la direzione che intendono seguire gli Stati Uniti se si parla di trasporti su strada. A chiederlo è anche la National Highway Traffic Safety Administration, che ha pubblicato una ricerca realizzata raccogliendo informazioni provenienti dai dispositivi di assistenza attiva sugli incidenti automobilistici.

Lo studio dimostra che “Le nuove tecnologie di guida autonoma presenti sui veicoli possono aiutare a prevenire gli incidenti, ridurne la gravità e soprattutto salvare vite umane”. Lo dice Steven Cliff, Amministratore della NHTSA, che ha aggiunto: “Vogliamo promuovere l’uso di dispositivi che hanno dimostrato di poter contribuire a condizioni di maggiore sicurezza e la raccolta dei dati è un passo importante in questa direzione. Con sempre più informazioni disponibili, saremo in grado anche di identificare meglio eventuali rischi o tendenze emergenti".

Certo, siamo ancora all’inizio. Ci sono Case che condividono i dati in modo più preciso e puntuale, potendo contare su vetture dotate di funzionalità telematiche più avanzate. Inoltre, le statistiche pubblicate non tengono ancora conto del numero di vetture connesse in circolazione per ogni brand né delle miglia da esse percorse. Questi dati sono in possesso dei costruttori ma non sono stati consegnati alla NHTSA. Non ancora, per lo meno.

PIÙ TECNOLOGIA UGUALE PIÙ SICUREZZA

Non è possibile quindi fare paragoni sulla sicurezza di una Casa produttrice rispetto a un’altra o di un modello rispetto a un altro. Ma non è questo lo scopo del report della NHTSA, che ha invece voluto porre l’accento sulla bontà dei sistemi di assistenza alla guida.

Guardando i dati delle auto con guida autonoma di Livello 2, che già circolano in buon numero per le strade statunitensi, i casi in cui un incidente ha generato lesioni gravi o addirittura la morte della persona coinvolta sono stati 11 su 98. E ancora, almeno 116 delle collisioni sono avvenute con un altro veicolo e almeno quattro hanno coinvolto un pedone o una persona che si spostava in bicicletta.

Meglio è andata su quei veicoli dotati di sistemi di assistenza alla guida più avanzati, che però non sono ancora in commercio ma restano confinati a progetti pilota o attività come il delivery o il trasporto di persone robotizzato. Su 130 incidenti studiati, 108 non hanno provocato feriti e solo uno ha avuto come conseguenza lesioni gravi. Sempre 108 hanno poi visto il coinvolgimento di altri veicoli, mentre 11 sono avvenuti con pedoni o ciclisti.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
galletto73

grazie al casso

Driver

Anche quelle che si truccano al semaforo non sono da meno.

Driver
Driver
MatitaNera

Osteeee

TheRealTommy

Magari una scimmia guida meglio di un americano, ma sicuramente una capra guida meglio di un italiano.
Quello che vedo sulle strade americane è nulla rispetto a quello che c'è in italia.

boosook

Idem...

Signor Rossi

Non sono solo le donne a giocare con il telefonini, ma anche un sacco di tipi ... comunque i migliori sono quelli, indipendentemente dal fatto se donne o uomini, che nonostante la loro vettura disponga di Bluetooth tengono il cellulare in mano ... non so più quante volte ho evitato che mi vengano addosso e poi non non so mai se prendere il cric o farli sbranare dal cucciolone ... in ogni caso si danno alla fuga disperata.

Ginomoscerino

a chi ha auto da 50k+€ e parla al telefono senza usare il bluetooth dell'auto gli andrebbe strappata la patente in faccia

Signor Rossi
Fabio Biffo

Basterebbe un lanciamissili, molto piú efficace e risolutivo.

Fabio Biffo

Diciamo che anche una scimmia guiderebbe meglio di un Americano, non é di certo una sorpresa che accadono meno incidenti quando é un computer a prendere parzialmente il controllo e salvare la situazione

Io spero nella guida autonoma...

Palm Bitch
liuc

...a peggiorare le cose l'avvento del cellulare, non vorrei farne un discorso sessista, ma se vero che noi uomini a volte abbiamo il piede pesante, è diventata la normalità di tutti i giorni incrociare donne al volante intente a guardare il cellulare e probabilmente messaggiare.... qualche tempo fa ho dovuto suonare il clacson in modo in modo insistente per evitare che mi venissero addosso...

Signor Rossi
Dario Perotti

Finalmente qualcuno che dice la stessa cosa che dico da anni.
E non uno qualunque.
Ma un rappresentante.
GRAZIE.

Signor Rossi
Fandandi

Sono le stesse persone che dicono "e' figurati se questi studi che fanno non danno il risultato che vogliono loro, tanto cosa ne sappiamo noi"

Dario Perotti

Apetta che prima lo leggo.

Corrado Miglio

No. Comprensione del testo = 0

boosook

Non è scontato vista la quantità di gente che continua a pensare "gli ADAS non servono a niente, io guido benissimo, servono solo a gonfiare i prezzi delle auto".

Dario Perotti

Cioè stanno ammettendo che la gente non sa guidare?

Fandandi

Ah si? Pensa te

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025