Cruise, ora può far pagare le corse del servizio robotaxi a San Francisco

03 Giugno 2022 17

Cruise ha fatto un nuovo passo avanti del suo progetto di offrire, in futuro, servizi di trasporto passeggeri attraverso i suoi robotaxi in diverse città americane. La società di General Motors, infatti, ha ottenuto l'autorizzazione da parte della California Public Utilities Commission di poter offrire corse pagamento a San Francisco, utilizzando le sue auto a guida autonoma prive anche del conducente di sicurezza.

Fino ad ora, infatti, il servizio di trasporto non veniva fatto pagare. La società ha fatto sapere che, adesso, introdurrà progressivamente le tariffe per le corse effettuate con le sue vetture. Non è stata fatta alcuna menzione su quanto costerà viaggiare all'interno delle auto di Cruise.

CORSE SOLO DI NOTTE

In ogni caso, i veicoli senza conducente non potranno viaggiare per tutta la città di San Francisco. L'autorizzazione prevede che le vetture possano circolare solo all'interno di una specifica area della città dalle ore 22 alle ore 6 del mattino e ad una velocità massima di 30 miglia orarie pari a circa 48 km/h. Dunque, le auto dovranno continuare a muoversi solo di notte come in precedenza. Si tratta di orari in cui c'è meno traffico e quindi "maggiormente sicuri" per questi veicoli. Inoltre, sempre per ragioni di sicurezza, le auto non possono muoversi in caso di nebbia o di pioggia.

Cruise metterà a disposizione al massimo 30 vetture senza conducente per questo servizio di trasporto a pagamento. L'obiettivo, ovviamente, è quello di espandere ulteriormente l'area operativa e di poter mettere a disposizione le vetture 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L'autorizzazione ottenuta da parte della California Public Utilities Commission è molto importante per i piani di crescita di Cruise.

Inoltre, è la prima società che si occupa di vetture a guida autonoma a poter gestire in America un servizio di trasporto commerciale con auto senza conducente di sicurezza presente a bordo. Waymo, invece, può offrire servizi di trasporto a pagamento ma solo se sulle auto è presente una persona pronta ad intervenire in caso di necessità.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS
Surak 2.04

Sarebbe già qualcosa, anche se immaginavo un braccio robotico con presa tipo "pesca balocchi" delle giostre (o autodemolizioni).
Qui a Firenze per i bagagli ci sono 5 euro di supplemento ma solo fino a tre valigie piccole, poi ci sono altri costi, ma se vai senza valige sono 5 euro di indennizzo mancato guadagno sulle valige (scherzo ma non troppo)

MatitaNera

E fare massimo un km su strada perfettamente dritta e senza pendenze

MatitaNera

Ti sei dimenticato C4550

MatitaNera

Per fortuna

MatitaNera

E se sale Tom?

ACTARUS

Dipende...se ti carichi i bagagli da solo risparmi

ACTARUS

Ne succedono anche a San Patrignano

ACTARUS

È ventiloquo

Jotaro

Caro 570 hai ragione, cose che succedono nella città più europea degli USA.

ACTARUS
570C4550

o meglio che succedono a San Francisco e dopo 20 30 anni nel resto del mondo.

Ginomoscerino

maledetto Tom!

utentepuntocom

Tom sei tu?

Dario Perotti

Non ci si può fidare di Cruise.
L'ho sempre detto.

Jotaro

Cose che succedono solo a San Francisco.

Surak 2.04

Nessuna previsione, nemmeno a grandi linee... non troppo grandi, di quanto intendono far pagare?

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video