Cruise lancia il suo servizio di robotaxi a San Francisco

04 Novembre 2021 40

Cruise ha iniziato ad offrire a San Francisco il suo servizio di robotaxi con auto prive anche di un conducente pronto ad intervenire in caso di bisogno. Il co-fondatore e presidente di Cruise, Kyle Vogt, è stato il primo a sperimentare questa nuova opportunità. A poter usufruire di queste vetture per spostarsi saranno, per il momento, solo i dipendenti di Cruise e alcune persone esterne anche se non è stato chiarito quali (non pagheranno nulla per le corse). Per il momento, comunque, Cruise non ha ancora aperto il servizio di robotaxi a tutti.

Kyle Vogt ha raccontato brevemente la sua esperienza e di come fosse la prima volta che una loro auto circolava senza un conducente a bordo. Il presidente ha usato un'app per richiedere il passaggio ed in pochi minuti, uno dei veicoli Cruise è arrivato. Una volta salito a bordo, ha solo premuto il pulsante "Start Ride" e la vettura è partita. Questa prima corsa è avvenuta a notte fonda, assieme ad altre che Vogt ha effettuato.


Il motivo dell'orario insolito è che Cruise ha ottenuto il permesso di utilizzare i suoi veicoli senza conducente solamente tra le 22:00 e le 6:00 e ad una velocità massima di 30 miglia all'ora (48 km/h). Autorizzazione che era stata concessa lo scorso mese di ottobre. Per la società si tratta di un importante passo avanti che permetterà di affinare ulteriormente la sua piattaforma per poter, in futuro, lanciare un completo servizio di trasporto di persone su auto senza conducente, aperto al pubblico.

Questa notizia arriva a breve distanza dalle dichiarazioni del CEO di General Motors, Mary barra, che aveva sottolineato di essere fiduciosa che i servizi commerciali di trasporto di Cruise sarebbero iniziati entro il prossimo anno. Per poter offrire corse a pagamento, però, Cruise deve ottenere l'autorizzazione da parte della California Public Utilities Commission (CPUC). Fino a quel momento, le corse saranno solo gratuite.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianniservizio pubblico

Trend di m###a che porterà solo ad aumentare disuguaglianza

Funz
Gianniservizio pubblico

Bravo adesso vai a nanna basta con le ca####e ne hai scritte tante

Aster

Meglio cosi,inutile spendere soldi.

Gianniservizio pubblico

In verità non ho nemmeno 1

Aster

No paura è?! Non hai più 4 case da ereditare e arrivata la crisi.

Gianniservizio pubblico

Ma quale monopolio ma stai zitto ti ripeto tu non sai nemmeno quello che scrivi non conosci una mazza di questo settore è inutile parlare con uno come te

Aster

Si la sindrome di possesso e il monopolio sono il male di questo Paese,dopo l'ignoranza e lamentarsi

Gianniservizio pubblico

È evidente

Aster

si si credici.

Gianniservizio pubblico

Esistono i lavori creativi che non possono essere automatizzati.

Se però preferisci che ti diano uno dei tanti lavori disponibile e un minimo di soldi...

Aster

io si e molto,tu vivi tra le nuvole e ti godi 200 anni di capitalismo

Gianniservizio pubblico

Ma stai zitto che non sai nemmeno di cosa parli

Aster

no io sono il plebeo che ha fatto la rivoluzione

Gianniservizio pubblico

Il frustato sei tu vai a cag##e pover uomo

Aster

sapevo che voi italiani eravate frustrati ma anche complessati avevo solo dubbi

Gianniservizio pubblico
Gianniservizio pubblico

I plebei come li chiami tu sono esseri umani è hanno anche loro i loro diritti la cosa giusta da fare lo sai cosa sarebbe che ogni plebeo ti darebbe una frustata in faccia

Aster

la realta dei fatti e quello che ti ho scritto io,una farmacia per tot abitanti,notai e tassisti,contenti voi.milioni di persone sono rimasti senza lavoro anche prima,si chiama evoluzione,rivoluzione industriale. quello che ti ha permesso di comprare un pc o telefono e andare su internet,dove prima il pc lo avevano solo i notai ,farmacisti e tassisti.

Gianniservizio pubblico

Forse non ti è chiaro io non devo convincere propio nessuno io dico solo la realtà dei fatti facciamo così convinci tu a milioni di persone che resteranno senza lavoro accomodati tutti a fare i filosofi con il c##o degli altri

Il genere umano si adatta sempre all'evoluzione.
Lo abbiamo fatto nell'800 con la rivoluzione industriale e lo faremo anche nel 2000 con la rivoluzione digitale.

Tanto noi siamo in Italia e abbiamo la casta dei taxisti so..

Aster

E qui che la gente non ci arriva,pensano che decidono i plebei,invece il padrone se vuole comprare il robot o andare o produre altrove perche costa meno lo fa.

Aster

ma in questi 200 anni sono spariti migliaia di mestieri e milioni di posti di lavoro...convinci tu l'azionista a non guadagnare di più con l'automazione o delocalizzazione?!Accomodati pure

Aster

gli autotrasportatori non direi propio per un bel po di anni,lo stesso per i tassisti.

Aster

quindi?!continuiamo con le licenze mafiose per notai,farmacie e tassisti?!

Gianniservizio pubblico
Funz

Diciamo che lavoro come ingegnere proprio nel campo dell'automazione, e ti posso dire che se si può aumentare la produttività con meno persone al lavoro, lo si farà.
In futuro ci saranno sempre meno posti di lavoro, specie per figure poco qualificate.
E chiedere alle aziende private di provvedere al riguardo, è utopia. Sarà lo Stato a farsi carico, a meno che non venga giù tutto prima.

Gianniservizio pubblico

Il problema c'è è anche grande ma non solo per i tassisti è gli autotrasportatori molti lavori di questo passo scompariranno è credo che gli stati debbano farsi carico di questo io la vedo molto dura già nelle industrie automobilistiche si intravede il primo panico tra sindacati ecc per il futuro passaggio all 'eletrico già lì si perderanno tantissimi posti di lavoro io non so tu che lavoro fai ma con la 'avanzare dell'automazione in tutti i settori considerati anche tu uno di loro

Surak 2.04

Non mi sento!

Funz

eh, i tassisti. Fossi uno di loro venderei la licenza finché vale ancora qualcosa. Loro e gli autotrasportatori sono condannati, oramai, protesteranno e faranno casino e otterranno qualche anno di dilazione, ma il destino è segnato.
Tanta gente perderà il lavoro, ma che gliene importa alle multinazionali che vedono un nuovo business?

Gianniservizio pubblico

Ti senti figo Gianni,l'ottimismo..... Se sei contento tu va bene così

Surak 2.04

Gianni, l'ottimismo ....

Gianniservizio pubblico
Gianniservizio pubblico

Vedi ti spiego una cosa che non riesci a capire propio giustamente non avendo idea dei danni che potrebbe fare una situazione del genere lo sai quanti tassisti ci sono in Italia?pensa che solo a napoli ci sono 2400taxi non contando gli NCC parlo solo di Napoli a Roma sono quasi 4000se non erro al di fuori degli NCC ,p arlo appena solo di 2citta per non citare Palermo,Catania , Bologna,Firenze , Milano ecc,quindi invece di scrivere stupidaggini vai ad informarti di quante persone perderebbero lavoro se questa cosa dovrebbe prendere piede (cosa molto improbabile che accada per tanti motivi )

Surak 2.04

Praticamente stiamo assistendo ad una rivoluzione, che viene sottovalutata salvo poi quando potrà manifestarsi in tutta la sua novità, vedrà masse di gente sorprese e spaventate pronte a difendere ad ogni costo la propria fetta di economia obsoleta (e la politica, soprattutto quello schi-o locale, ci si riempi il trogolo quindi appoggerà questi "lanternai" a lungo)

IRNBNN

quando un giorno arriveranno in italia voglio proprio vedere la reazione dei tassisti

piero

mi pareva tom cruise

rsMkII

Quindi qui il faketaxi ricade nella sezione "solo". Segnatevelo!

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video