DS E-Tense Performance, sportiva elettrica da 815 CV e tecnologia della Formula E

07 Febbraio 2022 22

DS E-Tense Performance è un prototipo elettrico che racchiude al suo interno tutta la tecnologia del marchio francese tanto da essere definito come "un laboratorio ad altissime prestazioni, destinato ad accelerare lo sviluppo della tecnologia per i prossimi progetti di DS Automobiles". Si tratta di una sportiva erede del prototipo che la casa automobilistica presentò nel lontano 2016. Nel corso di questi anni, il marchio ha continuato a lavorare sul suo concept, evolvendolo grazie alle competenze maturate all'interno del campionato di Formula E.

Questo nuovo prototipo, dunque, racchiude al suo interno molti di quei contenuti che troveremo sulle future elettriche di DS, ricordando che dal 2024, l'obiettivo della casa automobilistica è di arrivare a vendere solamente auto 100% elettriche.

Il nostro obiettivo è applicare l'esperienza acquisita in Formula E con quella proveniente dai nostri titoli internazionali a un progetto che preveda l'auto elettrica ad alte prestazioni di domani. È un laboratorio che utilizzeremo per analizzare il funzionamento dei componenti e per svilupparli in vista della futura produzione. L'idea è anche quella di trovare soluzioni per abbassare i costi, migliorare la produzione ed esplorare le implementazioni nei modelli di produzione. Le prossime generazioni della gamma E-TENSE trarranno vantaggio da questi sviluppi.

PRONTA A SCENDERE SU STRADA

La nuova DS E-Tense Performance non è un semplice esercizio di stile in quanto i piloti di Formula E Jean-Éric Vergne e Antonio Felix da Costa si alterneranno al volante del prototipo per finalizzare il suo sviluppo, prima di iniziare i test su pista e strade aperte. A quel punto, DS Automobiles svelerà le prestazioni di questa sportiva elettrica. Le premesse sono decisamente interessanti. Il marchio racconta che l'auto adotta un telaio monoscocca in carbonio.

Il powertrain è composto da due motori elettrici in grado di offrire una potenza complessiva di 600 kW/815 CV (250 kW all'anteriore e 350 kW al posteriore) con una coppia alle ruote di 8.000 Nm. Si tratta di unità che arrivano direttamente dalla Formula E. C'è un dettaglio molto interessante. Proprio come nelle monoposto elettriche, la DS E-Tense Performance dà la priorità al recupero di energia. Infatti, dispone di una capacità di rigenerazione fino a 600 kW. Per ragioni di sicurezza, comunque, è presente anche un classico impianto frenante. Normalmente, comunque, per la frenata viene utilizzato solo il sistema di rigenerazione.

La batteria dalla capacità non ancora comunicata, è molto compatta ed è alloggiata in un case composito di carbonio-alluminio. I tecnici hanno deciso di collocarla in posizione centrale per una distribuzione ottimale del peso. L'accumulatore è stato sviluppato in collaborazione con TotalEnergies e la sua controllata Saft.

Il risultato della ricerca di questo partner, nasconde una chimica innovativa e un sistema di raffreddamento immersivo per le celle, in contrasto con la tecnologia attuale, grazie a un design su misura della soluzione Quartz EV Fluid. Questa batteria consente fasi di accelerazione e rigenerazione fino a 600 kW e consente di esplorare nuove strade per le future generazioni di veicoli di produzione.

Questo prototipo è servito al costruttore anche per anticipare alcune scelte stilistiche che vedremo sulle sue future vetture. L'auto, come raccontato all'inizio, è frutto dell'evoluzione del concept del 2016. Per esempio, il frontale presenta un nuovo panello che va a sostituire la classica presa d’aria. Si tratta del DS Aero Sport Lounge con effetto tridimensionale che include il logo e le nuove luci a LED dal design sottile. Le ruote da 21 pollici dispongono di un profilo aerodinamico.

Niente foto dell'abitacolo con il costruttore che parla solamente di sedili sportivi avvolgenti e di un volante di ispirazione Formula E. Ci sarà anche un impianto audio sviluppato da Focal.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
HanselTTP

ma riesco ad avere il bonus elettrico?

Alessandro De Filippo

Se restasse così..senza ulteriori modifiche..

Johnny

Fuori tempo massimo non credo, certo avrebbero dovuto entrare nel segmento una decina di anni fa, ma questo è.

Sul design non sono d'accordo, hanno traslato bene lo stile del concept al modello di serie.
Il frontale è aggressivo il giusto nonostante i fari più spessi, la fiancata mi sembra che riprenda molto bene i giochi di luce con le curve della carrozzeria. L'unica differenza che si nota tanto è lo sbalzo posteriore, ma credo sia necessario per avere un bagagliaio decente.

T. P.

ahahhaah

DefinitelyNotBruceWayne

Uscirà fuori tempo massimo. Il design, a vedere la foto, sembra già "vecchiotto" e ha perso tutto il mordente che la concept car da cui deriva aveva.

BLERY

Ce l'hai il GREENpass

Johnny

Fantastico ahaha.
Chissà come hanno fatto a fare questo casino ad un giorno dalla presentazione.

Alex Li

Il mio vediamo.....non era riferito alla Ds ma al semi ot

Vash 3rr0r

C'è poco da criticare. Le premesse e il design sono favolosi. Se la mettono in vendita così com'è piuttosto bisogna domandarsi da quando in Citroen vogliono tornare a costituire auto di lusso! È dalla citroen SM di 50anni fa che non producono qualcosa di incredibile.

emmeking

Contando che la ruota dietro "fluttua" sull'acqua... Probabilmente è un'auto a levitazione magnetica

Guardatela qui
https:// www. youtube. com/watch?v=3PEEmu0z7yE

Ginomoscerino

ho riprovato adesso e lo apre senza error 500 lol

DotCom
Alex Li

Vediamo chi arriva prima .....
Haters o alfisti

Johnny

Alla buon ora LOL, sono passate più di due ore.

Ginomoscerino

non si vede più, si sono accorti dell'errore

Johnny

Sì, ultimamente il verde nell'automobile va molto di moda.
E per fortuna, anche a me piace molto :)

T. P.

no per carità....
nel senso: a me piacciono verdi ed ultimamente un sacco di presentazioni dei nuovi modelli hanno quel colore...
non lo vedevo da un pò o forse non lo avevo mai visto prima un tal successo del verde! :)

Johnny

C'è pure blu se preferisci :)

T. P.

verde!!!
verde ovunque ultimamente!!! :)

Johnny

Semi OT: Nel frattempo Stellantis ha auto-leakato tutto su Tonale.

https://www.media.stellantis.com/fr-fr/alfa-romeo/video/static-studio-montreal-green

https://uploads.disquscdn.c...

R4gerino

Perche nei render è parcheggiata in una valle di sassi invece di una pista?

Con quel profilo di gomme e altezza da terra, probabilmente non farebbe nemmeno 20cm su quel terreno.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025