
11 Novembre 2021
Quando si parla di guida autonoma si pensa quasi esclusivamente alle auto ma bisogna ricordarsi che questa tecnologia è in sviluppo anche per il mondo dei camion. E proprio al riguardo arriva un'interessante novità. TuSimple, un'azienda americana che sviluppa soluzioni di guida automatizzata per i mezzi pesanti, ha annunciato di aver condotto con successo un test in cui un camion (di classe 8) dotato della sua tecnologia, ha percorso un lungo tragitto su strade aperte al pubblico senza nessuno a bordo.
Questo test si è svolto, a quanto si apprende, il 22 dicembre. Il camion è stato dotato dell'Autonomous Driving System (ADS) di TuSimple ed ha percorso 80 miglia (circa 129 km) da uno scalo ferroviario a Tuscon, in Arizona fino ad un centro di distribuzione a Phoenix. Durante questo viaggio, il camion ha percorso anche tratti di autostrade, affrontando senza problemi gli svincoli autostradali e i cambi di corsia. L'intero percorso ha richiesto circa un'ora e 20 minuti ed è avvenuto di notte.
Per garantire la massima sicurezza, l'azienda ha lavorato a stretto contatto con le autorità e le forze dell'ordine. Per esempio, a 5 miglia di distanza (8 km) era operativo un veicolo che aveva lo scopo di rilevare eventuali anomalie sulla strada. A meno di un km, invece, erano presenti pattuglie delle forze dell'ordine per verificare che non ci fossero problemi.
A seguito di questo successo, l'azienda ha dimostrato di disporre della tecnologia di guida autonoma di livello 4. (qui spieghiamo i diversi livelli) Per ottenere questo risultato, TuSimple in un anno e mezzo ha effettuato su questo percorso circa 1.800 viaggi per un totale di 150.000 miglia (oltre 241.000 km). Il programma di test continuerà anche il prossimo anno.
L'obiettivo finale è quello di arrivare a produrre assieme a Navistar camion a guida autonoma entro il 2024 da poter vendere a tutti coloro che ne faranno richiesta.
Mercedes EQE 350+, ora facciamo sul serio e Tesla può iniziare a tremare | Video
Mazda CX-60: prova (su strada) di maturità per il SUV PHEV da 60 km elettrici | Video
Mercedes Classe C All-Terrain: ibrida-diesel da viaggio. Versatile, ma non SUV | Video
Mercedes EQB: primo contatto, prova ricarica IONITY e consumi in autostrada
Commenti
Non coi camion ma con le auto, Tesla è molto avanti con il suo FSD. Cerca sul tubo, ci sono diversi canali di utenti che testano la Beta per le strade di San Francisco
Ho molti amici camionisti, spesso partono alla domenica per ritornare il venerdì sera a casa e di certo una battuta come la mia la capiscono ;)
Bravo 1secolo fa no fra 10,15 anni
Ma infatti era riferito all' auto volante come auto di distribuzione di massa...uguale per le auto elettriche per ora non possono essere per tutti per ovvi motivi...economici, strutturali e praticità d'uso.
Le auto volanti le hanno fatte già nel 1930. Il problema non è la tecnica, ma la sicurezza e l'organizzazione del traffico
Purtroppo (o per fortuna) anche il lavoro degli informatici verrà automatizzato o, per lo meno, si trasformerà pesantemente in brevissimo tempo
Che scarsa fantasia. Il 90% della gente fa un lavoro che un secolo fa non esisteva proprio
Quello concordo. Però non c'è solo Musk. Comunque un livello 4 è già una svolta
Beh, al momento I migliori sistemi riconoscono in automatico case e marciapiedi, rotonde, ecc senza bisogno di strisce e cartelli. Le buche non influenzano troppo il software, benché nemmeno aiutino
C'è un'infinità di possibilità al momento. Non credo che si possa dire "mai", vista la velocità del cambiamento che vediamo
Questo è vero come è vero che per raggiungere una totale automazione e complicato e c'è bisogno di molto tempo ma questo non lo dico io ma gli esperti
Così come il primo prototipo di elettrica fu di GM ben prima di tesla.
Ad oggi ci sono almeno 6 aziende concentrate sulla guida autonoma..
Gianluigi il primo prototipo di guida autonoma risale al 1993
Mappare le strade non richiede decenni. Se già oggi ci sono mezzi che girano senza nemmeno mappatura, vuol dire che non ci vorrà poi molto. Tra l'altro i miglioramenti nell'elettronica degli ultimi anni viaggia alla velocità della luce.
Ognuno di noi dovrebbe avere rispetto di ogni lavoro svolto da un essere umano anche soprattutto i camionisti che stanno lontani dai propri affetti a volte anche un mese invece di fare il simpatico scrivendo ca####e dovresti imparare a rispettare il lavoro degli altri tra l'altro anche pericoloso
Perché ci sono ancora un sacco di problemi strutturali incominciando dalle strade..sicuramente inizialmente ci saranno delle autostrade nuove mappate con dei sensori, ma a quel punto tutte le auto dovrebbero adottare lo stesso sistema.
Il tempo ci darà risposte certe parere mio personale non sarà realizzabile ovunque e credo anche che gli autisti saranno sempre indispensabili anche perché specie in Italia ho visto fare manovre dagli autisti per scaricare in dei stabilimenti complicatissime non credo una guida autonoma riesce a fare la stessa cosa con i robotaxi in città italiane tipo (Napoli) ripeto il tempo darà risposte ma parere mio la vedo molto difficile
In base a cosa, decenni? La prima auto elettrica moderna è del 2008 e ad oggi si sta affermando, con tutto il mondo impegnato in questo senso. Quindi in 13 anni da oggetto misterioso a milioni di pezzi all'anno.
Perché la guida autonoma dovrebbe metterci "parecchi decenni"? Secondo me in 10 anni cambiano tante cose
A dire il vero i primi esemplari di mezzi a decollo verticale sono in fase di test...
30 anni fa già dicevano che ci sarebbero state le auto volanti per tutti già dal 2000...io.ancora non ne ho visto
E ha il braccio peloso fuori dal finestrino anche con -5 gradi
Dai almeno 100
Ci vorranno almeno 30 anni o forse più per vedere qualcosa di decente
la stessa cosa che ha fatto il calzolaro o il cocchiere...
Ripeterei il post precedente, saluti
Si ma noi informatici rispetto alla rivoluzione industriale dell'800 non andiamo a creare posti di lavoro con la rivoluzione digitale.
Andiamo semplicemente a mangiarci tutti i settori che beneficiano di automatismi :P
e gli zoccoli in legno ricoperti di pelo di mucca? una sciccheria
https://uploads.disquscdn.c...
Chissà la gente che lavora in logistica e trasporti cosa farà in futuro
Ti sei dimenticato il rutto :D
Non ci sono i commentatori del "non si potrà mai fare"?
Chi altro è riuscito a fare qualcosa di simile?
Allora nel container si può dare una festa?