
07 Marzo 2022
Quando si parla di guida autonoma si pensa subito alle auto o ai servizi di robotaxi che arriveranno in futuro sulle strade delle città. In realtà, lo sviluppo di questa tecnologia è molto importante anche per i mezzi pesanti, per renderli più sicuri. In tale direzione deve essere quindi visto l'accordo tra IVECO e Plus, azienda attiva nelle soluzioni per la guida autonoma dedicate ai mezzi pesanti.
Queste due aziende lavoreranno insieme per il lancio di un progetto pilota in Europa e Cina, per avviare la validazione e l’integrazione della tecnologia di Plus grazie all’S-WAY, il veicolo pesante di ultima generazione di IVECO.
Più nel dettaglio, il progetto pilota permetterà di testare e documentare le prestazioni del sistema integrato di Plus sull’S-WAY di IVECO in un'ampia gamma di ambienti e condizioni di guida. Si sperimenteranno sia la soluzione PlusDrive con conducente a bordo e sia la tecnologia di guida autonoma di livello 4. Tutti i dati che saranno raccolti permetteranno di validare il progetto che sarà alla base della produzione di un S-WAY a guida autonoma.
Per il momento, non sono stati forniti ulteriori dettagli di questa collaborazione e sul funzionamento delle tecnologie che saranno utilizzate. Non sappiamo nemmeno se, in futuro, la collaborazione sarà ampliata ad altre realtà. Su questo nuovo progetto per la guida autonoma dei mezzi pesanti, Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer di Iveco Group, ha dichiarato:
Quale unica azienda di tecnologia di autotrasporto autonomo che ha già iniziato a fornire un prodotto commerciale ai clienti nel settore del trasporto pesante, Plus ha sviluppato una strategia chiara e convincente per lanciare dapprima una soluzione con conducente a bordo e poi un veicolo autonomo di livello 4. Ciò è in linea con la nostra visione incentrata sul cliente di un mezzo più automatizzato e sicuro, che migliori la produttività e riduca i costi operativi.
Shawn Kerrigan, COO e co-fondatore di Plus, ha aggiunto:
Abbiamo sempre sottolineato la necessità di test approfonditi per confermare che un sistema di guida autonoma sia in grado di affrontare condizioni meteorologiche, terreni e scenari di guida diversi. Questo progetto pilota accelererà i nostri sforzi per avviare la produzione di veicoli pesanti a guida autonoma che combinino la tecnologia di livello 4 pronta per la produzione, ad alte prestazioni e completa di Plus, con la solida esperienza ingegneristica di IVECO e la sua attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
mi hanno cancellato il commento, almeno hdblog ha un buon media manager
:-)
eheheh assolutamente vero!!! :)
si vede che iveco non è tesla dal numero dei commenti! :(