Baidu e Pony.ai possono lanciare servizi di robotaxi a pagamento a Pechino

26 Novembre 2021 41

Baidu e Pony.ai hanno ricevuto l'autorizzazione per poter offrire i loro servizi di robotaxi all'interno della città di Pechino facendo pagare il prezzo della corsa agli utenti. Si tratta di una novità molto importante perché quanto deciso potrebbe spingere anche altre città del Paese come Shanghai, Guangzhou e Shenzhen a concedere la medesima autorizzazione.

Attualmente, Baidu a Pechino dispone di 67 autovetture attive nel distretto di Yizhuang che è stato indicato come il sito all'interno del quale le auto senza conducente possono svolgere i loro test. Ma quanto costerà farsi portare in giro da una di queste vetture senza conducente? Baidu non è voluta entrare nei dettagli ma ha affermato che farà pagare una cifra vicina a quella richiesta per i servizi premium di ride-hailing offerti, per esempio, da DiDi. Il prezzo, dunque, dovrebbe essere più o meno il doppio di quello di una corsa normale.

Baidu offre corse gratuite di robotaxi presso il distretto di Yizhuang dall’ottobre 2020. Il servizio ha attirato molti curiosi: la società ha affermato che ogni mese più di 20.000 utenti effettuano almeno 10 viaggi sui suoi robotaxi. Adesso che il trasporto diventerà a pagamento, le cose, però, potrebbero cambiare. Tuttavia, l'azienda conta di allargare presto il numero dei suoi robotaxi presenti sulle strade.

L'obiettivo della società è quello di portare i taxi senza conducente in 65 città entro il 2025 per poi salire a quota 100 città entro il 2030. Pony.ai, una startup sostenuta anche da Toyota, ha confermato di aver ricevuto questa importante autorizzazione. Sulle sue attività sappiamo che lo scorso ottobre aveva ottenuto il permesso di sperimentare i suoi veicoli senza conducente in un'area della città di Pechino.


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

francamente mi sembra di aver visto immagini, anche negli stati uniti e altri paesi, in cui le centrali non sono poi così distanti...
la stessa centrale di fukushima non mi pare che lo sia...

inoltre, nell'immagine, credo che l'effetto della prospettiva potrebbe far pensare che i reattori siano più vicini di quello che non siano in realtà!

Zazzy

pensavi che in Cina le centrali nucleari fossero dentro le città? E che è, Springfield?

Gianniservizio pubblico

Volare e molto più facile

T. P.

Grazie mille per lo sbattimento! :)

Nel dubbio, comunque, mi fido ma davvero sembrano delle strutture dei reattori nucleari

Spiderman

Il primo volo dei fratelli wright avvenne nel 1903, nel 1915 giá usavano gli aerei per la guerra....anzi anche prima.

Estiquaatsi

Dovrebbe essere il Shougang Industrial Park,un ex complesso di acciaierie riconvertito a parco scientifico.
Nei pressi del quale è stato costruito il Shougang Olympic Park, dove si svolgeranno alcune gare di delle olimpiadi invernali del 2020.
(da quanto ho trovato facendo una ricerca veloce su google, quindi prendetelo con le molle)

Gianniservizio pubblico

Il primo commento sensato che leggo scusami ho frainteso il tuo commento precedente

Deji Zheng

Io ho solo detto che in Cina taxi o Didi costano poco, non sto ipotizzando questo fenomeno in Italia, in Cina nei centri urbani puoi andare anche fino a 70, tutte le strade hanno più di 4 corsie e le due direzioni sono divise, i pedoni non possono attraversare dove vogliono, più che altro vedo tante macchine che fanno sorpassi senza frecce, cambiano in continuazione la corsia per essere un po' più veloce.

Gianniservizio pubblico

Potrei anche crederti ma l' Italia non è la Cina sistemi politici diversi e poi c'è un altro fattore fondamentale è la fattibilità della cosa a livello propio di strade in Italia ci sono città che hanno miliardi di anni storiche piccole complicate per un servizio del genere poi c'è la questione posti di lavoro ,che la politica italiana non saprebbe risolvere

Deji Zheng

19 minuti, 10Km di distanza si paga circa 3€, non sto scherzando.
https://uploads.disquscdn.c...

Gianniservizio pubblico

Si si e tutto gratis e come se ti dicessi che gli asini volano

boosook

Intanto loro i primi passi li stanno facendo.

ACTARUS

In Italia per non avere problemi dovrebbero invertire il software...passare col rosso e prestare attenzione col verde...

ACTARUS
asdlalla3

la ringrazio del tempo perso allora, egregio.

R4gerino

Come fanno a produrre l'energia per le famose auto elettriche ? :D

Gianniservizio pubblico

Bravo la vera perdita di tempo e rispondere elementi come te

Deji Zheng

Si paga meno di 3€ per una corsa da una decina di minuti. abbastanza poco

Gianniservizio pubblico

Il problema di beccarci dal vivo non c'è quando vuoi Superman punto 1 punto 2 liberalizzazione di che già in ogni città italiana siamo in esubero ,si vede che non sei informato non sai nemmeno di che parli,poi questi giocattoli telecomandati non farebbero 1 metro nei vicoli di Napoli te lo posso assicurare non è solo la doppia fila di parcheggio come dici tu ,allora siamo d'accordo lo dici tu a sessantamila famiglie non contando gli NCC che il nostro lavoro non è più speciale da salvare ci vediamo quando vuoi Superman

asdlalla3

Gianni, accanna caro. "persone come te picchiate a sangue senza pieta" lo dici a che parentello tuo.. babbeto o mammeta pe capisse. Sempre SE nel caso se beccamo dal vivo ne parlamo se je la fai a menamme.

Ce sfami 60mila famiglie so contento, ma se ci fosse più liberalizzazione alla professione ce ne sfameresti de più (senza arriva ai robbot, su cui tu e il compare ragerino ve sete focalizzati). O poi non se sfamerebbero abbastanza le 60mila?
Mo, pe passa 2-3 maghine in terza fila nun penso ce serva chissà che grossa professionalità visto che lo fa chiunque cristiano co a patente. O semo tutti NCC/tassisti mancati..

Guarda l'unica categoria che escludo so autisti de autobus, li te do piena ragione su a professionalità. E ricordate che i lavori compaiono e scompaiono, il tuo (visto quanto a cuore hai preso la questione) non è più speciale da salvare.

T. P.

Sullo sfondo è un centrale nucleare?
Così per curiosità!

Gianniservizio pubblico

Metti in dubbio la professionalità nel guidare di un tassista allora vediamo se questi signori vengono a fare i test a Napoli ti dico per di certo che queste stupide auto non farebbero un metro in una città come Napoli poi dietro la mafia come dici tu si sfamano sessantamila famiglie solo in Italia senza contare NCC e autisti di bus persone come te dovrebbero essere picchiate tutti i giorni a sangue

Pensa che sono 50 anni che proviamo ad insegnare agli umani di non parcheggiare in terza fila, ma evidentemente è più facile programmare auto che si guidano da sole, piuttosto che far rispettare le regole ai cittadini…

R4gerino

Eh certo, la fai facile. Talmente facile che persino quelli del settore hanno detto 'eh, pensavamo fosse più facile, invece col c@22o ' :D .

asdlalla3

Senza mafia, il trasporto sarebbe fattibile da chiunque con enorme diminuzione dei costi per l'utente. Già quello sarebbe non un passo avanti, ma un salto di 30mt.

Poi, che per superare un'auto in seconda/tripla fila serva l'enorme e qualitativa professionalità di un tassista lo metto in dubbio: si tratta di software, basta insegnargli cosa/come/quando fare e lui esegue

Bargiana

All’inizio sarà più in esperienza nuova per gli utenti. Inoltre didi in Cina non costa niente, nemmeno comparato con il potere d’acquisto del cinese medio

giovanni

Il film Total Recall era del 1990, al robotaxi ci siamo arrivati in 30 anni.

Signor Rossi

Questo avviene in un universo parallelo, ... fatelo spiegare da Musk, che è convinto che noi viviamo in una “matrix”.

Signor Rossi
R4gerino

Sono taxi che girano su percorsi specifici, perfettamente mappati in lungo ed in largo, con gps, su strade per lo più larghe e segnaletica buona, e con ottime condizioni metereologiche. E nonostante questo fanno comunque errori ognitanto.

R4gerino

Senza mafia, queste auto al primo ingorgo con auto parcheggiate in tripla fila, si ferma e rimane lì.

Oogway

Bro, era una presa in giro verso i fan di Tesla che negli anni passati credevano a quelle promesse di Musk.

boosook

Aspetto quelli che "prima che arrivi la guida autonoma passeranno trent'anni" :)

Ginomoscerino

tanto non arriverà mai, la mafia dei tassisti durerà ancora per moooooolto tempo

boosook
STAFF

Software non compatible con l'Itslia. Bisogna riscriverlo affinché faccia tratti fi strada più lunghi per far girare il tassametro.

STAFF

Attivi, anno, broooo'!

Oogway

In quello dei credenti delle sparate che si fa Musk di tanto in tanto.

Surak 2.04

Chiaro, inizialmente i costi saranno "di lusso" ma in attesa che più che taxi arrivino le navette (più che "arrivino" siano autorizzate e diffuse, essendoci già in sperimentazione in vari posti).

R4gerino

In quale universo cinematografico?

Oogway

Pivelli. Tesla ha oltre un milione di robotaxi attibi dal 2020 e i proprietari guadagnano migliaia di dollari l'hanno facendo lavorare le loro auto come Taxi nel network autonomo Tesla. ;)

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025