Patente auto, le novità in arrivo per l'esame di teoria

14 Dicembre 2021 274

Piccola rivoluzione in arrivo per l'esame di teoria delle patenti. Cosa cambia? Scende il numero delle domande, da 40 a 30, a cui si dovrà rispondere in 20 minuti. Saranno ammessi al massimo 3 errori. Con il quarto errore si verrà bocciati. Queste novità per le patenti A1, A2, A, B1, B e BE entreranno in vigore in breve tempo. Infatti, entro il prossimo 8 gennaio 2022 è atteso un decreto dirigenziale da parte della direzione generale della Motorizzazione civile con cui verrà stabilita la data di applicabilità delle nuove disposizioni.

Ma perché questo cambiamento? Il motivo si trova all'interno del decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Atteso che il lungo perdurare della emergenza sanitaria da COVID-19 e la conseguente necessaria adozione di misure di prevenzione del contagio, anche in termini di riduzione dei candidati compresenti in aula per l'espletamento delle prove teoriche predette, ha determinato un considerevole numero di pratiche arretrate che difficilmente potranno essere evase nel rispetto dei termini di cui all'art. 122 del decreto legislativo n. 285 del 1992, ancorché, per taluni casi, prorogati da puntuali disposizioni di legge; Ritenuto che l'attuale permanenza del rischio di contagio da COVID-19 in termini di esposizione, prossimità e aggregazione sull'intero territorio nazionale, suggerisca e solleciti, anche dopo la formale cessazione dello stato di emergenza sanitaria, l'adozione di misure intese ad ottimizzare il tempo di permanenza in luogo chiuso dei candidati, fermi restando i necessari requisiti di efficacia ed effettività, del controllo delle cognizioni; Ritenuto altresì che - tanto per favorire il recupero delle predette consistenti attività arretrate in materia di svolgimento degli esami per il conseguimento delle patenti di guida di categoria A1, A2, A, B1, B e BE, quanto per incrementare la produttività dei diversi fattori (personale esaminatore, postazioni telematiche d'esame, servizi di vigilanza) e conseguentemente contrarre i tempi d'attesa dell'utenza - sia necessario introdurre modifiche anche alle stesse modalità di svolgimento delle suddette prove teoriche, disciplinate dai citati decreti del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 dicembre 2012 ed 8 gennaio 2013, ferma restando l'efficacia delle stesse, nell'ottica della predetta finalità di miglioramento generale delle performance del sistema in caso di perturbazioni e pertanto, più in generale, di innalzamento della capacità di resilienza del modello di esercizio della funzione di espletamento degli esami di teoria.

In altri termini, siccome le regole per la gestione della pandemia hanno limitato la capacità delle aule informatizzate in cui si svolgono gli esami che al termine di ogni sessione devono essere sanificate, si sono accumulate pratiche arretrate e quindi si è deciso di snellire e velocizzare le procedure dell'esame di teoria. Il Ministero, dunque, ha scelto la via "più facile e rapida" per eliminare il collo di bottiglia che si era andato a creare a causa dell'emergenza sanitaria invece che provare a potenziare la Motorizzazione.

Questo cambiamento va ad aggiungersi alle modifiche del Codice della Strada che prevedono novità, per esempio, per quanto riguarda la durata del Foglio Rosa.

Immagine di copertina @artursz/123RF.COM


274

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TLC 2.0

Se ti fai la passeggiata a 20 km orari e dietro hai il bilico Bartolini, mi pare ovvio che tenti di sorpassarti oppure suoni il clacson. In quel caso sei tu automobilista che vai troppo piano e sei in torto.
I corrieri e i camionisti ci lavorano 12-14 ore sul mezzo, è ovvio che abbiano fretta e siano stressati.

xpy

Si in effetti è vero, però è più un problema di educazione, non saranno 10 domande in meno a cambiare le cose

niccolò

Se hai studiato passi punto e basta se sei impreparato non passi, sparando a caso dovresti azzeccare il 97% delle domande non è impossibile a livello statistico ma è molto improbabile...

Ryosaku
Alessandro Mian

Ovviamente lo "scambiate" non è inteso per quelli che corrono ma per la struttura stessa della strada, dritta, carreggiata larga e asfalto senza sconnessioni, dove non ci sarebbero pericoli nel viaggiare a 90 piuttosto che a 70, ma alle autorità fa comodo così.

Massimo Potere

quindi? facciamo una domanda singola e se la beccano gli diamo il via alle guide?

uncletoma

francese, non europea

sai da quante decadi ho le patenti (A e B)?
differenziare i guidatori per fasce d'età è stupido, io vedo sia miei coetanei, sia persone più anziane di me, che giovani, commettere infrazioni in percentuali molto simili.
stamattina a non rispettare lo stop nei pressi di casa mia, e a velocità elevata, rischiando di mandarmi al vulcano di birra anzitempo è stato uno di venticinque anni circa, ergo l'id10zi4 alla guida è trasversale.

Nonno Simpson

bhe si dai è banale... Ormai è rimasto veramente l' essenziale. Mio padre mi racconta che quando fece lui l' esame c' era anche un' inutile ( ai fini della semplice guida) richiesta di conoscenza dei meccanismi alla base del motore a scoppio e degli elementi meccanici. Su questi aspetti posso anche capire l' inutilità perché effettivamente conoscere o non conoscere cosa sia / a cosa serva un pistone ha praticamente impatto 0 sulle abilità di guida. Ma i segnali e il loro significato li devi conoscere tutti. La segnaletica orizzontale la devi conoscere. le precedenze le devi conoscere.
Almeno quando ho fatto io l' esame 14 anni fa questo era il programma. E feci 0 errori... Dubito abbiano aggiunto roba nuova.

ale

wow, e quindi poi sai guidare, imparando a memoria dei quiz ??

ale

ho messo su amigo che suona appena non rispetti i limiti.. la gente non ha idea di quanti millemila limiti assurdi ci sono in giro... non li rispetta nessuno, è impossibile rispettarli tutti, anche perchè a volte sono assurdamente bassi

ale

figa davvero, tutti che vogliono più multe !!! la gente sta male !!!! XD

ale

non è così banale.. se becchi le domande sbagliate altro che banale.. e sono proprio quelle che servono meno nella realtà...

ale

teoria e guida reale non c'entrano assolutamente nulla... il male sono gli anziani che a 90 anni vanno ancora in giro.. o i tossici e alcolizzati.. la teoria c'entra ben poco, 90% di quella roba sono stronzate

Portobello

non fa una piega ma lo stress non deve significare superare a destra, stare attaccati dietro, invadere le corsie, superare i limiti e tanto altro

VvG1890

Come detto su il rispetto deve essere sempre reciproco.
Però permettimi, recarsi al lavoro con il proprio veicolo è un conto, lavorare con / sul veicolo tutto il tempo è un altro. Stress stress

VvG1890

Ovviamente, il rispetto deve essere sempre reciproco.

T. P.

i peggiori secondo me sono quelli che la mettono 100 metri prima e tu dietro non capisci cosa vogliano fare...

Magoma

le donne.... i camionisti no!

Funz

Esattamente quelle strade dove ci sono il massimo degli incidenti mortali. Proprio perché ci sono quelli che le scambiano per autostrade.

Massimo Potere

male

Migliorate Apple music

guarda io sarei contentissimo anche soltanto se la gente incominciasse ad usare le frecce nelle rotonde e non superasse in zone evidentemente molto pericolose

Mostra 1 nuova risposta

Cacchio l'unico mio incidente l'ho fatto superando un cretino con freccia a destra che ha svoltato di colpo a sinistra.

xpy

E già con questa domanda faresti fuori la maggior parte dei guidatori che non conoscono la differenza tra rotonda europea e rotonda italiana

uncletoma

quanti tipi di rotonda esistono?

la precedenza è sempre dalla stessa parte o cambia?

uncletoma

E fermarsi agli stop? Optional. Cinture? Naaa. Frecce di direzione? Per i pellerossa. Cellulare in mano? Sempre e comunque.
Si f0tt4n0

Alessandro De Filippo

A volte nemmeno chi "di dovere" la dovrebbe avere la patente.. parlando di chi pattuglia le strade.. perché vedere due carabinieri al banco bar che bevono due bicchieri di vino e non contenti..ordinano una caraffa da litro.. mangiando pure al tavolo..e per di più in orario di lavoro..(erano in divisa)..per poi andare a rompere le palle se uno ha bevuto due birre?mi sa che se facessimo controlli a loro...tante patenti..ADIOS

xpy

Il problema su strada spesso sono le persone che la patente la hanno da anni e che non sanno neanche usare una rotonda, già ora non sai quante persone tra quelle che guidano da decenni se gli si facesse fare il test non solo non lo supererebbero ma farebbero 10/20 errori

Mario Rossi

io la patente l'ho presa negli anni ottanta del 20 secolo. tu forse ti rifersci al 19°, perche' quando l'ho fatta io i quiz si facevano eccome.

Alessandro Mian

Stangassero sulle cose serie sarei felicissimo, ma l'unico fenomeno redditizio e facile da rilevare è l'eccesso di velocità, quindi via di autovelox e limite a 70 su extraurbane che potrebbero essere tranquillamente scambiate per autostrade.

Callea

Se quello che dici è vero oppure no c'è la prova del nove.
A parità di ogni altra condizione le assicurazioni fanno pagare di più gli uomini o le donne?

giovanni cordioli

Magari perchè le donne di solito si fanno scarrozzare come pacchi postali dai loro padri, fratelli, fidanzati, e mariti ?
Se non guidi si fa presto a non fare incidenti.

olè

comunque quando sono coinvolte le assicurazioni fanno sempre una perizia, quindi si potrebbe fare

Nick126

1) Ti posso assicurare che a Venezia centro la situazione non cambia, è solo un codice diverso quello che viene infranto

Maurizio Mugelli

d'altra parte la macchina ed i suoi dati tecnici sono un dato rilevante nel fattore di rischio (e quindi il premio assicurativo), i calcoli diventano piu' complessi se hai accesso a piu' di una vettura

olè

ah magari ci sarebbero sicuramente molti meno incidenti, anche perchè il problema principale della guida è spesso la "troppa" sicurezza, perchè si guida da tanti anni e ci si "dimentica" del pericolo costante che si corre, per se stessi e per gli altri

olè

no infatti potrebbe essere una bella "rivoluzione"

Hady

confermo. oggi 2 mancate precedenze con tanto di segnaletica verticale e orizzontale. non dico di fermarsi, ma almeno rallentare! no, la gente accelera, convinta pure! assurdo

Migliorate Apple music

bisognerebbe rifar fare un quiz ogni tanto a tutti, specialmente quando si rinnova la patente

Migliorate Apple music

"Tutti che vogliono sanzioni estreme (che già ci sono), punizioni corporali per chi non usa la freccia" ma dai no al massimo qualche cinghiata sulle gengive.

Endriuuuuu

Ogni giorno è una lotta al non farsi investire da tutte quelle auto, moto, monopattini e biciclette che costantemente non rispettano stop, precedenze, strisce pedonali, semafori rossi e vanno sparati superando costantemente i limiti orari. Contro il menefreghismo, inciviltà, noncuranza delle regole e non rispetto degli altri, non c'è ormai nulla che si può fare

NaXter24R

Ma anche la poca produttività conta. Io son due settimane che ho scritto all'agenzia delle entrate per un credito. Mi hanno risposto una settimana fa che mi risponderanno, e ancora nulla...

massimo mondelli

Credo che il problema nel pubblico non sia quando sei improduttivo ma quando sei produttivo e vorresti continuare ad esserlo nonostante il baraccone

Zoo Station

Va bene, fai come Renzi... Vai in Arabia Saudita e non vedrai prevalentemente donne al volante!

HeiSiri

Vale l'allenamento della mano sinistra che faccio per suonare il piano? :P

HeiSiri

O allenarsi a fare quiz per settimane

HeiSiri

Seriamente semplificano l'esame per evitare assembramenti, aumentando però i rischi su strada? La pandemia finirà ma la legge rimane

NaXter24R

Per come la vedo io dovrebbero essere trattati come dipendenti normali. Sei improduttivo? A casa. Invece se guardi alle varie situazioni che riguardano gli statali, gli vien perdonato tutto. Anche a quelli che hanno imbrogliato col cartellino. Si fanno qualche mese a casa senza stipendio e poi vengono reintegrati.

massimo mondelli

Sicuramente, come è sicuro che gli orari non li decidano i dipendenti statali che passano per fannulloni da quando sono stati presi di mira da Brunetta che all'epoca si scordo di focalizzarsi anche e soprattutto sui dirigenti statali, da cui moltissimo dell'efficienza dipende,forse perché amici.

Marcello Brambilla

strano perche' l'istruttore che mi ha fatto il cqc ha citato proprio queste, ma di sicuro tu sei piu' esperto.

Nonno Simpson

Su quelle delle tangenziali c'è il triangolo a vertice basso ,in quelle autostradali non ci ho mai fatto caso, ma dubito il concetto alla base sia tanto diverso. Non devi andare a passo d' uomo ma devi avere l' andatura che ti permette di dare la precedenza ai veicoli che sopraggiungono.

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla