
02 Aprile 2021
Gennaio 2021 non è stato facile per il mercato auto Italia. Dopo una chiusura fortemente negativa dell'annata 2020, il primo mese del nuovo anno è iniziato con una pesante flessione del 14%. A pesare, soprattutto la crisi portata dall'emergenza sanitaria. Tuttavia, nonostante il mese nel suo complesso sia stato ancora negativo, le vendite delle auto ibride, Plug-in ed elettriche sono andate bene.
Si tratta dell'ennesima dimostrazione di come il mercato si stia spostando sempre di più verso le auto elettrificate. A questo punto vediamo quali sono stati i modelli più venduti in questo primo mese dell'anno tra le ibride, le Plug-in e le elettriche.
Vale la pena di ricordare che la classifica delle ibride HEV include sia le Full Hybrid che le Mild Hybrid. Al primo posto troviamo la Fiat Panda con 5.952 immatricolazioni. L'auto italiana stacca nettamente la Toyota Yaris (Qui la nostra prova) che si ferma a 3.447 unità. Terzo gradino del podio per la Lancia Ypsilon con 3.257 auto immatricolate. Buon quarto posto, anche se più staccata, per la Fiat 500. Nella Top 10 anche la Toyota C-HR all'ottavo posto. Complessivamente, nel mese di gennaio 2021 sono state immatricolate 32.800 auto nella categoria HEV.
Passando alla classifica delle Plug-in, al primo posto troviamo la Volvo XC40 con 399 unità. Al secondo e al terzo posto praticamente appaiate ci sono la Jeep Compass e la Jeep Renegade. Buon quarto posto per la Renault Captur. Nella Top 10 troviamo anche la Mercedes GLE e la GLE Coupé all'ottavo e al decimo posto. A gennaio 2021 sono state immatricolate complessivamente 3.760 Plug-in.
La classifica delle auto elettriche nel mese di gennaio vede in prima posizione a pari merito due auto. Si tratta della Fiat 500 elettrica e della Smart Fortwo. Per il modello italiano un risultato che conferma il buon andamento delle sue vendite. A dicembre 2020, infatti, era stata l'elettrica più venduta in Italia. Terzo gradino del podio per la Renault Zoe (Qui la nostra prova), un veicolo che continua a piacere sempre molto.
In graduatoria troviamo anche la Renault Twingo elettrica e la Citroen C4. Curiosamente, nella Top 10 non compaiono la Tesla Model 3 e nemmeno la nuova Volkswagen ID.3 (Qui la nostra prova). A gennaio 2021 complessivamente sono state immatricolate 2.494 autovetture elettriche.
[Fonte dati: UNRAE]
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Non ho parlato di regalo.
È un prezzo medio del segmento A.
Anche gli altri sono lì
Quello è il suo valore. Non regalano nulla
Con rottamazione e incentivi
Panda parte da 8400€
Panda sport Hybrid a 11300€ compresi incentivi.
Umh in effetti non avevo pensato a questa cosa...
Sono 5 cavalli il motore elettrico ..
Ci sono audi da 50 Mila euro con tecnologia mild ibrida .. su una panda da 10 Mila euro invece non va bene hahaha vorreste una full Hybrid a 10 Mila euro?
Hyperinflation incoming...
La stampa illimitata da parte di Fed e BCE lascerà il segno ;)
No no sono sempre alto uguale :)
Sono a forma di croce...
O forse ti sei abbassato tu
Ma va
Cioè?
Quasi tutte quelle del gruppo VAG che non siano plug-in anche
La swift che ho preso a novembre ha un motorino da 2,5CV. Mi vergogno quasi a definirla "ibrida"...
ad esempio tutte quelle che vedi in classifica qui sopra tranne le due toyota
quali sono?
si certo....altrimenti non sarebbero mild, ma full...
guarda io in italia mi ricordo un solo blackout totale del nord italia e non fu a causa di un sovraccarico della rete, ma di un traliccio se non ricordo male verso la Svizzera che era stato tagliato da un albero caduto.....tra l'altro in quasi tutta europa al momento c'è sovraproduzione
le altre case hanno una vettura con il 1 cv come motore elettrico?
hai dimenticato di nominare gli altri 1000 modelli delle altre 100 case con mild hybrid...
Fiat panda ibrida. .... che presa in giro
quindi?
Non so che farci
In Italia da qualche anno c'è sovrabbondanza di energia, la cosa dei condizionatori non so da dove viene e può anche essere successa per una concomitanza di eventi al limite.
Abbiamo tre macchine in famiglia. Comunque per viaggi medio/lunghi sono sempre andato di treno/aereo.
Ma vi rendete conto delle boiate che dite? L'auto elettrica salverà il mondo? Ma per favore...
Tenendo conto che l'attuale rete elettrica va in tilt per qualche condizionatore acceso l'estate, la produzione e la distribuzione di energia elettrica sono il vero problema da affrontare. Finché le auto elettriche sono poche il sistema può anche reggere, ma un'adozione di massa di auto eletriche farebbe saltare completamente la rete elettrica nazionale. In Germania sono già al collasso della rete elettrica, figuriamoci in Italia.
Ma se infatti stanno aprendo fabbriche in Germania...
Il pianeta ha circa altri 4 miliardi di anni di tempo... Semmai la specie umana :)
Mah, per curiosità sono andato a rispolverare un Quattroruote datato ottobre ‘87.
La Panda di allora, in quel bimestre, in vendite, era al secondo posto dopo Uno. Sinceramente penso che percorrendo a ritroso gli ultimi 35 anni Panda sia sempre stata la prima o seconda auto più venduta in Italia a prescindere dall’economia.
Sì, hai ragione, sembra alcune auto includano già gli incentivi.
Non hanno incentivi le "vetture dimostrative".
(forse non tutte le pronta consegna sono già immatricolate?)
Comunque generalmente le pronta consegna costano più di un auto nuova.
mio figlio si sta già allenando con la peg perego a 3 anni, tra 15 sarà pronto
prende l'altra auto che ha in garage
buon per te, quelli base vanno bene solo se fai parte della curia
E quelle volte che devi fare un viaggio di, diciamo 250km, cosa fai?
Infatti va bene se fai tot km al giorno. Io faccio circa 40km e la carico ogni tre giorni
Il pianeta ha tutto il tempo dell'universo. Al massimo saranno i nostri figli a vivere un'po peggio.
Perché dici che non ci sono incentivi?
Sul sito se apro la pagina di una Model 3 in pronta consegna dice "Incluso il contributo statale Ecobonus di € 4.000".
Temo che il pianeta non abbia più così tanto tempo.
Tanto bella quanto costosa ed inefficiente. Credo sia normale venda poco
É l’auto elettrica più bella è meglio riuscita, ci credo che in Italia venda bene
É normale. Devono ancora arrivare le m3 2021 nuove che godranno degli incentivi. I conti si fanno a marzo.
vista l'autonomia ed il prezzo direi di si...i cerchi almeno li hai cambiati o sei un don?
É normale che ci voglia tempo. C’è chi gira ancora con le euro 0. Li non é questione di soldi, é che sono rimbambiti fino al midollo
Sulle auto in pronta consegna non ci sono incentivi.
Alla fine un’auto nuova costa meno di un auto da esposizione con 20.000 km.
A dicembre 2020 Tesla in Italia ha venduto 923 auto, a gennaio 2021 56.
Tesla in Europa concentra le consegne nell’ultimo mese del trimestre.
Ma è anche vero che stanno lasciando il mercato europeo da parte.
Perché pagare spedizioni e dazi (per le auto dagli Stati Uniti) quando puoi vendere a due passi dalla fabbrica?
La situazione cambierà nel Q3 e Q4 grazie allo stabilimento di Berlino (una volta completato sarà il più grande).
A quanto pare sono l'unico con la Cooper SE
lol
Giusto così.
come venduto totale penso proprio di si, se togli il motore base e lo sostituisci con un ibrido, è normale che faccia questi numeri