Giappone: stop alle vendite delle auto endotermiche dal 2035?

03 Dicembre 2020 23

Anche il Governo giapponese si starebbe preparando a decretare la fine delle vendite delle auto endotermiche. L'obiettivo sarebbe quello di arrivare progressivamente allo stop della commercializzazione dei modelli a benzina e diesel per puntare sull'ibrido, sull'elettrico e sul Fuel Cell entro il 2035. Il Governo Giapponese dovrebbe annunciare questa importante novità entro la fine dell'anno dopo aver discusso con attenzione di tale possibilità con una commissione di esperti.

Questa decisione rientra nel piano più ampio del Governo Yoshihiro Suga di arrivare ad azzerare le emissioni entro il 2050. Il Giappone si starebbe per allineare, dunque, agli altri Paesi che hanno già stabilito una data per il termine delle vendite dei veicoli con i motori endotermici. Uno degli esempi più recenti è il Regno Unito che ha fissato tale data addirittura al 2030 anche se le ibride potranno venire commercializzate sino al 2035. Sempre più Paesi, però, stanno iniziando a ragionare su piani simili.

Queste le intenzioni del Giappone a quanto riportano gli organi di stampa locali. Ovviamente, si attende l'ufficialità da parte del Governo anche per capire meglio il piano completo che porterà a questa rivoluzione della mobilità.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Neko

Nel 2040 ci saranno proteste da nuovi neoecologisti dai miliari di batterie da smaltire e che non si riuscirà a riciclare

MisterB

Chissà come la produrremo tutta quella energia elettrica???

Pietro Smusi

e comunque vecchia relativamente :D

Pietro Smusi

yesss

Signor Rossi
Vae Victis

Se per te l'UE governa bene...

ghost

Sempre e comunque

Colpa dell'UE...a no siamo in Giappone. Comunque colpa dell'UE

Vae Victis

Che brutta quella città.

WauMau

Devono abilire i tralicci e fili della corrente che passa sopra le teste a mezzo metro di altezza..non sta roba da modaioli

Fabrizio

Quindi immagino ci lasceranno presto anche tutti i capolavori a 4 ruote giapponesi.
Peccato, ormai l'ultima spiaggia rimarranno gli USA (da capire per quanto..)

Scrofalo
Marco

https://uploads.disquscdn.c...

Massimo

gia vediamo in italia forse nel 2050 ma dico forse

Nino

Che schifo solo nel 2035.
Che delusione proprio.

Nino

Quella vecchia e'.

Nino

Eccerto, solo la parte elettrica considerano.

Scrofalo

Annuncio ufficialmente che nel 2030 andrò in vacanza per un mese in Sudamerica

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Tu sei quello che ha l'auto strana vero?
Quella vecchia a punta?

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Si ma loro considerano solo la parte elettrica.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Che schifo. Solo 2035.
Sti japponotti so di 5 anni piu' indietro degli inglesi.
Che delusione.

Estiquaatsi
per puntare sull'ibrido, sull'elettrico e sul Fuel Cell

Le ibride non sono endotermiche?

Pietro Smusi

e io mi tengo stretta l ultima aspirata I-vtec della casa giapponese :P

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025