
17 Aprile 2021
Cruise ha stretto un accordo con il gigante della distribuzione Walmart per testare un servizio di consegna che poggerà su di una flotta di veicoli elettrici a guida autonoma. Il progetto pilota partirà all'inizio del 2021 e si svolgerà a Scottsdale, in Arizona. I dettagli non sono ancora stati comunicati. Per esempio non è chiaro quante auto saranno utilizzate per testare questo particolare servizio di consegna.
Cruise intende espandere le possibilità di utilizzo delle sue auto a guida autonoma ben oltre i classici servizi di "robo-taxi". La società sta infatti lavorando al lancio di un servizio di ride-hailing a San Francisco basato sempre sulle auto senza conducente anche se non ha ancora specificato una data esatta per il debutto. Cruise sta portando avanti anche diversi altri test. Oltre a San Francisco, la società è impegnata anche a Phoenix, per esempio. Inoltre, durante la prima ondata della pandemia, le sue auto erano state utilizzate per consegnare generi alimentari direttamente presso le abitazioni delle persone in lockdown.
Il progetto apre prospettive interessanti per il futuro e sarà importante capire come evolverà. In ogni caso, Cruise non è la prima azienda che lavora sullo sviluppo di veicoli a guida autonoma a collaborare con Walmart. Infatti, la multinazionale ha già collaborato anche con Nuro, Udelv, Ford e Waymo. Tante partnership che hanno un motivo: il mercato delle vendite online sta crescendo rapidamente e l'emergenza sanitaria ha dato un'ulteriore spinta a questo settore.
Non è quindi strano che Walmart possa voler sperimentare nuove forme di consegna che in futuro potrebbero essere adottate su larga scala.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...