Mercato auto Europa 2020: settembre chiude in positivo

16 Ottobre 2020 26

Il mercato auto Europa chiude il mese di settembre 2020 con il primo segno positivo dell'anno. Secondo quanto riporta ACEA, le immatricolazioni sono aumentate del 3,1% a quota 933.987. Dato che scende ad un +1,1% includendo anche il Regno Unito e EFTA. Si tratta certamente di una buona notizia visto il delicato momento in cui si trova questo settore pesantemente colpito dalle conseguenze del lockdown sanitario.


Tuttavia, non tutti i mercati europei hanno mostrato segnali di ripresa a settembre. Tra i principali, ci sono stati segni negativi in Spagna (-13,5%) e Francia (-3,0%), mentre Italia (+ 9,5%) e Germania (+ 8,4%) hanno registrato forti progressi. Guardando ai dati dall'inizio dell'anno, la domanda di automobili è diminuita del 28,8% in Europa, un dato che sale al 29,3% includendo Regno Unito e EFTA. L'impatto della pandemia sta pesando moltissimo sui numeri del settore automotive.


Da gennaio a settembre sono state immatricolate sette milioni di unità, quasi 2,9 milioni in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Andando a vedere più da vicino i numeri del mercato europeo dell'auto di settembre 2020, FCA mostra un progresso del 14,4% (11,8% considerando Regno Unito e EFTA). Bene, in particolare, Fiat, Jeep e Lancia. Segni positivi anche per il Gruppo Volkswagen, il Gruppo Renault e il Gruppo Toyota.


Segno negativo, invece, per il Gruppo PSA, il Gruppo BMW e il Gruppo Jaguar Land Rover. Sarà molto interessante scoprire i numeri del mese di ottobre. La fine degli incentivi in alcuni Paesi e la nuova crescita dei contagi del pericoloso virus potrebbero tornare a penalizzare il settore dell'auto che stava tentando lentamente di riprendersi.

[Fonte dati ACEA]


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giorgio

SI

albo96

Vedo che ti piace leggere solo quello che ti fa più comodo, perfino una figura retorica.

uncletoma

vallo a dire agli svizzeri ;)

Hankel

vabbè c'è però scritto settembre (tra l'altro comparato con settembre 2019, quando il sars-CoV2 per noi poteva essere al massimo un codice modello di pompa idraulica)

Mostra 1 nuova risposta

Sta storia degli incentivi deve finire però oh

Mostra 1 nuova risposta

Nuove e gialle, si notano perché sono gialle!

Daniel Ocean

Se si vuole peggiorare ancor di più la situazione, allora sì, stampiamo soldi.

Giorgio

Forse non ti rendi conto di quante industrie che scaricano solidi, liquidi e gas nel mondo......

Giorgio

Perchè è risaputo che l'inquinamento si misura così, ottimo!

albo96

Vai su una strada trafficata di qualsiasi città e respira a pieni polmoni, poi mi fai sapere se fa bene. Almeno 1/3 di quelle auto non sono in regola o sono molto vecchie. solo nel 2017 hanno stimato 13 milioni di auto non in regola. Quindi il problema non sono tanto le auto, ma le persone. E comunque non mi dispiacerebbe andare a fare una corsetta senza sentire la puzza dei gas di scarico...

Alex

pensano che siamo tutti con l'anello al naso questi. Ci aspetta una crisi senza precedenti.

Alex

Super positivo. Crescita stellare dello 0,8 rispetto al -20%. NE vedremo delle belle. Che l'EU cominci a stampar soldi. TANTI SOLDI.

lucas

forse non ti rendi conto delle auto che girano nel mondo..

Giorgio

L'inquinamento lo fanno i riscaldamenti e l'industria, basta con la guerra idiota alle auto

Iena

poi le macchine rimarranno ad arrugginire sui piazzali (imho giustamente)

Arch Stanton

È ora di finire la guerra al diesel.

MatitaNera

Eh.

L'introverso

Un luminare!

MatitaNera

positivissimo

MatitaNera

le noti perchè sono nuove

Zer0

Peccato, meno auto meno inquinamento.

megalomaniaq

Pensavo che Ford facesse meglio, ultimamente c'è una invasione di nuove Puma in strada

Andrea

chiude in positivo si +3 ma rispetto al 2019 fa -28

Scrofalo

Certo che chiude in positivo... ho preso una macchina alla moglie.

Hai scritto bene: aspettiamo la fine degli incentivi e poi vediamo.

Aster

Bene.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025