Regno Unito: stop alle vendite delle auto endotermiche già nel 2032?

14 Febbraio 2020 146

Il Regno Unito sembra voler accelerare la transizione verso le auto elettriche. Circa una decina di giorni fa, il primo ministro Boris Johnson aveva dichiarato l'intenzione di anticipare lo stop alle vendite delle auto a combustione dal 2040 al 2035. Un obiettivo sicuramente ambizioso e certamente non facile da raggiungere. Ma il Paese sembra "avere fretta" ed i piani potrebbero essere addirittura anticipati al 2032.

Secondo quanto dichiarato dal segretario ai Trasporti Grant Shapps, durante un'intervista con BBC Radio 5, il Governo sta pensando di spostare il suo obiettivo al 2032. Si terrà, comunque, una consultazione, ma se questa linea dovesse passare, tra 12 anni non sarà più possibile acquistare auto a benzina o a diesel nel Regno Unito. Anzi, al bando saranno messe anche tutte le auto ibride, comprese quelle Plug-in. Si potranno acquistare, dunque, solo le auto elettriche o quelle ad idrogeno.

Il Regno Unito, comunque, non è l'unico Paese a stare accelerando verso l'elettrico. Per esempio, la Norvegia ha fissato questo termine per il 2025, mentre alcune città cinesi stanno pensando di fare la stessa cosa per il 2030. Inoltre, Bloomberg prevede che entro la metà del decennio si arriverà a pareggiare i costi tra auto endotermiche e quelle a batteria.

C'è comunque chi esprime cautela per il progetto ambizioso del Regno Unito, soprattutto se davvero si metteranno al bando anche le auto ibride, un mercato oggi in forte crescita. Per eliminare davvero le auto a combustione dai listini inglesi nel 2032 servono incentivi ed investimenti nell'elettrico. Inoltre, secondo alcuni esperti, sarà necessario rivedere la mobilità inglese, spingendo i cittadini ad utilizzare il meno possibile l'auto.

Il Regno Unito ha comunque importanti obiettivi in materia di sostenibilità. Per esempio, sta puntando molto sull'energia eolica per accelerare la transizione verso l'utilizzo di energia green.


146

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pablo Escodalbar

Eh! Io lo dico sempre che sono nato nell'era sbagliata :)

IGN_mentale

Purtroppo per te no!

Teomondo Scrofalo

Si ma deve essere una scelta non un obbligo dovuto alla povertà, siamo tornati ai tempi di mio nonno dopo la seconda guerra mondiale, con le pezze su per il ciulo.

Pablo Escodalbar

Si come gli italiani.. con la differenza che rubano di piu' (gli italiani)

Francesco Renato

Esistono anche i ladri di biciclette.

Raphael DeLaghetto

Come gli italiani..

Raphael DeLaghetto

Oh my gold

Raphael DeLaghetto

Usa il telegramma digitale

MatitaNera

Entrambi.

MatitaNera

Sintetizzo.

Tony Musone

https://www.zap-map.com/charge-points/on-street-residential-charging/
https://www.theguardian.com/money/2019/oct/05/electric-car-ways-to-charge

luca bandini

troppo affrettato comunque. ovvio è più facile fare propaganda gratuita e scaricare i costi direttamente sui consumatori dopo aver venduto le auto imponendole con letti e restrizioni ma questo non è corretto ne ecologista

Pablo Escodalbar

"scusi, mi hanno detto che lei inquina"
Era cosi' quella vera :P

Pablo Escodalbar

Sara' pure un po' scomodo ma almeno si tiene in forma!

Pablo Escodalbar

Anche da voi saltano via i treni? :D

Pablo Escodalbar

Ma sai quanto costa una bici elettrica?
Altro che per poveri!

Pablo Escodalbar

Se fai caso, in un qualsiasi film americano, ora non utilizzano piu' le auto ma chiamano tutti Uber.

Pablo Escodalbar

Ma poi c'e' un altro problema a cui nessuno pensa.
Le batterie (per non rovinarle prima del tempo) vanno sempre mantenute fra il 20% e l'80%.
E quelle non sono batterie poco costose come quelli dei cellulari!

Pablo Escodalbar

Per fortuna ne ho gia' comprato uno.

Pablo Escodalbar

Ok. Ho dimenticato di scrivere "forma di vita intelligente".

Pablo Escodalbar

Comandiamo noi!
In quanto siamo nani sulle spalle dei giganti!
(questa e' cultura!)

Pablo Escodalbar

Ma se io vedo solo Panda e 500 in giro!

Pablo Escodalbar

Perche' Johnson ti pare democratico?

Pablo Escodalbar

Farage... quel Farage?

Pablo Escodalbar

Vero. L'irlanda non accettera' mai di unirsi con un paese sottosviluppato come l'italia.

Pablo Escodalbar

Ma sei in America si odiano proprio perche' non parlano tutti l'inglese con lo stesso accento...

Pablo Escodalbar

Hai dimenticato l'Ucraina!

Pablo Escodalbar

Ah! Ma quindi e' per merito di cio' che gli USA sono cosi' potenti!

Pablo Escodalbar

Parbleu!
Cioe' Oh my god!

Pablo Escodalbar

Matita secondo me tu hai una connessione a consumo a giudicare da quanto scrivi!

Pablo Escodalbar

Vero. Ma solo se nel 2040 esistesse ancora l'italia :)

Roberto

detto e ridetto il mio dubbio o la risposta al mio dubbio?

Alex Li

......buttano il cavo prolunga dalla finestra!

Alex Li

Il trucco sotto.........
Io direi parlare solo di ciò che si vuol fare credere.
Nonostante i giorni di cassa integrazione (strumento di welfare sociale) i lavoratori hanno diritto, come da contratto, ad un premio di produttività quantificato dalla redditività dalla produzione quindi...... è tutto inutile andare a mendicare scuse.
Meglio fare cassa o perdere il lavoro che molti potrebbero faticare a ritrovare?

Frug

Ok, i conti li faranno quadrare, su questo siamo d'accordo.
Sul fabbisogno elettrico e sulla rete sorgeranno problemi? Si probabilmente molti li risolveranno, altri no, ma teniamo conto che si parla comunque di "divieto di vendita", la circolazione verrà vietata probabilmente solo nei grossi centri urbani, quindi non è che in quell'anno si sostituisce tutto il parco circolante: abbiamo vetture con oltre vent'anni che viaggiano ancora. Per cui verosimilmente ci vorranno almeno altri 40 anni prima di non avere macchine a combustione.

sgarbateLLo

Per numero sono già gli insetti, e respirano ossigeno

luca bandini

Ininfluente? E non ho parlato della rete elettica la cui stabilità è sempre basata su previsioni poi si vedrà nella realtà (possono confermarsi come possono essere smentite, non dico che siano fasulle a prescindere). Boh mi sembrano problemi insormontabili o quasi alcuni e, comunque vada, faranno sempre quadrare i conti sui consumatori.
Non sono contro l elettrico ma non costruisco la casa dal tetto come si sta facendo

luca bandini

E adesso cosa è cambiato rispetto agli anni scorsi ? Non sono stati, e forse sono ancora, in cassa a pomigliano? La produzione è pure calata quindi non vedo da dove siano usciti i soldi

sgarbateLLo

Vedo già il titolo del daily mirror: “Un mezzo di trasporto che genera combustibile: un miracolo tutto British”

sgarbateLLo

Basterebbe tagliargli quei capelli osceni

Depas

Greg garage, una pagina youtube che parla di motori

Ho_parlato!

esatto, lì sono in giro ancora coi trattori e le land rover anni '70...

Frug

Ovviamente no. Mi domando nelle Highlands come farannno.
Ma il mio era un solo banalissimo esempio: se non hai i mezzi economici, nemmeno i mezzi pubblici riesci a permetterti.

Frug

La storia europea recente non è fatta da unioni, ma da divisioni.
Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Bosnia tutti gli stati dell'Unione sovietica... Ad oriente si sono divisi per poi riunirsi in occidente?

Ho_parlato!

scusi, lei inquina?

Ho_parlato!

uk=londra...ok...

El Eños
kanna mustafa
El Eños

La UE è probabilmente una delle cose migliori successe all'Europa dai tempi dell'illuminismo e della rivoluzione industriale, ma questo non toglie che unire 450 milioni di persone con storie millenarie diverse e lingue diverse sia praticamente impossibile da fare nel medio termine, prendere gli stati uniti come esempio è sbagliato perché loro sono da considerare come un unico popolo che si espanse nel corso di 2 secoli e che ricevette moltissimi immigrati ma che questi si fusero con la cultura generale.
Se si guarda una cartina oggi ci sono molti più stati che 50 anni fa e 50 anni fa c'erano molti più stati di 100 anni fa e così via fino ad arrivare ai tempi dell'impero romano dove esistevano si è no 4 enormi imperi.
Ti dico di più, è stato un grave errore ampliare l'unione alle nazioni orientali che per natura non entreranno mai in una più stretta forma di unione europea.

Giulk since 71'

Sul distruggere tutto dipenderà dall'Europa, se riuscirà ad essere equa, cosa che al momento non gli riesce molto bene, inoltre è molto difficile cercare di uniformare Nazioni fondamentalmente diverse sotto tanti punti di vista, già a livello economico le cose non stanno funzionando affatto bene.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova