Cerca

Cupra Tavascan, il SUV elettrico sarà costruito in Cina

Il debutto è atteso nel 2024

Cupra Tavascan, il SUV elettrico sarà costruito in Cina
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 dic 2022

Il Gruppo Volkswagen inizierà a vendere in Europa le sue auto elettriche prodotte in Cina. In particolare, il Gruppo tedesco ha deciso che la nuova Cupra Tavascan sarà prodotta all'interno della sua fabbrica di Anhui che è gestita da una joint venture con la casa automobilistica cinese JAC.

Il sito di Anhui è destinato a diventare un importante hub per la produzione delle auto elettriche del Gruppo Volkswagen nate sulla piattaforma MEB. Il Gruppo Volkswagen va, così, ad unirsi all'elenco di marchi come BMW e Tesla che costruiscono veicoli in Cina per poi commercializzarli anche nel Vecchio Continente.

Per il Gruppo Volkswagen, la fabbrica cinse di Anhui dispone della giusta tecnologia e della giusta capacità produttiva per poter arrivare a realizzare il modello elettrico di Cupra. Questa notizia arriva in un momento in cui il Gruppo Volkswagen sta definendo il suo nuovo piano quinquennale, il primo con alla guida il nuovo CEO Oliver Blume. A quanto pare, il Gruppo tedesco sta lavorando per arrivare a razionalizzare la produzione all'interno dei suoi stabilimenti. Inoltre, sembra che sia stato deciso di "allungare la vita" alla piattaforma MEB, attraverso un aggiornamento tecnico, ritardando il debutto della nuova piattaforma SSP.

Per il momento, sembra che sarà solamente la Cupra Tavascan ad essere prodotta in Cina per poi essere venduta in Europa. La Cina sta diventando sempre più importante per il mercato automotive europeo. Secondo un recente rapporto di PwC entro il 2025 potrebbero essere vendute in Europa fino a 800 mila auto prodotte in Cina. Non parliamo solo di vetture di marchi cinesi ma pure di auto di costruttori occidentali.

DEBUTTO NEL 2024

Il nuovo SUV elettrico di Cupra era stato presentato per la prima volta come concept car al Salone di Francoforte nel 2019. Un paio di anni più tardi era arrivata la conferma che il concept sarebbe poi diventato un modello di serie che sarebbe arrivato su mercato, però, solamente nel 2024. Questo modello poggerà, ovviamente, sempre sulla piattaforma MEB e sarà strettamente imparentato con la Volkswagen ID.4 e la Skoda Enyaq iV. Tuttavia, come da tradizione Cupra, si caratterizzerà per un design molto personale, con un look sportiveggiante.

Si tratterà del secondo modello di Cupra basato sulla piattaforma MEB dopo la Born che abbiamo avuto modo di provare proprio di recente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento