
Seat 22 Ago
10 Settembre 2019 108
Aggiornamento 10/09
Aggiorniamo l'articolo con il video di Cupra Tavascan Concept dal Salone di Francoforte.
Articolo originale - 03/09
Si chiama Tavascan il concept che Cupra mostrerà in anteprima al Salone di Francoforte in programma dal 12 al 22 settembre. L'avevamo (intra)vista nelle settimane passate, scoprendo che si sarebbe trattato di un'auto 100% elettrica dal cuore sportivo, esaminando poi anche i primi dettagli degli interni | Cupra: gli interni del concept elettrico atteso a Francoforte | Teaser |. E ora il SUV coupé esce allo scoperto, mostrando la classe (e i muscoli) che lo contraddistingue.
Dopo l'ibrida plug-in Cupra Formentor mostrata a febbraio e attesa per il 2020, ecco dunque un ulteriore step compiuto dal brand spagnolo con una vettura dedicata al piccolo paese dei Pirenei iberici Tavascan e basata sulla piattaforma MEB di Volkswagen. Mix tra crossover, SUV e coupé, Cupra Tavascan Concept porta in strada le caratteristiche di e-Racer (Anteprima), "dimostrando che le prestazioni possono essere elettrificate", come sottolinea il CEO Wayne Griffiths.
Muscolosa, si diceva. Ne sono la prova il colore della carrozzeria con fibra di carbonio e dettagli in rame, il frontale con il logo Cupra posizionato in basso, le prese d'aria (essenziali non solo per far scorrere il flusso d'aria, ma anche per raffreddare le batterie), i passaruota con i cerchi in lega da 22" con design a turbina, il diffusore e l'illuminazione "coast-to-coast" posteriori.
Anche in questo caso ci troviamo di fronte a un mix: materiali e tecnologia, eleganza (con i colori a contrasto e carbonio strutturale) e comfort sia per chi guida che per i passeggeri. I sedili sportivi di tipo Bucket sono rivestiti in pelle con effetto 3D, l'illuminazione è a LED, e il cruscotto digitale da 12,3" è affiancato da un display interamente dedicato all'infotainment da ben 13". In più, gli schermi integrati in ciascuno dei sedili bucket possono essere ruotati verso il passeggero.
Le prestazioni vengono garantite da due motori (uno su ogni asse) che erogano nel complesso 306 CV a tutte e quattro le ruote. Tavascan Concept raggiunge i 100km/h in meno di 6,5 secondi. Il pacco batteria da 77kWh è posizionato sul pianale della vettura ed offre un'autonomia fino a 450km nel ciclo WLTP.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
al commerciale = ufficio commerciale
Lavora al centro commerciale?
Se lo dice capitan lento io ci credo
ci sono salito, in Olanda la usano come taxi (!!)..niente da dire tuttavia preferisco di gran lunga model 3 e model s..la x è un pò sgraziata per i miei gusti.
considerando che sono partiti da quello seat è già un successone
si, effettivamente non avevo mai fatto caso alla e-pace; scopiazzamento generale insomma
Scandulah!!
In effetti è davvero orribile... sembra uno di quei tattoo dei tamarri in spiaggia o un logo di un gaming phone...
E la pelle delle mucche...
Un mio cliente che lavora al commerciale l'ha comprata e.. è tanta roba!
ma lo vendono come suv...e ti posso dire che per essere elettrica, e per costare quanto una casa, ne vendono parecchie (ovviamente non in italia)
ma non era colin chapman?
e la tonale non ci assomiglia molto alla jaguar e-pace?
pensa anche tergicristalli non ad aria
Appunto é un'opera d'arte (opinabile) non una moto
io guido un'opera d'arte esposta nei musei che ha fatto la storia di un continente nonché presente in ogni film che si rispetti
scusa se è poco
E tuoi
problemi tuoi
Un automezzo più alto (più simile ad un furgone che ad un'auto) ha una visibilità ridotta nei confronti di pedoni e di macchine più basse e in caso d'impatto la forza cinetica sviluppata da un quintale in più si sente.
Senza contare che nelle aree urbane dove circolano 'sti cosi spesso con un solo occupante a bordo (oltre ad occupare più spazio sulle strade del vecchio continente già piccole di loro) sono ancora meno efficienti rispetto alle già poco efficienti automobili.
Sono un motociclista e le.uniche moto di cui non comprendo l'esistenza sono le harley
Addiritura così pericolosi?
amico mio virtuale, la differenza tra le cose che popolano le vetrine sta nel fatto che alcune di esse anche se non piacciono vengono riconosciute e rispettate, una di queste è harley davidson.. nessuna harley nasce con la pretesa di fare lo slalom tra i birilli o gareggiare al mugello, ma solo quella di far vibrare le balls al cowboy che la domina e farti desiderare di scendere e bere una birra ghiacciata, accanto ad una sgualdrina da motel
Adesso capisco tante cose
sì è vero
usa molto retorica ed è poco conciso
fatto sta che per dire "fa caldo", parla per 10 minuti. dei giri lunnnnghiiiiii e ogni tanto mi cascano le braccia( e non solo)
dice cose che nessuno dice, perché indipendente e non prezzolato
... Eh?!
Ammesso e non concesso che i SUV col loro peso e il baricentro alto siano davvero più sicuri per i suoi occupanti, avevo già specificato che mi riferivo alla sicurezza di tutti quelli che li circondano, dai pedoni a tutte le altre berline e city car. "mi pare ovvio" [cit.]
Bella...ma nel 2019 ancora i retrovisori a specchio?
ma lui mi sà tanto è per partito preso. o almeno da a me questa senzazione
non mi intendo di moto per il fuoristrada
io ho un Harley
purtroppo è la direzione del mercato attuale
si salvano pochissimi modelli
Transformers
Se era lexus si
apparte che sia tutto un " tombino " " schifo" "no nono nononono"
Ma il logo Cupra....l'hanno fatto disegnare ad un bambino di 8 anni?
Ma come si fa a girare con quella porcheria sulla calandra?
Tavanata, can!
Il problema è proprio questo...concept e prototipi presentati uno dopo l’altro, ne ho contati almeno una centinaia basandomi su quelle viste su post e notizie varie...
È una figata dai... una va gi na su quattro ruote!!!
Essendo più grosse sono più sicure, tanto quanto questi così inutili, mi pare ovvio
Si è detto così di ogni nuovo fattore di forma, passerai anche tu nel dimenticatoio
E malgrado ciò, le berline sono più sicure e consumano meno "di quelle di 40 anni fa" esattamente il contrario di questi cosi inutili.
Anche le berline attuali sono più grosse di quelle di 40 anni fa, e più pesanti. È solo moda che gira.
Come no...