
03 Febbraio 2023
Audi starebbe valutando il via libera ad un nuovo progetto che porterebbe alla realizzazione di una vettura con spiccate capacità di fuoristrada, che entrerebbe in competizione con la Land Rover Defender e la Mercedes Classe G. Modello che sarebbe elettrico e che potrebbe diventare realtà, però, solo tra diversi anni e cioè nel 2027. Questo, almeno, è quanto racconta Autocar che ha avuto modo di parlare con il responsabile del design della Casa tedesca Marc Lichte, dopo la presentazione della concept car elettrica Activesphere.
Questo nuovo modello permetterebbe alla casa dei 4 anelli di entrare in nuovi segmenti di mercato. Lo sviluppo sarebbe facilitato dalla condivisione di tecnologie e piattaforme all'interno del Gruppo.
Il progetto è separato dalla concept car Activesphere anche se questa vettura è pensata per affrontare ogni tipo di terreno. Il 2027 è ancora molto lontano e quindi ci sarà sicuramente modo di avere maggiori informazioni sul progetto. Tuttavia, Marc Lichte, senza entrare troppo nei dettagli, afferma che questa vettura non utilizzerà la piattaforma PPE. Non sarà utilizzata nemmeno la piattaforma della nuova Ford Ranger su cui poggia il nuovo pickup Volkswagen Amarok.
Se davvero il nuovo modello arriverà nel 2027, non potrà nemmeno sfruttare la nuova piattaforma SSP del Gruppo tedesco visto che arriverà solamente nel 2028. Dunque, Lichte si è limitato ad affermare che il nuovo modello sfrutterà un'altra piattaforma del Gruppo Volkswagen. Si può pensare, a questo punto, che vista la tipologia del veicolo, possa essere scelta la piattaforma per le vetture elettriche a marchio Scout che saranno lanciate sul mercato americano. Si parla di pickup e SUV pensati per la clientela americana, con trazione integrale e dunque caratterizzati da spiccate capacità off-road.
Per il momento si tratta di speculazioni ma le piattaforme di questi veicoli ben si adatterebbero alle esigenze di Audi. Inoltre, secondo quanto riferito nel rapporto, Audi non andrebbe ad occuparsi direttamente della produzione di questa nuova vettura elettrica. Infatti, la casa dei 4 anelli starebbe lavorando con Magna per lo sviluppo di alcune parti dei modelli Scout. Il Gruppo Volkswagen, dunque, potrebbe far produrre a Magna sia i modelli Scout e sia quelli a marchio Audi.
Inoltre, in questa vettura della casa dei 4 anelli potrebbero confluire le esperienze acquisite nella Dakar dove il costruttore è stato presente nelle due ultime edizioni, per poter offrire ai clienti capacità off-road di altissimo livello. Non rimane, dunque, che attendere novità su questo progetto.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Lag, grafiche vecchie, molte mancanze fronte funzioni ed applicazioni , e così’ via andare…
Ma io voglio spendere molto di più :)
Quali problemi lo affliggono?
O il contrario.
in effetti, se ne sentiva la necessità!
Avrà calcato questo
Fanno l'auto ecologica per poi andare a schiacciare l'erba green
meno male che qualcuno pensa all'ambiente! è un modello imprescindibile per guidare lo sviluppo verso la transizione elettrica di massa!
Qualcuno che lo dice finalmente.
Io non compro le Audi solo per questo motivo.
Giuro che mio nipote di 9 anni ha fatto un disegno simile per la scuola.
E non solo...
Pensasse a migliorare il suo sistema infotainment, che fa pena