Cerca

Volkswagen, il CEO non teme l'arrivo di Apple nel settore delle auto elettriche

Il CEO del Gruppo Volkswagen, Herbert Diess, fa sapere di non essere per nulla preoccupato dell'eventuale arrivo di Apple nel settore delle auto.

Volkswagen, il CEO non teme l'arrivo di Apple nel settore delle auto elettriche
Vai ai commenti 80
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 feb 2021

Di Apple Car ne abbiamo parlato molto negli ultimi tempi (QUI il nostro riassunto), dopo mesi di assoluto silenzio a causa delle indiscrezioni che davano Apple in procinto di stringere un accordo con il Gruppo Hyundai. Una vicenda che ha assunto i contorni quasi da "telenovela" ma che alla fine si è conclusa con un nulla di fatto. Cupertino, comunque, va avanti. Il progetto c'è e si tratterà solo di trovare i partner giusti. C'è anche chi ha già lanciato segnali in direzione di Apple per eventuali collaborazioni su questa iniziativa. Si pensi, per esempio, a Nissan.

Che Apple Car debutti nel 2024 o più tardi, c'è però chi non teme l'arrivo sul mercato di questo veicolo elettrico a guida autonoma. Reuters, infatti, ha riportato la posizione del CEO del Gruppo Volkswagen, Herbert Diess, che ha affermato di non essere per nulla preoccupato dell'arrivo di Apple nel settore auto.

L’industria automobilistica non è il tipico settore tecnologico nel quale puoi prendere il sopravvento in un colpo solo. Apple non riuscirà a gestirlo dall'oggi al domani.

Anche se i piani di Cupertino sulla sua auto elettrica a guida autonoma non sono ancora chiari, Herbert Diess non è stupito della volontà dell'azienda americana di entrare in questo settore viste le sue competenze sulle batterie, sul software e sul design. Inoltre, dispone della liquidità giusta per portare avanti questo progetto. In ogni caso, il CEO del Gruppo Volkswagen non teme l'arrivo di Apple.

Dichiarazioni che non stupiscono troppo vista la complessità del settore auto dove non ci si può inventare nulla in poco tempo. E lo sa bene proprio il Gruppo tedesco che sui veicoli elettrici e sulla guida autonoma sta investendo molto, portando avanti diversi progetti molto complessi. Sul fronte elettrico, per esempio, il Gruppo ha sviluppato la piattaforma modulare MEB su cui nasceranno diversi modelli a batteria. E per quanto riguarda la guida autonoma, Volkswagen ha già fatto sapere che lavorerà da sola su questo progetto, senza altre case automobilistiche. Per accelerare questo lavoro, di recente, ha annunciato un importante accordo di collaborazione con Microsoft per poter utilizzare l'infrastruttura cloud di Azure.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento