Apple Car: Nissan si rende disponibile a collaborare

10 Febbraio 2021 14

Se qualcuno pensava che di Apple Car non se ne sarebbe più parlato dopo lo stop alle trattative tra il Gruppo Hyundai e Cupertino, si sbagliava. Nissan, infatti, ha fatto sapere di essere interessata ad un'eventuale collaborazione con Apple. Lo riferisce il Wall Street Journal che riporta le parole del CEO del marchio giapponese, Makoto Uchida, durante una conferenza stampa per parlare dei dati economici dell'ultima trimestrale.

Rispondendo ad una domanda sulla possibilità di collaborare con Cupertino, Uchida ha fatto chiaramente intendere la disponibilità di Nissan.

Poiché la tecnologia sta cambiando l’industria automobilistica, abbiamo bisogno di intraprendere nuove iniziative e di lavorare con aziende che hanno esperienza in questo ambito, attraverso partnership e collaborazioni.

Ovviamente, questo non significa che ci siano delle discussioni in atto tra le due aziende. Va detto, comunque, che alcuni rapporti recenti affermavano che Apple stesse dialogando con altri costruttori oltre che con Hyundai e Kia. Questo perché Cupertino potrebbe far affidamento su più fornitori piuttosto che su di uno solo. Secondo gli analisti, però, Nissan potrebbe essere un partner perfetto per Apple Car.


La casa automobilistica ha una capacità di produzione in eccesso in America e un eventuale accordo con Apple permetterebbe di far lavorare a pieno regime i suoi stabilimenti. Troppo presto, comunque, per capire quello che succederà e che strada prenderà l'azienda americana per la sua auto elettrica a guida autonoma. Oggi si parla di Nissan, "domani" potrebbe saltare fuori un altro nome.

Apple ha sicuramente bisogno di un costruttore di auto per realizzare il suo progetto, visto che sviluppare un veicolo è molto complesso e costoso. Le case automobilistiche, invece, sono sempre più attirate dalla tecnologia e un accordo con l'azienda americana permetterebbe di accedere a soluzioni software avanzate. Non ci sarebbe per i marchi, invece, un particolare interesse a lavorare solo come fornitori perché, a quanto pare, limitarsi a costruire per conto altrui le auto non porta i guadagni sperati. Non rimane che attendere l'arrivo di ulteriori informazioni per tentare di capire come evolverà il progetto Apple Car.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gian

Ma sì prima o poi faranno la Apple car su piattaforma di un costruttore tradizionale, penso però punteranno di più sulla guida autonoma e su altri servizi. Ad ogni modo ad Apple interessa il profitto mentre a Tesla interessa l'innovazione, il che le rende molto diverse.

Antares

La qualità scandalosa di cui parli, a volerlo si risolve subito, invece la tecnologia che ha Tesla, gli altri se la sognano e suderanno sette camice per arrivarci.

... a piedi. :D

MatitaNera

E sei subito...

Rick Deckard®

Guardo i concept e secondo me Apple riuscirà a vendere un'auto elettrica senza portiere

Ne verrà fuori l'A-rna. :D

DeepEye

Tesla esiste da quanto, 15 anni? Fanno ancora auto dalla qualità scandalosa. Non lo dico io, lo dicono le statistiche automotive americane.

Apple non credo voglia metterci 10 anni a sviluppare un auto. Con un costruttore vero, penso potrebbero passare massimo 2 anni dal contratto alla vettura su strada.

saetta

dovevano decidersi prima, certo una una macchinina con la mela sopra fara gola a molti gnagna ma tant'è

SoUlSnAkE

E hanno ancora una marea di problemi di produzione, per non parlare della scarsa qualità e degli assemblaggi...

Matt Ds

le tesla non vanno note per la loro qualita', ma si lasciano passare le tante lacune perche' sono stati i pionieri; ad apple cio' non sarebbe perdonato

marius

parte in ritardo di quasi 20 anni rispetto a Tesla, forse un po' di fretta ce l'ha

momentarybliss

Se è riuscito Musk a partire da zero non capisco perché Apple non possa fare altrettanto

Desmond Hume

Speriamo che la power unit e le ruote siano comprese nel prezzo.
Renderei obbligatorio inoltre l'acquisto di apple watch per aprirla e metterla in moto.

T. P.

altro giorno, altra puntata!
che suspense!!! :)

https://media0.giphy.com/me...

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video