
31 Marzo 2021
Le compagnie aeree hanno fretta di ripartire. Forse sarebbe più corretto dire che hanno urgenza: l'intera industria è in ginocchio, i numeri parlano chiaro, e il rischio è che molte aziende restino a terra - vedasi caso di FlyBe quando il coronavirus era ancora una "semplice" epidemia.
Sono tanti i progetti portati avanti per cercare di tornare a volare, e soprattutto per ri-attirare i passeggeri non costringendoli alla quarantena una volta arrivati a destinazione: Emirates, ad esempio, ha introdotto funzioni touchless all'interno degli aeroporti per minimizzare i contatti con le superfici dei banchi check-in, delle biglietterie e del drop-off dei bagagli. Questo ovviamente non basta, e la IATA - International Air Transport Association - ha annunciato l'imminente arrivo di una importante novità: il passaporto Covid-19.
A differenza delle sperimentazioni singole eseguite da alcune compagnie aeree (v. Qantas, che richiede un documento che attesti la vaccinazione per poter volare sui suoi mezzi), l'iniziativa di IATA sarà diffusa in tutto il mondo, uniformando le regole per poter viaggiare (in sicurezza). Insomma, per tornare a volare serve sapere che non si sta diffondendo il virus, e serve che le documentazioni fornite al check-in e ai controlli di sicurezza siano uniformi e standardizzate: ecco allora IATA Travel Pass, definita come
una soluzione globale e standardizzata per convalidare e autenticare tutte le normative nazionali sui requisiti di viaggio sul Covid-19 dei passeggeri.
Il Travel Pass verrà messo a disposizione sotto forma di app iOS e Android (open source e gratuita). Il suo rilascio è previsto a breve, così come confermato da Vinoop Goel di IATA. Questi gli aspetti su cui si basa l'iniziativa:
Il Travel Pass sarà modulare, nel senso che sarà compatibile con tutte le altre sperimentazioni in corso nel mondo. Alcune compagnie aeree lo stanno già testando da tempo: è il caso di Singapore Airlines, Qatar Airways e Air New Zealand. Ora, l'obiettivo è di diventare operativi a livello globale entro marzo.
La BBC evidenzia come una soluzione digitale sia decisamente più sicura rispetto alla documentazione cartacea, quest'ultima più facile da contraffare. Sono numerosi i casi di frode a riguardo: falsi test Covid-19 negativi sono stati registrati presso l'aeroporto Charles de Gaulle e in Gran Bretagna. Con l'app l'intento è di evitare rischi simili.
Twingo Electric: la mia prima esperienza con un'auto elettrica | Video
Aumento benzina e diesel: quanto costa fare un pieno oggi | Video
Dacia Spring: come va l'elettrica economica da 9.460 euro (con incentivi) | Video
Nuova Mazda CX-30 2021 eSkyactiv-X: quando 6 cv fanno la differenza | Video
Commenti
...... 1.2 milioni di morti per incidente.... di quei 2.5 milioni di covid a stare molto larghi solo il 5% è under 60 (la media in genere è fra il 2 e il 4% in base al paese) ed è ovvio che è più facile che venga investito un giovane che un 80enne ................................................................. or su via un mi fa perdere tempo con i conti delle elementari......
per un "giovane" è 10 volte più probabile che venga investito nel mondo che morire di covid...
il covid estiste! Ed è pericoloso! maaaaaaa....soloooooo.....perrrrrr.....unaaaaa...determinataaaaaa....fascia di etaaaaaaaaaaaaa e con determinate patologie (ovviamente le principali quali diabete e cardiache).... per il resto del mondo è trascurabile ed è molto...ma molto....ma molto più pericoloso lo zucchero (considerata la prima causa di decessi se non ricordo male), un'auto, le sigarette, il cellulare in auto, la povertà, la malnutrizione ecc....ecc....eccc....eccc....eccc....eccc....eccc.....!!!!!!
non mi far perdere tempo inutilmente nel cercare di valorizzare una malattia che necessita di attenzioni ma non certo da CONGELARE l'economia mondiale e rischiare centinaia di migliaia di posti di lavoro che danno da mangiare a MILIONI di persone nel mondo!!! poi se è più importante il covid che il pane in tavola...........................................................
a parte che tu non hai riportato le parole di nessun giornale (e personalmente dubito fortemente che tu riesca ed essere in grado di riassumere un articolo piochè va prima capito) ma ammesso che quanto dici corrisponda a quanto scritto sul giornale menzionato questo rende automaticamente vere le notizie?
Io mi sono fatto i conti che tu dici (immagino non hai li hai fatti) in 1 anno di pandemia sono oltre 2,5 milioni di morti per Covid (fonte
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5338&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto
e circa 114 milioni i positivi.Nel 2017 (un anno) nel mondo 1,2 milioni di morti per incidenti.
Quindi per la statistica è più probabibile morire per covid che per incidente con oltre il doppio della percentuale.
Potresti obiettare che ti riferisci ai giovani mentre la maggior parte dei morti covid è anziana, vero ma statistiche di morti per incidenti suddivise per età non ne trovo ed inoltre considera che gli anziani non prendono il covid solo dagli anziani ma anche (e più facilmente) dai giovani, spesso dai nipotini perchè i genitori devono andare a lavorare e il figlio dove lo mettono??. Quindi è questo il motivo per cui anche i giovani debbono cercare di evitare di contrarlo. Pare alquanto ovvio
E' anziano poverino.
E'la Svizzera ora.
Meglio.
Effetti povero lui.
Manco io.
Che ridere. Lol
Non la sa.
O la Romagna bella, Romagna in fiore.
Confonde le cose.
Berlusconi. Lol
E'vero.
E' intelligente.
E la fuga.
Io no non saprei.
Lo so cosa e'successo al povero bellugi calciatore.
Esatto.
Ora ne sono convinto anche io.
Assolo.
Anche io so bene la storia.
A me non risulta. Se hai fonti serie portale.
Io so che per la SARS e la MERS non riuscirono a farlo, poi quei virus sparirono da soli e nessuno sa il perché.
Ma di sicuro non c'è mai stato un vaccino per coronavirus creato in tempi record con dati incompleti, soprattutto sul lungo periodo (ovviamente) inoculato in massa.
E che i dati siano incompleti è la stessa EMA a dirlo, avendo autorizzato il vaccino Pfizer (per esempio) con procedura di urgenza e condizionato alla presentazione dei dati completi nel 2023.
Ma tu puoi continuare divertirti quanto ti pare, soprattutto sul nulla e sulle falsità che hai detto.
Vedi tu chi è l'ignorante qui...
Un vaccino contro un coronavirus non c'è mai stato? Sei uno spasso
Il bello è che nel merito non hai detto nulla. Non hai nemmeno detto che un vaccino per un coronavirus prima non c'è mai stato, ma tu sai tutto sul futuro. D'altronde è noto che gli esperti sono anche fattucchiere. Dai vai avanti voglio vedere dove arrivi con questa aria pomposa basata sul nulla. Ah no, qualcosa c'è, ci sono le cose inesatte che hai detto. Ma quelle facciamo finta che non esistono, giusto.
e il bello è che vai pure avanti convinto di aver ragione dopo aver buttato 40 anni di studi sui vaccini. Più sono ignoranti più sono pieni di sè. Dai continua, voglio vedere dove arrivi, a imperitura memoria della tua ignoranza belluina.
Certo, non è che sei stato sbugiardato.
Io dico che non si sa ancora se i vaccini siano immunizanti.
Tu dici che lo sono perché in passato etc.
Io ti faccio presente che si tratta di virus e vaccini nuovi.
Tu in pratica dici che non conta, ignorando il metodo scientifico e addirittura dici a me che "non ho esperienza".
Io ti faccio notare che l'esperienza non conta se la logica è sbagliata.
E tu dici che mi sopravvaluto, una cosa senza alcun senso.
Inoltre affermi che il passaporto vaccinale è realtà.
Ma non lo è.
E addirittura fai la parte di quello "paziente" con tono paternalistico, tu che sei stato sbugiardato su tutto.
Spero che tu non sia uno scienziato o che lo sarai in futuro, perché vista l'importanza che la scienza ha ormai nella nostra società signifca che saremmo nelle mani di idividui che ignorano i fatti per sostenere semplici opinioni personali e che quindi considerano il metodos scientifico un inutile orpello.
Roba da non credere.
no, di pazienza. Adios
Senti. Non spiegare la storia a me che la so benissimo.
Ma non volevo tirarla troppo lunga.
Comunque e' morto per i postumi del covid.
Va bene cosi'?
Solo? Pensavo di piu'.
Hai prblemi di lettura?
ehm, no.
La tua opinione non conta, contano i fatti, per la scienza. Ed i fatti non confermano le tue "chances" almeno al momento attuale.
E contano i fatti anche per il passaporto vaccinale, fatti che hai presentato in modo erroneo.
secondo me ti sopravvaluti :)
Non c'è bisogno di avere esperienza, basta conoscere il metodo scientifico ed usare la logia, invece di un bias personale.
Questo non mi sembra "realtà".
immagino che tu non abbia molta esperienza di studi scientifici, pazienza, alla terza volta mi stufo anche io.
comunque h t t p s : / / w w w . i a t a . o r g / en/programs/passenger/travel-pass/
Basarsi su similitudini pregresse non è scienza, è "speriamo che me la cavo".
Virus nuovo, vaccini nuovi, siamo nella fase della sperimentazione e ricerca empirica, con qualche dato acquisito.
Trarre conclusioni in questa situazionesignifica adottare un atteggiamento antiscientifico.
E non lo dico io, lo dice il paradigma scientifico.
Non lo vedo.
La scienza ha degli assiomi e delle ricorrenze. Ripeto, non si reinventa la ruota.
Per il passaporto, vai sul sito iata, è realtà.
La scienza non si basa su supposizioni.
Ed il passaporto vaccinale è da vedere se lo faranno veramente. Io spero proprio di no.
A livello di esperienze precedenti ci sono molte più chances che abbia ragione io piuttosto che tu, del resto anche la scienza ama le cose semplici.
E poi il passaporto è già realtà.
?? l'ha scritto la nazione?
inoltre se sono morte molte più persone di covid di quelle morte in terapia intensiva significa che i dati sono molto truffaldini o la sanità mette in corsia persone da terapia intensiva.... una delle due.....
il dispiacere era una forma linguistica per sottolineare che il covid non ha un tasso di mortalità così alto da incidere in maniera così negativa sull'umanità.... siamo 7700000000, fatti il calco in percentuale dei deceduti per covid e ti rendi conto della reale gravità della situazione.... inoltre per gli under 65 il rischio è veramente basso....gli unici da bloccare sono gli over 65 (pensionati) mandando avanti l'economia con i giovani e con spese a domicilio per gli anziani, frenando loro non intasi gli ospedali visto che sono per lo più affollati da over 65... sono loro che sono a rischio non la nazione intera! è inutile e controproducente bloccare gli under 65, terrorizza chi va terrorizzato e sensibilizza i giovani per tenere a distanza le persone a rischio!!!! non serve ad un tubo bloccare un 40enne che lo sanno anche i gabinetti che rischia di morire molto più facilmente di morte violenta o d'incidente!!!
per i pezzenti europei prima di tornar a volare ci vorrà un bel po. No vacini, no party.
Scrivi affermazioni che non puoi minimamente provare.
Pare che la malasanità ora sia causata dal covid... Quanta pochezza e stoltezza nelle tue frasi:
adesso sei addirittura dispiaciuto che la gente sopravviva?
Inoltre se avessi letto (e capito) anche io credo che ci saranno problemi economici, ma preferisco esserci per affrontarli che rischiare di non vedere se ci saranno.
I fumatori, così come gli alcolizzati, pagano un bollo di stato piuttosto salato sui prodotti che possono loro causare questi disturbi: mi pare legittimo che le cure vengano loro somministrate gratuitamente. Inoltre la dipendenza è una malattia riconosciuta. L'antivaccinismo è un capriccio da ignoranti egoisti e non mette a repentaglio solo la propria salute, ma anche (e soprattutto) quella di persone che non hanno modo di accedere a un vaccino, solitamente per ragioni legate al proprio quadro clinico.
non è la solita cosa ma tant'è, ti ripeto, chi vivrà vedrà, purtroppo vedranno in molti il disastro che porterà il covid non tanto per i cari persi ma economicamente e socialmente....per non parlare dei decessi per malasanità o paura di chi dovrebbe fare visite o altro :)
un po' come per salvare 1 persona ne mandano 10 rischiando la vita di tutte e 10 sperando nella buona sorte :)....
Si infatti, è come il discorso di quello molto sveglio che si lamenta di tutti quei matti che girano controsenso in autostrada...
Ma anche lui era sicuramente un ex campione di F1 e non un rimbambito esattamente come tu sarai un laureato in medicina con master in pandemie e dottorato in conoscenza della diffusione dei coronavirus e non un complottaro della domenica...
Certo come un quello che dici tu. Ovvio direi. Quindi questi passaporti vaccinali sono pazzia.
nulla di definitivo in quello che dici, anzi. Non serve reinventare la ruota ogni volta.
Questo coronavirus e questi vaccini.
Fine del discorso.