Alpine entra nel mondo delle crypto art: 5 livree uniche con NFT

02 Novembre 2021 8

Alpine diventa il primo costruttore automobilistico a entrare nel mondo delle crypto art, ecco quindi la sua prima concept-car esclusivamente in NFT, i Non Fungible Token. Cosa sono? Per i più, gli NFT sono creati da un tipo particolare di token blockchain con l'obiettivo di creare qualcosa di unico e non replicabile, sotto forma di immagine, un video o, come nel caso di Alpine, una modellizzazione di un’auto virtuale. Gli NFT sono molto apprezzati dai collezionisti e rappresentano un mercato di arte ed oggetti virtuali in piena espansione.

Usando il Non-Fungible Token, Alpine ha creato cinque livree esclusive per la sua Alpine GTA Concept, in collaborazione con nfast, start-up specializzata nel design e nella produzione di hypercar sotto forma di NFT. Le vetture A110 GTA Concept disporranno di cinque livree disegnate personalmente da Arseny Kostromin, designer di origine russa, grande appassionato di Alpine, che ha lavorato anche per Renault.

LIVREA 1

Livrea del 2021 che prende spunto dall'Alpine F1 Team. Presenta una gamma di materiali e finiture di superficie per creare un adattamento unico ed estremo della livrea dell’Alpine F1 Team.


LIVREA 2

Versione completamente nera, che reca una grande A (che sta per Alpine) sulla fiancata. E' una interpretazione più “futuristica” nel suo approccio al trattamento dei colori e agli effetti materici. L’uso di lamine iridescenti e di stampa in negativo della linea di velocità per il simbolo A su sfondo nero opaco permette a questa livrea di attirare l’attenzione da ogni angolazione e crea sempre qualcosa di diverso da guardare.


LIVREA 3

Versione che gioca la carta della “francesità”, con un motivo glitch digitale tricolore che si ispira alla rimozione dei confini tra virtuale e reale provocato dallo sviluppo degli e-Sport, della crypto art e di altre tecnologie emergenti. Un modo creativo di combinare realtà e digitale.


LIVREA 4

Livrea composta dalla fusione di due rappresentazioni topografiche. L’interazione è creata con la livrea tramite un gioco di colori. Mettendo un paio di occhiali anaglifi 3D, sarà chiaramente possibile scoprire cosa si cela dietro alla livrea. Le linee blu rivelano un tracciato topografico e le coordinate GPS del Monte Bianco, chiaro riferimento alla storia della Marca, che è associata anche ad una seconda mappa a matrice, più futuristica, con un tracciato rosso che rimanda agli ambiziosi obiettivi avanguardisti di Alpine, tratta dalla programmazione di un algoritmo di codifica creativo.


LIVREA 5

Una Alpine GTA Concept nell’iconica livrea blu Alpine fa riferimento alle radici della Marca, così come è stata originariamente progettata da Arseny Kostromin.


"Alpine è il primo costruttore automobilistico a presentare un nuovo concept esclusivamente in NFT. Dopo la collaborazione con Felipe Pantone, volevamo andare oltre, offrendo un nuovo campo di espressione artistica ai designer di Alpine Cars ed Alpine F1 Team, ma anche valorizzando il lavoro di designer indipendenti innamorati della Marca. Il risultato è all’altezza del loro talento e la qualità degli NFT è straordinaria." Queste le parole di Cédric Journel, Vice-Presidente Vendite & Marketing di Alpine.

Da segnalare che gli NFT non sono scambiabili ma solo venduti, con la tecnologia blockchain che permette di certificare non solo l’autenticità, ma anche la proprietà degli NFT. A differenza della maggior parte dei contenuti digitali, gli NFT possono essere davvero di proprietà degli utenti, cosa che consente loro di trarne profitto.

Il costruttore sportivo francese Alpine metterà in vendita cinque versioni dell’Alpine GTA Concept sotto forma di NFT in occasione di un’asta organizzata in collaborazione con nfast ed Animoca Brands. L’asta si terrà sulla piattaforma leader per la vendita e lo scambio di NFT, OpenSea.io.

Vi ricordiamo che sarà possibile accedere all’asta solo con un portafoglio di criptovalute o crypto wallet. Questa comincerà mercoledì 3 novembre 2021 alle ore 10.00 (UTC) e si concluderà venerdì 5 novembre 2021 alle ore 03.00 (UTC), tramite il seguente link: http://www.opensea.io/nfast_hypercars.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
greyhound

Gli NFT sono la versione nerd dell'astrologia

rumore di sottofondo al quale non andrebbe data visibilità

Takeshi Kovacs

Tutta roba buona per il metaverso.

Surak 2.04

Trovando un allocco che te li ripaghi di più.
Sudateli, quei soldi, lavativo!

R4gerino

Ti vendono un immagine digitale quindi, o mi sono perso qualcosa?
Il fatto che si siano inventati un modo per 'contrassegnare' l'immagine, dovrebbe in qualche maniera renderla 'di valore' rispetto ad un 'copia ed incolla'?

Sta cosa mi sembra veramente il next level del riciclaggio.

rsMkII

Nel senso che sono proprietari certificati di quell'NFT

rsMkII

Auto spettacolare. Peccato la mancanza del manuale, forse una delle poche pecche.

nutci2nd
gli NFT possono essere davvero di proprietà degli utenti, cosa che consente loro di trarne profitto.


Come?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10