
17 Giugno 2021
21 Dicembre 2020 13
La nuova avventura della Romeo Ferraris si chiama Pure ETCR, un campionato elettrico la cui stagione inaugurale si terrà nel 2021. Il team italiano gareggerà con l'Alfa Romeo Giulia ETCR, un vero bolide elettrico ad altissime prestazioni progettato espressamente per questa serie. Dal punto di vista tecnico, sappiamo che il powertrain sarà in grado di erogare una potenza di picco di 500 kW (670 CV).
Il progetto dell'auto, si ricorda, è tutto privato. Una sfida ambiziosa su cui la scuderia di Opera crede molto. Ma per scoprire tutti i segreti del campionato e soprattutto della Giulia elettrica HDMotori ne parlerà con Michela Cerruti, Operations Manager di Romeo Ferraris. E non ci limiteremo a parlare solo del campionato elettrico perché approfondiremo anche la storia dei successi di Romeo Ferraris nel motorsport.
Per seguire la live, vi basterà cliccare sul video che abbiamo inserito qui sotto. Appuntamento ad oggi pomeriggio alle 14.00!
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Lo so ci ho vissuto, sono nazionalisti ed anche sciovininisti...
...di buono ho sempre trovato che si discute o litiga, si chiude il discorso specifico e finisce lì; il giochino molto italico del io perdo ma tu non vinci con relative ripicche, faide etc.. é molto meno presente.
...di buono nel caso specifico, potrà esser che faranno auto per davvero, non per magheggio.
Forse no, ma sono molto nazionalisti
Sarà poi un male ???
Dai, non sono ai livelli di Valsecchi
E allora missione compiuta! Siamo in mani francesi
L'obiettivo dei grandi manager FCA, fin dall'arrivo di Marchionne, era solo quello di rimettere un po' in sesto le finanze per poi rifilare tutto il gruppo a qualcun altro. Mi stupisco che ci sia ancora chi crede che il loro scopo fosse quello di produrre automobili.
“Il progetto dell'auto, si ricorda, è tutto privato” e certo se aspettiamo che i grandi manager di Alfa Romeo sviluppano vetture elettriche o ibride, si diventa vecchi! In 10 anni di Giulietta hanno avuto il coraggio di cambiare solo il paraurti anteriore, il loro obiettivo non è lo sviluppo dell’auto ma la sua estinzione!
oddio con la panza che hai fatto avrei dei dubbi
Tranne me, ovviamente
che guida meglio rispetto a chiunque qui nei commenti
Spero sia una semplice battuta di cattivo gusto, perché se lo pensi davvero sei nato nell’epoca sbagliata.
sai, si sa che non sanno guidare...
una donna?