
01 Luglio 2020
Ritardi a Malpensa dopo la chiusura di Linate: i tanto temuti disagi ipotizzati nel periodo immediatamente successivo alla chiusura dello scalo cittadino si sono verificati già dal 27 luglio. Eccezion fatta per i voli programmati nella prima parte della mattina, tra cui il classico volo Milano-Fiumicino delle 6.43, i problemi sono iniziati verso metà mattina con il blocco del rullo trasportatore per i bagagli del Terminal 1. Secondo le dichiarazioni, il problema tecnico è sorto a causa della capacità massima del rullo, non in grado di reggere il peso maggiore dovuto all'aumento dei passeggeri.
Nella giornata di domenica 28 luglio sono stati più di 200 i voli partiti in ritardo e, ad oggi, sono già un centinaio a cui si aggiungono i voli cancellati, per un totale di oltre 50.000 passeggeri coinvolti. Questi numeri arrivano da RimborsoalVolo.it, portale che ha visto un incremento degli utenti in cerca di consigli dopo i disagi subiti allo scalo varesino. Il traffico eccessivo ha messo a dura prova tutte le fasi, dalle operazioni di imbarco a quelle di decollo e atterraggio: oggi sono stati registrati 42 ritardi e 9 cancellazioni nella fascia dalle 9.00 alle 12.00 (stato dei voli in partenza da Malpensa).
Non si tratta però di uno scenario apocalittico e va anche considerato il periodo in cui gli eventi si sono verificati: il weekend scorso è stato quello del primo esodo estivo significativo . Anche il meteo ha giocato un ruolo attivo e le condizioni dei cieli europei non hanno certo aiutato nel compensare i disagi: è stato calcolato un ritardo medio nella partenza di 43 minuti e un ritardo in arrivo di 35 minuti. Secondo le dichiarazioni, inoltre, il tempo massimo di attesa per i controlli di sicurezza si è addirittura ridotto dopo il potenziamento degli accessi (-3 minuti per il tempo massimo rilevato nella fascia fino alle 11).
La settimana corrente sarà la più difficile con un picco di 800.000 transiti in sette giorni: sarà questa la vera prova del fuoco per Malpensa dopo il weekend di sfortunate coincidenze che hanno visto sommarsi meteo, esodo e disagi tipici di qualsiasi primo periodo di adattamento.
Difficile tirare le somme a meno di non presenziare puntualmente l'aeroporto di Varese: le prime giornate sono state ricche di giornalisti e osservatori ma, nelle prossime settimane, la paura di Cub Trasporti è quella di un incremento dei problemi. Dall'altra parte ci sono le voci dei moderati che fanno notare che ritardi e le cancellazioni sono - purtroppo - all'ordine del giorno durante i viaggi e le cause possono essere molteplici. Anche i social non aiutano, mostrando sia situazioni positive che negative: i prossimi giorni saranno cruciali per valutare meglio le conseguenze della chiusura di Linate.
Uno dei feedback negativi che arrivano da Twitter e Facebook, però, riguarda un comportamento scorretto da parte degli utenti: nelle vicinanze dell'aeroporto piazzole di sosta e parte della corsia d'emergenza hanno iniziato a popolarsi di auto e autobus in attesa dei passeggeri, creando disagi e situazioni di pericolo per i flussi di traffico.
MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
Commenti
Sì, penso ti rispecchi abbastanza. Ti lascio trollare da solo
https://media1.giphy.com/me...
esempio di cosa? Se non ci fossimo noi il paese andrebbe a rotoli. Invece nonostante gli sforzi del resto della penisola riusciamo a tirare avanti... Dovreste benedirci, ottusi che non siete altro.
l'importante è crederci. Mi sa che il rosicone sei tu visto che hai cominciato :)
ed ecco il classico esempio per l'appunto...
Hahahaa siete troppo troppo troppo rosiconi. A milano emigrano solo gli omosessuali perché a Milano c'è tanta trasgressione e li vogliono tutti fare i modelli ;) e magari tu sei uno di quelli, isterici e cattivi.
Mentre per gli aiuti economici beh, non è il mio caso e non mi tange :)
tutto. Tant'è vero che emigrate tutti qua. O se rimanete dove siete siete lì a pietire aiuti economici sotto forma di tasse.
haahahah che pagliaccio che sei, se vuoi diventiamo città-stato domani e vi lasciamo affogare nei vostri escrementi.
la verità è che non è successo NIENTE, sono praticamente i soliti ritardi da esodo estivo, nulla di che. La migrazione sta funzionando senza grossi problemi
non capisco cosa ci guadagni a difendere un aeroporto, sarai azionista, io preferisco Linate. Se per sostenere le tue ragioni poi mi fai paragoni con gli aeroporti indiani è tutto dire....
prima dici che sono stati soldi buttati, poi che i milanesi preferiscono linate. Ti dico che è il secondo aereoporto d'italia con dati in aumento (prima non c'era ryanair che era solo su orio) e tu dici è imbarazzante rispetto agli aereoporti internazionali. Cioè ogni volta cambi.
Ho viaggiato anch'io un pochino e ok: non è il JFK non è quello di monaco o heatrow o quello di dubai hong kong e singapore però è decisamente meglio di molti altri! E' meglio di barcellona e Madrid per esempio è meglio di quello di New delhi e di molti cinesi.
Ma alla fine che ci devi fare? Aspettare un ora un aereo? Ti fai un giro al duty free e ti imbarchi. Altrimenti ci sono le lounge Montale, Pergolesi e Respighi, c'è quella di Emirates e le altre. Quanto costa entrare? 35€ circa se non sei con la compagnia! O il problema è aspettare quei 30 min quando atterri per il bagaglio?
Perchè negli altri aereoporti non aspetti lo stesso tempo facendo la coda per il check dei passaporti????
Poi ti sfugge che non è quello della capitale. Fiumicino è decisamente imbarazzante a confronto!
il paragone con gli aeroporti internazionali è imbarazzante, non mi serve wikipedia mi basta viaggiare spesso all'estero.
https://it. wikipedia. org/wiki/Aeroporti_d%27Italia_per_traffico_passeggeri
bella m....
Sono partito venerdì in pieno sciopero e lavoravano come se niente fosse, ieri sono tornato e non c'erano problemi. Ovvio che aumenteranno i problemi ma avranno modificato i turni ferie a dovere
La gente si è sempre fermata sulla corsia dell'uscita della superstrada per il t1. Non è un problema di oggi.
Gli ospedali, o almeno così mi dicono tutti. I servizi, le cose che funzionano etc etc
eh già.. è solo il secondo aereoporto d'Italia
Personalmente non c'è l'ho coi milanesi ma contro chi tende a far aumentare questa guerra fredda, come i media, ma se dovessi dirtelo fammi pensare....NULLA
esposito?
ditemelo voi, siete voi i primi a scrivere con accidia.
HDlumbard ma perché continuate a fare articoli su questo aereoporto visto che a nessuno interessa? Soprattutto non ha alcuna pertinenza nel blog di tecnologia (visto che compare anche li) e nemmeno in quest altro, visto che si parla di struttura e non di motori e via dicendo.
Hahahaha cosa dovremmo invidiare ai milanesi??
semplicemente lo preferiscono perchè Malpensa è distante da Milano, è distante da Varese è distante da Bergamo, è distante dalla stessa Malpensa. A quel punto molto più comodo Orio
i soldi a malpensa non li chiedono, cmq condivido il tuo pensiero, volo sempre solo da malpensa perchè sono più comodo, sono stato in australia ed è un altro mondo, idem NY, ma anche in africa, arrivi e hai il bagaglio che ti aspetta, a mxp aspetti tu almeno mezz'ora, inaccettabile, x il resto non ho mai avuto problemi...
No, non l'ho mai preso. Ma é il concetto di base che é completamente sbagliato...
Sei mai stato in un aeroporto vero? Uno internazionale?
Malpensa vorrebbe competere con quelli, ma sbaglia qualsiasi cosa...
Malpensa-Linate vive grazie a Ryanair e i turisti Svizzeri che preferiscono risparmiare 100€ sul bigletto. Tantissimi Milanesi invece usano l'aeroporto di Zurigo, dove puoi arrivare 20 minuti prima del decollo e riesci a recarti al gate in tempo ancora.
Non ci sono i taccagni che ti chiedono soldi per il carrello
Non ci sono i morti di fame di fronte ai cessi che ti chiedono i soldi, eppure i WC sono pulitissimi.
Sei stato a Francoforte, Monaco, New York, Los Angeles, Tokyo o ancora meglio Dubai? Aeroporti fantastici. Ecco, Malpensa vorrebbe diventare così, ma risparmia sul personale e chiede soldi per il carrello (ed é l'immagine che i turisti poi si portano a casa dell'Italia).
metti che non funziona più nemmeno quello...
click bait.
roba brutta l'invidia.
che milanese imbruttito che sei, solo i giargiana prendono il carrello!
i milanesi sono un cancro, dove vanno loro diventa invivibile e tutto caro, vedi liguria, lago maggiore ecc
ricordiamo i miliardi spesi per Malpensa, il fatto che fino ad oggi sia andato sempre al 40% della sua capacità reale, e che ora non regga il maggior traffico per cui in realtà era stato creato. Poi ci si chiede perchè i milanesi preferiscano Linate.
Si stanno rendendo ri dicoli al massimo loro e milano
HDMilano
Solo T1. Il T2 è riservato ad Easyjet
ma che so tutte ste notize su su aerei e aeroporti
Meglio di hdterrone reddito di cittadinanza!
https://uploads.disquscdn.c...
Pure io devo partire l'8 e sono in ansia, speriamo risolvano per quella data! ;)
Ieri EasyJet mi ha cancellato il ritorno da Copenhagen previsto per le 22.
Peccato sia salito sul RyanAir in contemporanea per Bergamo, se no sarei ancora là a drogarmi.
HDLumbard
C'è da dire che Sabato il maltempo è stato rilavente e per questo arrivano slot a raffica. Prima 1h poi 2 e alla fine siamo andati via con 3 ore di ritardo.
Potrebbe ben essere! :)
Forse per chi é abituato ai voli nazionali é normale, mentre per chi usa aeroporti internazionali (dove appunto c'erano tanti disagi) la vede in modo diverso :D
Da ricordare che in questo aeroporto ti chiedono di pagare pure 2€ il carrello per il bagaglio!
In Africa per 2€ c'è il tipo che te lo porta appresso il bagaglio :P
Stamattina anche dei colleghi avevano sentito brutte cose...
Mah!
Io invece, sul giornale, ho letto che poco ha funzionato come previsto...
Non si tratta però di uno scenario apocalittico
Ma questo lo dici tu! I ritardi di molti aerei sono arrivati a parecchie ore.
Non sarà apocalittico per uno scenario in cui il treno arriva comunque con 5 ore di ritardo, ma a livello mondiale (e Malpensa vorrebbe appunto competere a livello mondiale), é quasi apocalittico ;)
Ma i disagi si ripercuoteranno anche sui povery come me che sono sempre e solo partiti dal Terminal 2?
Metti fa la fine del rullo...