
16 Settembre 2020
È stato svelato al Festival of Speed di Goodwood il SUV elettrico Odyssey 21, veicolo silhouette che costituirà la base di partenza per Extreme E, il campionato per SUV elettrici in fuoristrada annunciato a gennaio e fondato dal "papà" della Formula E Alejandro Agag per denunciare l'impatto dei cambiamenti climatici su alcuni degli ecosistemi più fragili del pianeta. Insieme al presidente Gill de Ferran, Agag ha tolto i veli ad un veicolo da corsa 100% elettrico a trazione integrale, in grado di sviluppare una potenza di 400 kW (550 CV) e raggiungere i 100 km/h da fermo in 4,5 secondi.
Ancora sotto forma di prototipo, ma pressoché definitivo in tutte le sue parti, Odyssey 21 è costruito dalla Spark Racing Technology, il pacco batterie è fornito dalla Williams Advanced Engineering e gli pneumatici provengono da Continental. Il telaio è costituito da una struttura tubolare in lega di acciaio. Compito dei singoli team sarà invece sviluppare il powertrain e parte della carrozzeria, come il cofano, i paraurti, le minigonne laterali e i gruppi ottici, per richiamare i modelli di produzione.
L'obiettivo è quello di riversare le soluzioni tecniche e tecnologiche di Odyssey 21 sui SUV elettrici che vedremo su strada nei prossimi anni. Il format del campionato è il seguente: ogni appuntamento vedrà i SUV a zero emissioni sfidarsi con due gruppi da sei squadre ciascuno, i migliori 4 team (ancora riserbo sui nomi dei 9 Costruttori che hanno già confermato la loro partecipazione) accederanno poi alle fasi a eliminazione diretta fino a raggiungere la finale. I piloti dei SUV elettrici, affiancati dai navigatori, affronteranno stage di 6-10 km con una serie di gate virtuali.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Anche nel rally normale i segmenti in cui avvengono le misurazioni sono così corti, penso sia una limitazione dovuta al dover usare strade pubbliche o sentieri e non circuiti chiusi
Leggi sotto la definizione di : macchina ingombrante comprata quasi solo per moda o per regnare su strada.
La gente sarà capace di comprarlo anche per girare in città
Perchè solo 6-10 km?
ormai qualsiasi cosa sia un po' più sollevata da terra si chiama SUV, pure il Wrangler lo chiamerebbero SUV
adesso anche questi prototipi si chiamano SUV?