
09 Febbraio 2022
Dopo Harley-Davidson - pronta a lanciare la sua LiveWire - anche Triumph si lancia nel settore delle moto elettriche, e lo fa con tre partner d'eccezione, tutti provenienti dal Regno Unito.
Quattro grandi aziende made in UK hanno annunciato un accordo di due anni per lo sviluppo e la produzione congiunta di moto elettriche e delle relative tecnologie: la collaborazione è stata formata nella giornata di ieri tra Triumph Motorcycles, Williams Advanced Engineering, Integral Powertrain (mediante la controllata e-Drive Division) e il Warwick Manufacturing Group dell'Università di Warwick.
L'accordo - che prevede l'erogazione di finanziamenti da parte del Dipartimento dell'Economia, dell'Energia e della Strategia Industriale del Governo UK, nonché da parte dell'Ufficio per i Veicoli a Basse Emissioni del consorzio Innovate UK - vedrà ovviamente Triumph alla guida di un progetto che porterà il costruttore inglese ad avere una tecnologia propria per aggredire il mercato delle moto elettriche.
Le aziende collaboreranno al progetto di una concept bike elettrica - nota al momento come Triumph TE-1 - che Triumph descrive come una due ruote focalizzata nell'offrire
quello che i motociclisti vogliono e si aspettano dalla loro Triumph, ovvero il perfetto equilibrio tra guidabilità, prestazioni e usabilità.
Triumph si occuperà di progettare il telaio della nuova moto elettrica, offrendo il proprio know-how ingegneristico. Williams Advanced Engineering fornirà il pacco batterie e i sistemi di gestione elettronica, derivati direttamente dall'expertise in Formula 1. e-Drive Division produrrà il motore elettrico, mentre il WMG si occuperà delle operazioni di lancio e marketing. Ancora non conosciamo informazioni quali il prezzo, le prestazioni o la data di uscita della moto elettrica di Triumph: visto lo stadio embrionale del progetto, è lecito attendersi il debutto della concept bike entro un anno e la successiva produzione non prima di 3 anni.
Commenti
Le Triumph le trovo bellissime.
Se Triumph farà moto elettriche allo stesso livello di quelle meccaniche, ben vengano.