
Tesla 02 Apr
Come anticipato la scorsa settimana a margine dei dati sul mercato auto a marzo 2019, Tesla Model 3 è stata l'auto elettrica più venduta in Italia non solo a marzo ma in tutto il primo trimestre dell'anno. Le consegne della berlina media di Elon Musk sono state superiori alla concorrenza in diversi Paesi del vecchio continente, ma è in Norvegia che hanno fatto la differenza, incidendo sugli equilibri del mercato.
Grazie anche all'apporto dato da Tesla Model 3, a marzo 2019 - per la prima volta - le vendite di auto elettriche in Norvegia hanno superato quelle delle auto a combustione interna. Un sorpasso con un margine notevole: si parla infatti di una quota di mercato che ha raggiunto il 58,4%. In pratica, ogni tre vetture immatricolate in Norvegia, due sono elettriche.
Come riporta l'OFV (Road Traffic Information Council), delle 18.375 auto vendute in Norvegia a marzo 2019, ben 10.732 erano a zero emissioni, con un aumento di oltre il 100% rispetto a quanto registrato a marzo 2018. Il merito va in particolar modo a Model 3 (sul mercato da febbraio, anche in Italia), che con 5.315 esemplari vede nella Norvegia il suo mercato principale al di fuori degli USA. Model 3 è stata l'auto dei record: mai una vettura elettrica aveva venduto così tanto in un solo mese.
È importante sottolineare come l'exploit dell'elettrico sia avvenuto a discapito dei carburanti fossili: diesel e benzina in primis, ma anche le ibride (-10%). Con questi numeri, si concretizzano le previsioni della Norwegian Electric Vehicle Association, secondo cui a fine 2019 le auto elettriche conteranno per circa il 50% sul totale delle immatricolazioni nel Paese scandinavo.
Del resto, non è un segreto che nel Paese leader nell'elettrificazione (e nella promozione delle energie rinnovabili) il Governo abbia intenzione di dire addio alle vendite di auto e veicoli commerciali diesel e benzina a partire dal 2025. Una decisione supportata da una politica decisamente orientata ad incentivare non solo l'acquisto di auto elettriche (come sta accadendo in Italia grazie all'entrata in vigore dell'Ecobonus) ma anche il loro utilizzo nella vita reale: all'eliminazione dell'IVA al 25%, infatti, si affiancano misure come forti sconti o esenzioni dal pagamento dei parcheggi, dei pedaggi e dei biglietti per i traghetti.
Immagine d'apertura di Scharfsinn / Shutterstock
Commenti
Probabilmente conosci poco la Norvegia
Infatti c'era più inquinamento, e tra dieci sperabilmente ce ne sarà ancora di meno. Ma se ti piace l'inquinamento io proporrei una cittadina avulsa dalle regole dove confinare chi la pensa come te, comprensiva di centrale a carbone, inceneritore e unicamente motorizzazioni diesel. Per coerenza propongo anche la tua candidatura come cittadino di quel paradiso.
Hanno un sacco di legna, pesce e acqua potabile, però.
ah beh superano l'1% capirai
La razza umana si tira continuamente la zappa sui piedi e non è che prendendo un auto elettrica migliori... vedo gente( vicini) ecologisti, guai qui guai la, trovo mozziconi per terra... ma non siete ecologisti?
Esempio toninelli proprone un auto elettrica e la compra diesel...
Comunque si, ogni anno che passa c'è un declino costante della società.
Quale ignoranza ? Colma le mia lacune.
Mi da fastidio però che adesso venga decantato l'elettrico... c'è il diesel euro 6, gpl, metano, benzina.
Si ma se ci fosse più senso civico forse ci sarebbe meno schifo per le strade e nel mondo. Dai per scontato che la gente usi il buon senso...
Figurati che io con la spazzatura ci gioco a golf
Ma va, nessuna offesa. Certo, prenderei la standard più pacchetto guida autonoma completa per un totale di 42k :D
Direi di no.
Al contempo hai messo un budget, 36k. Facendo due conti con 36k prendi la model 3 base base con forse alcuni aiuti alla guida ma non di certo il sistema full (a cui dovresti aggiungere 5k, andando a 41/42k €).
Son conti che ho fatto nell’ultimo mese prima di ordinare la mia nuova macchina.
Con questo spero di non averti offeso.
ahahaha quanto si vede che hai 16 anni...ciao e vai a letto presto mi raccomando ;)
Non che ci volesse molto di auto nuove in Norvegia non se ne vendono molte.
"Non gettate le carte e i rifiuti dove capita"
Beh questo lo faccio da quando sono nato, si chiama senso civico. A casa tua la spazzatura la tiri in salotto?
Ci conosciamo?
Convinto tu, intanto gli incentivi sono partiti e le vendite di elettriche e ibride plug-in cresceranno un bel po'.
nulla, per ancora venti anni in Italia
Sulla base di cosa? Ti rendi conto che stai cercando di descrivere modelli economici sulla base di 5 parametri, tra i quali ci sono la percentuale di poveri ed il debito pubblico che non hanno assolutamente niente a che fare con la vicenda?
PS: aspetti come sanità ed istruzione pubblica sono da socialdemocrazia, non certo da paese che adotta il puro capitalismo che riduce all'osso i servizi offerti dallo Stato.
Quindi l'Italia è un paese comunista se loro sono socialdemocrazie.
Dati ufficiali che non negano in alcun modo che i paesi scandinavi siano socialdemocrazie.
ecco bravo e stai muto se non sai cosa rispondere sfigato e senza palle anche
Il loro fondo da mille miliardi ha già incominciato a investire nelle rinnovabili e disinvestire dalle aziende petrolifere.
Loro vendono, si arricchiscono e investono nelle tecnologie del futuro, mica scemi.
La standard range, con interni più cheap, senza alcuna assistenza alla guida e con range base dovresti riuscire a portarla a casa.
Sono dati ufficiali mica robe campate a caso
Lol: "Istituto liberale l'individualista feroce".
Con un nome così impossibile non fidarsi.
Il fatto che in alcun modo quel che viene scritto nell'immagine abbia qualcosa a che fare con l'essere delle socialdemocrazie riesce addirittura a passare in secondo piano.
Dicevi?
https://uploads.disquscdn.c...
io davvero faccio continuamente fatica a capire come nel 2019 ci possa essere ancora tanta ignoranza. pochi di noi rinuncerebbero a tutte le comodità che abbiamo e che ahimè , generano inquinamento, ma se il progresso ci permette di migliorare passo passo le condizioni , perchè no? che ottusi mamma mia
scusa ma sai quanti abitanti ha la norvegia? quante ne dovrebbero comprare? bisognerebbe solo prendere esempio da questi paesi dove aldila di ogni analisi sociopolitica che puoi fare, hanno una mancanza importante rispetto a noi che è la corruzione
Chiaro che non si può fare dal oggi al domani, ma come ho gia scritto se al posto delle mancette elettorali si fosse investito in questo gia solo da 5 anni potremmo essere messi molto meglio, e soprattutto sarebbe un investimento che si ripaga con il tempo. P. S no per me non in Italia non si sta facendo abbastanza, soprattutto al sud dove sarebbe più redditizio, la percentuale più grossa di rinnovabile deriva dall'idroelettrico, ma come hai scritto è ormai al massimo dello sfruttabile.
Mi spiace ma in questo caso sei te che non sai di cosa parlo, la verità é che non puoi ricevere più rimborsi delle tasse che paghi, e io detraggo gia 2 assicurazioni, 1 ristrutturazione, spese mediche etc.. Alla fine della fiera io se va bene detraggo il 25% di tutto anziché il 50%. Riqualificare energeticamente una casa costa, ma se uno ha un reddito da 30k euro non riuscirà mai a detrarre tutto, per quello dico che secondo me per quanto riquarda la riqualificazione energetica che siano infissi, elettrodomestici (che se non sbaglio hanno tolto la detrazione), caldaia e pannelli, la detrazione dovrebbe essere totale.
Vivo a San Gallo da ormai 20 anni. Non farti illusioni sul trovare amici… Se li vuoi così come ce li avevi in Italia, muori senza amici :P hehhehe
Anche solo in Ticino, c'è la tradizione di andare a bersi un aperitivo dopo il lavoro e stare tra amici. In Svizzera tedesca ognuno sta per se e senza pianificare qualcosa 2-3 giorni prima, raramente riesci ad organizzare qualcosa. Se provi a ritrovare la mentalità italiana o sociale, vai in depressione :P
Forse anche perché per guadagnare bisogna comunque lavorare e più lavori più guadagni… A quel punto vuoi i soldi per te, perché ti sei spaccato il c..o per guadagnar tanto.
Berna però é uno dei posti in cui le persone sono amichevoli e sempre di buon umore. Non sono arroganti e sono sempre disposti ad aiutare. Zurigo é un po' come Milano: tutti sempre di corsa.
C'è un bel detto: "al sud si lavora per vivere, al nord si vive per lavorare". Purtroppo anche io vivo per lavorare ora come ora, heheheh
hanno un fondo sovrano da oltre 1000 miliardi, vedrai che sopravviveranno diversificando gli investimenti come già stanno facendo
Prima le biciclette elettriche, adesso le auto elettriche... le sedie però no...
Ah, chi li capisce gli umani
Io sinceramente passerei direttamente allo sterminio della razza umana
Hai trovato la frase giusta che non mi veniva: cmq vada, alla fine qua funziona. Da come scrivi sembra che tu viva o hai vissuto qua. È vero che il sistema è diverso, ma alla fine non ti manca niente; se lavori e rispetti gli altri, qui stai sicuro che ti trovi bene.
Ciao :)
Bisogna anche dire che paragonare una tecnologia vecchia di 100 anni con una che ancora deve nascere é sbagliato di principio. Con gasolio e benzina, non si può più fare niente. Mentre con l'elettrico si aprono porte che noi non possiamo nemmeno immaginare. L'utilizzo di energia comporta a sviluppi in batterie migliori, nuove fonti di rinnovabili, nuove strade, ecc.
Magari sarebbe ora di evolverci e non pensare solo a come era per 100 anni e come sarà il futuro basandoci su tecnologie di 10 anni fa.
Ci sono tante cose che funzionano in modo diverso. Difficile dire se meglio o peggio… Sicuramente si paga ogni cavolata e ci sono assicurazioni per ogni gusto.
Giusto che tu però lo sappia: 25Fr all'ora (a Berna) é la paga che si da ad una donna delle pulizie. Se pagato a ore, 25 non sono tanti…
Le tasse non sono 8% (quella é l'IVA che é davvero bassa in Svizzera), ma é del 12-20% a dipendenza di dove abiti. Se in 1 anno guadagni 50.000€, devi pagarne 8.000 a fine anno, perché non vengono prelevati dal salario (a meno che non lavori come stagionale o non hai la residenza in Svizzera).
Cassa malattia (assicurazione sanitaria) sono 280€ al mese per ogni persona. Indipendentemente dal salario.
I costi sono alti, in cambio se hai bisogno di cure o un macchinario ospedaliero speciale, il tempo di attesa é di ore, non mesi.
Molte cose danno fastidio, soprattutto per la mentalità quadrata… Ma dopo un paio di anni, comincia a piacerti perché comunque vada, le cose funzionano :) Ed é quello che sta cercando di far Salvini: Solo chi vive per un paio di mesi in un altro paese riesce a capire cosa possa essere migliorato nel proprio di paese :)
no sono vecchio, mi spiace per te...
Perché l'unica vettura di lusso é la Tesla secondo te?
Ok, é vero che in Svizzera le vetture diesel sono considerate vetture per il terzo mondo, perché chi ha un minimo di passione per le vetture non si comprerebbe mai una vettura con un motore da trattore e che vibra per tutto il viaggio. Ma ci sono tante altre vetture da 40.000-80.000€, non c'è solo la Tesla!
Non sempre, dipende dal produttore e dalla eventuale estensione di garanzia
Non ho detto che fanno male a non farsi gli affari loro, ho detto che non me la puoi menare ( non riferito a te ma in senso generico ) con l'elettrico in Norvegia rispetto l'Italia, quando gli scenari sono completamente diversi ( a favore della Norvegia )
no no, ho teso una trappola utilizzando termini inglesi per capire se eri il nuovo nick di un altro utente contrario a prescindere all'utilizzo di termini non italiani.
Niente di personale. :-)
no no, non mi va bene come è adesso. Dico semplicemente che una transizione come questa non puoi farla dall'oggi al domani e l'Italia già la sta fecendo, e pure bene, almeno così dicono i dati. I Pannelli ancora non sono la soluzione, quei pannelli di notte, quando ci serve comunque il 60% del fabbisogno, contano zero. Il problema è che ad oggi non abbiamo un modo per essere green al 100%, ci serve ancora ricerca per arrivarci. E nel mentre se vogliamo mantenere il tenore di vita raggiunto non abbiamo altra scelta che inquinare.
Reddito alto? L'intera spesa è sui 7k per un impianto a 3 kw. Te ne rimborsano 3500 in 10 anni, quindi 350 all'anno e tu dici che dopo non puoi più detrarre nulla? Non sai di cosa parli.
Sul fatto dell'inflazione hai ragione, ma nessun rimborso ne tiene conto, neanche gli interessi sul conto corrente lo fanno o gli stipendi.
Ah, giusto per puntualizzare la cosa, li ho montati due anni fa e sono stati detratti assieme al resto delle spese di ristrutturazione, quindi so bene tutto l'iter da seguire e cosa puoi e non puoi scaricare. Il mio reddito non è un reddito alto.
In soli 160 anni quell'aumento di temperatura NON SI È MAI VERIFICATO. La differenza sono proprio i tempi.
Il grafico spiega proprio l'influsso che hanno avuto i vari fattori nell'aumento di temperatura, i vulcani da te citati ad esempio, negli ultimi 160 anni dovrebbero aver fatto diminuire la temperatura del pianeta, non aumentarla, così come gli aerosol (il vapore acqueo è un gas serra, si, ma non è aumentato!).
L' aumento dei gas serra (linea rossa nel grafico) E' DI ORIGINE ANTROPICA (CO2, Metano, e vapore acque in parte) e su questo non ci sono dubbi (nemmeno per quelli che negano la natura antropica del riscaldamento globale), da combustibili, allevamenti ed estrazioni di metano.
Poi basta, scrivi e pensa quello che vuoi, c'è persino gente che scrive che la terra è piatta, potrà ben esserci qualcuno che ancora oggi nega la natura antropica del riscaldamento globale... Buona giornata.
https://uploads.disquscdn.c...
Come un biscotto
Quel grafico dimostra un innalzamento delle temperature negli ultimi 167 anni, ma non dimostra la natura antropica. Ecco perché sono dell'idea che il surriscaldamento globale di natura artificiale sia una balla!
L'emissioni di CO2 sulla superficie terrestre sono ripartite in oceani 48,5%,suolo 24%,vegetazione 24%,industrie tra il 2,5 e il 4%.In più devi aggiungerci l'assorbimento della stessa C02 da parte degli stessi oceani e dalla fotosintesi.Il nostro gas serra di primo grado è il vapore acqueo.
I dati a disposizione, 170 anni, sono una miseria rispetto alla storia del nostro pianeta. Non sappiamo nulla, si può solo teorizzare ma non dimostrare nulla.I combustibili fossili vanno debellati perché la loro combustione causa inquinamento, pericolo e purtroppo morte per la salute degli esseri viventi,in primis le polveri sottili che respiriamo. Questa è la battaglia che dobbiamo combattere per la nostra sopravvivenza.
sono tutte scuse... la distribuzione di metano e gpl (tanto strombazzata nel periodo 2005-2010 tanto che ne avevo presa una) non si è mai vista se non su qualche tratta autostradale e nei pressi delle metropoli... la rete elettrica farà la stessa fine (basta fare 15-20 km nei paesini del vicino Ticino-CH per vedere come sono avanti) ma qui non c'è capacità di innovare, la classe politica e amministrativa vive "alla giornata" avendo come obbiettivo il solo mantenimento della casta
p.s. avere più abitanti/strade significa anche avere più potenziale clientela, visto la densità di auto e di traffico di molte regioni