Cerca

Nuovo Renault Captur 2019: il B-SUV appare in una prima immagine leaked

La seconda generazione di Renault Captur si mostra in quella che sembra la prima immagine leaked. Confermate le proporzioni simili a quelle di Renault Clio 5

Nuovo Renault Captur 2019: il B-SUV appare in una prima immagine leaked
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 13 giu 2019

Nuovo Renault Captur 2019: la seconda generazione del B-SUV di Renault si mostra in quella che sembra la prima immagine "leaked". Un modello attesissimo, destinato a replicare il successo di quello che è ancora oggi uno dei crossover compatti più venduti in Italia e in Europa. L'immagine incriminata, diffusa da Autoexpress dopo essere comparsa online nelle scorse ore, per quanto a bassissima risoluzione e sgranata riesce a fornire un quadro piuttosto chiaro di quello che sarà il secondo atto di Renault Captur (tutto questo, ovviamente, se l'immagine dovesse rivelarsi autentica).

Le proporzioni da "Clio rialzata" confermano quanto visto nelle foto spia di Renault Captur pubblicate lo scorso aprile: il frontale è pressoché identico a quello della nuova generazione di Renault Clio (QUI i prezzi della segmento B francese), ad eccezione dei gruppi ottici a LED la cui linea superiore si eleva in corrispondenza dei vertici esterni, offrendo uno "sguardo" più inarcato e aggressivo alla vista frontale. La maggiore sensazione di robustezza della vettura è ottenuta grazie alle protezioni in plastica nera nella parte inferiore della carrozzeria, sui passaruota e sul paraurti anteriore, dotato di uno skidplate a contrasto.

Ti potrebbe interessare

La fiancata ripropone il trattamento bicolore della carrozzeria già visto sull'attuale modello (provato QUI con il nuovo motore 1.3 TCE turbo benzina), con un montante A piuttosto simile. Presente, infine, una modanatura cromata alla base dei finestrini va a disegnare un inedito stacco tra il tetto e la carrozzeria in un montante C dal design che ricorda il "tetto sospeso" di alcune Nissan. Inedito, infine, il disegno dei cerchi in lega e della modanatura alla base della fiancata, meno "gonfia" rispetto all'attuale. L'estetica del nuovo Captur sembra dunque evolversi senza grossi stravolgimenti. 

Dove invece ci si aspetta la rivoluzione è negli interni, che riprenderanno quasi totalmente l'impostazione proposta sulla nuova Clio: la strumentazione sarà digitale, mentre il display dell'infotainment avrà una diagonale massima di 9,3 pollici con orientamento verticale. La nuova plancia beneficerà di materiali soft-touch, senza rinunciare alle soluzioni "Easy Life" dell'attuale modello, come il vano portaoggetti scorrevole incassato davanti al passeggero anteriore. Dalla nuova Clio, Captur erediterà infine la tanta tecnologia: presenti gli ADAS più recenti (guida autonoma di livello 2) ma soprattutto non mancheranno il sistema full-hybrid, che su Clio prevede un motore 1.6 benzina aspirato abbinato ad un piccolo motore elettrico alimentato da una batteria da 1,2 kWh. Prevista, infine, per la prima volta, una variante ibrida plug-in.

La data di uscita di Renault Captur: il B-SUV dovrebbe essere presentato al Salone di Francoforte a settembre 2019 (ma visto il leak nulla vieta che Renault decida di anticipare l'uscita delle immagini ufficiali), mentre il debutto sul mercato avverrà nei primi mesi del 2020

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento