Cerca

FCA, niente addio al Diesel nel 2022: deciderà il mercato

Manley non ritiene urgente lo stop al Diesel nel 2022: FCA continuerà ad offrirlo finché ci sarà richiesta

FCA, niente addio al Diesel nel 2022: deciderà il mercato
Vai ai commenti 67
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 12 mar 2019

A febbraio del 2018 il Financial Times riportava un'indiscrezione storica: FCA, che con il contributo di Fiat ha di fatto sdoganato la diffusione dei motori diesel (in Europa ma anche nel resto del mondo) stava pensando di dire addio alle motorizzazioni Diesel entro il 2022. Intenzione confermata poi a giugno con la presentazione del piano industriale del Gruppo per il quinquennio 2018-2022.

Oggi, sempre dal FT, arriva il dietrofront di Mike Manley, CEO del Gruppo da poco prima della morte di Sergio Marchionne avvenuta lo scorso 25 luglio: FCA non abbandonerà le opzioni a gasolio dai propri modelli se questo significherà perdere significative quote di mercato. Ai margini del Salone di Ginevra 2019, l'amministratore delegato ha chiarito che finché il mercato chiederà le motorizzazioni diesel – che oggi costituiscono il grosso delle vendite per alcune categorie di veicoli, come le auto aziendali ma anche i SUV – non ci sono motivi per cui FCA dovrebbe rimuoverle dai listini.

Ti potrebbe interessare

Anche perché il Diesel – nonostante la demonizzazione a tutto tondo proveniente dalle amministrazioni locali e nazionali – rappresenta ancora oggi una delle tecnologie più efficaci e meno costose per abbattere le emissioni di CO2 dei veicoli (si parla del 20% in meno rispetto alle equivalenti motorizzazioni a benzina). Emissioni su cui si basano gran parte delle politiche di incentivi, nonché i diktat dell'Unione Europea in materia di riduzione dell'impiatto ambientale. 

 

Per abbassare le emissioni di CO2 dei propri modelli – e controbilanciare una richiesta di motorizzazioni diesel che va via via diminuendo in modo fisiologico (seppure con le eccezioni di cui sopra) FCA si sta preparando all'elettrificazione di gran parte della gamma: al Salone di Ginevra hanno debuttato le varianti ibride plug-in di Jeep Renegade e Jeep Compass, mentre nelle scorse settimane è stato confermato l'arrivo di Fiat 500 elettrica nel 2020.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento