
21 Settembre 2018
Cafe racer, scrambler, special e classiche. Quattro termini che racchiudono uno dei trend più in voga nel mercato delle moto degli ultimi anni. Sarà un caso che The Reunion è arrivata al suo quarto anno di vita? La domanda è ovviamente retorica.
La cornice è quella dell'Autodromo di Monza, la data è quella del weekend del 19 e 20 maggio 2018. Queste le coordinate per The Reunion 2018, evento motociclistico che ormai attira in Lombardia visitatori da varie regioni, produttori, preparatori e customizer della scena italiana e internazionale e tante competizioni.
Molti dei nomi di questa manifestazione sono sconosciuti ai più, ma potrebbero essere lo spunto per approfondire un mondo di nicchia al quale il termine "nicchia" sta sempre più stretto.
Prima però partiamo dai produttori: BMW Motorrad, Harley.Davidson, Scrambler Ducati e Yamaha confermano la partecipazione anche a questa edizione, che vede però l'aggiunta di Indian, Kawasaki, Moto Guzzi e Italian Volt, il produttore delle custom elettriche. I vari produttori, tra presentazione statica e test ride gratuiti dinamici, metteranno a disposizione modelli come:
Troppi i nomi dei customizer presenti: sappiate solo che tra italiani e stranieri troverete ispirazione a iosa e soprattutto si tratta dei migliori del segmento.
Qualche nome sulle competizioni e sulle gare, invece, ve lo faccio. Si parte dal circuito internazionale: Sultans of Sprint, il campionato europeo di accelerazione per moto vintage che vedrà nuovamente la sua tappa italiana a The Reunion. Ci sono poi Glemseck 101 e Cafe Racer Festival ma anche lo Zenith Sprint Race, evento che trova nel produttore di orologi il suo patron (si vincerà un modello inedito sul mercato). Tra le categorie Cafe Racer (Glemseck Standard), Sprint Xtreme, Domenica Sportyva, 1/8 Mile of Europe e il Sultans of Sprint (prima tappa europea) ci sarà pane per i denti degli appassionati.
In più la Elf Dirt Race porterà la competizione sulla polvere in un ovale di flat track per le ruote tassellate e infine, a metà tra il goliardico e il nostalgico, c'è la tappa della Mosquito's Way, la corsa ideata da Pelù, Dj Ringo e Di Pillo sui cinquantini vintage.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti