Audi Aicon sfida BMW iNext per il 2021: guerra fra elettriche autonome LVL 5
Il concept Audi Aicon dovrebbe trasformarsi in un modello di serie e sfidare la BMW iNext nel 2021.
Audi dovrebbe lanciare un modello a guida autonoma basato sul concept Aicon nel 2021. Secondo quanto dichiarato nel corso dell'assemblea generale svoltasi pochi giorni fa, il prototipo presentato al Salone di Francoforte 2017 diventerà un modello di serie e avrebbe ricevuto il via libera per la produzione da parte del Consiglio di amministrazione. Se da una parte ipotizzare il design della vettura rispetto al prototipo risulta difficile, dall'altra immaginare un veicolo con guida autonoma di livello 5 rappresenta (attualmente) un'utopia. Infatti, nonostante gli investimenti miliardari di Audi e del Gruppo Volkswagen, i Quattro Anelli per il momento sono arrivati al livello 3, previsto su A8 e A6.
Aicon è spinto da quattro motori elettrici da 260 kW e 550 Nm di coppia con batterie allo stato solido che si ricaricano all'80% in meno di 30 minuti e garantiscono un'autonomia tra 700 e 800 km. Al di là delle caratteristiche tecniche e dei sistemi innovativi come il Personal Intelligent Assistant (PIA) che consente il dialogo con l'utente, il modello andrà direttamente in competizione con la BMW iNext, l'ammiraglia elettrica totalmente autonoma che sarà lanciata sul mercato nello stesso anno.
In attesa di ulteriori informazioni, Audi il prossimo 30 agosto presenterà e-tron, il primo SUV elettrico di Ingolstadt, nonchè il terzo SUV premium EV dopo Tesla Model X e Jaguar I-Pace. Una delle peculiarità sarà la carica rapida a 150 kW e l'autonomia di oltre 400 km (nuovo ciclo di omologazione WLTP), ma anche la grande efficienza grazie all'impianto di raffreddamento della batteria.
Audi è intenzionata a vendere 800.000 auto elettriche all'anno entro il 2025, oltre ad investire circa 40 miliardi di euro destinati all'e-mobility, alla guida autonoma e alla digitalizzazione. Nei prossimi sette anni ogni modello della gamma sarà proposto in versione elettrificata: la maggior parte avrà una variante 100% elettrica, mentre i restanti modelli saranno ibridi plug-in.