Cerca

NVIDIA come Uber e Toyota: sospesi i test di guida autonoma

Dopo Uber, anche NVIDIA avrebbe sospeso i test a guida autonoma in seguito all'incidente mortale avvenuto in Arizona la scorsa settimana

NVIDIA come Uber e Toyota: sospesi i test di guida autonoma
Vai ai commenti 77
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 28 mar 2018

Il clamoroso incidente mortale che ha coinvolto Uber in Arizona la scorsa settimana continua ad avere conseguenze altalenanti: ci sono costruttori e aziende che hanno continuato con determinazione a testare auto autonome con e senza conducente a bordo e altri che, invece, hanno scelto di sospendere i propri test in nome del "wait and see". NVIDIA, che tra le altre cose fornisce i propri processori al sistema di guida autonoma di Uber, dovrebbe inserirsi nella seconda categoria.

Come scritto sulle pagine di Recode – che riporta la dichiarazione di un portavoce dell'azienda californiana – il produttore di chip avrebbe sospeso temporaneamente i test della propria tecnologia di guida senza conducente su strade pubbliche al fine di ottenere maggiori informazioni sull'incidente della scorsa settimana.

Questo il commento di Fazel Adabi, portavoce di NVIDIA: 

L'incidente è stato tragico. Un episodio che ci ricorda quanto la guida autonoma sia complicata e quanto sia necessario approcciarla con estrema cautela, adottando le migliori tecnologie per la sicurezza.

Se dovesse essere confermata ufficialmente, la mossa di NVIDIA ricalcherebbe la strada intrapresa già da Toyota (con il suo Toyota Research Institute nella Silicon Valley) e nuTonomy, azienda impegnata nello sviluppo di software per auto senza conducente. Oltre – naturalmente – a Uber, al centro della bufera mediatica scatenatasi soprattutto dopo che sono emerse le prime indiscrezioni che parlavano di una disattivazione dei sistemi di sicurezza per testare un sistema più economico per la guida autonoma. 

Uno stop, quello di Uber, forzato dallo stesso Dipartimento dei Trasporti dell'Arizona, che ha revocato temporaneamente all'azienda californiana i permessi per continuare a circolare con le auto a guida autonoma.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento