Cerca

Dal Nürburgring la conferma: Xiaomi prepara una YU7 ad alte prestazioni

In arrivo una variante ad alte prestazioni del nuovo SUV elettrico di Xiaomi; potrebbe chiamarsi YU7 GT e non Ultra

Dal Nürburgring la conferma: Xiaomi prepara una YU7 ad alte prestazioni
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 set 2025

Xiaomi YU7 ha debuttato sul mercato cinese con ordini record, permettendo al colosso dell’elettronica di continuare con successo la sua avventura nell’industria automotive. La gamma del nuovo SUV elettrico non è però completa dato che l’azienda sta lavorando anche su di una variante ad alte prestazioni che non si dovrebbe chiamare Ultra come la berlina elettrica SU7. Pare, infatti, che il nome scelto sia YU7 GT. Questo nuovo modello era stato visto per la prima volta durante alcuni test sulle strade cinesi a luglio. Adesso, la nuova Xiaomi YU7 GT è stata intercettata al Nurburgring, circuito scelto dall’azienda cinese per sviluppare i suoi modelli.

TEST AL NURBURGRING

Scelta del nome a parte, le immagini mostrano un prototipo ancora camuffato con pellicole che coprono la carrozzeria. In ogni caso, possiamo osservare che la variante ad alte prestazioni del SUV elettrico presenta passaruota più ampi, un’altezza da terra ridotta e un nuovo spoiler al posteriore. Si vedono poi cerchi di grandi dimensioni (probabilmente da 21 pollici) che fanno intravedere l’impianto frenante maggiorato, probabilmente carboceramico, con pinze di colore giallo, proprio come sulla SU7 Ultra. Sul tetto è presente anche un sensore LiDAR per le funzionalità avanzate di assistenza alla guida.

3 MOTORI COME SULLA SU7 ULTRA?

Pare quindi chiaro che Xiaomi stia portando avanti lo sviluppo della versione più estrema del suo nuovo SUV elettrico. Ma il powertrain? Viene facile pensare che sia il medesimo della Xiaomi SU7 Ultra. Se fosse davvero così, la nuova Xiaomi YU7 GT o come si chiamerà alla fine, potrà contare su 3 motori elettrici per una potenza complessiva di oltre 1.500 CV. Il tutto poi sarebbe alimentato da una batteria Qilin 2.0 con una capacità di 93,7 kWh.

UN NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO

La berlina elettrica SU7 Utra ha incuriosito ed interessato diverse case automobilistiche tanto che addirittura la Ferrari ne ha voluta una per studiarla. La YU7 GT potrebbe alzare ulteriormente l’asticella e diventare un nuovo punto di riferimento. Non rimane che attendere per saperne di più su questo progetto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento