Cerca

Xiaomi YU7 GT, il super SUV elettrico continua i test al Nürburgring

Xiaomi continua a portare avanti lo sviluppo della versione più sportiva del SUV elettrico; si dovrebbe chiamare YU7 GT

Xiaomi YU7 GT, il super SUV elettrico continua i test al Nürburgring
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 set 2025

Xiaomi sta preparando qualcosa di davvero speciale. Al Nürburgring stanno infatti continuando i test della nuova YU7 GT, versione ad alte prestazioni del SUV elettrico. Sono infatti arrivate nuove foto spia che permettono di vedere meglio questo nuovo modello intento nei test di sviluppo. Ricordiamo che l’azienda cinese ha scelto l’Inferno Verde come luogo preferenziale per lo sviluppo delle sue vetture tanto da arrivare addirittura a sottoscrivere una partnership con l’azienda che gestisce il circuito tedesco. Dopo la berlina elettrica ad altre prestazioni SU7 Ultra, Xiaomi sta quindi lavorando alla YU7 GT che alzerà l’asticella delle prestazioni del SUV elettrico.

3 MOTORI ELETTRICI E OLTRE 1.500CV?

La vettura protagonista degli scatti appare ancora ovviamente camuffata con pellicole che coprono la carrozzeria. Tuttavia, si vedono comunque alcune cose interessanti. I parafanghi anteriori e posteriori appaiono più svasati per consentire una carreggiata più ampia. L’auto di prova monta pneumatici Pirelli P Zero Trofeo RS, progettati specificamente per le supercar. Del resto, se le specifiche saranno le medesime della SU7 Utra, ci possiamo attendere prestazioni elevatissime anche dal SUV. I cerchi di grandi dimensioni permettono di intravedere l’impianto frenante maggiorato carboceramico con pinze di colore giallo. L’altezza da terra, inoltre, sembra inferiore a quella della versione standard del SUV. Questo è quello che si vede dall’esterno ma verosimilmente la YU7 GT disporrà anche di un setup dedicato per l’assetto, specifico per un modello ad alte prestazioni.


Il powertrain? Possiamo facilmente pensare che la nuova Xiaomi YU7 possa disporre della medesima soluzione tecnica della SU7 Ultra. Se sarà così, troveremo 3 motori elettrici per una potenza di sistema superiore ai 1.500 CV. Se confermato, possiamo facilmente attenderci che la Xiaomi YU7 GT possa ottenere sul circuito tedesco il record sul giro per la categoria SUV. In ogni caso, pare evidente che Xiaomi voglia dimostrare di saper realizzare anche vetture in grado di divertire tra le curve, dotandole di prestazioni elevatissime grazie a scelte tecniche raffinate, tanto che persino Ferrari ha voluto studiare da vicino proprio una SU7 Ultra.

Non rimane a questo punto che attendere novità sullo sviluppo della versione più sportiva del SUV elettrico. Nel 2027 Xiaomi arriverà anche in Europa a vendere le sue auto e quindi possiamo immaginare che potremo mettere le mani pure sui modelli più sportivi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento