
24 Marzo 2023
A giugno, Volvo porterà al debutto un nuovo modello elettrico che dovrebbe chiamarsi EX30 di cui abbiamo parlato già diverse volte. Secondo quanto riporta Autocar, la casa automobilistica avrebbe progettato questa vettura attorno al modello di proprietà in abbonamento per avvicinare più facilmente i clienti più giovani, quelli della così detta "Generazione Z".
Si può, dunque, pensare ad una formula molto simile a quella proposta, oggi, da Lynk & Co che sta riscuotendo un buon successo commerciale. Per il momento non ci sono dettagli sull'offerta vera e propria che il costruttore applicherà a questa nuova vettura. Tuttavia, il marchio ha confermato ad Autocar che gli abbonamenti presenteranno un costo mensile "ragionevolmente basso". In cosa si tradurrà questa promessa, però, al momento non lo sappiamo ancora.
A giugno, precisamente il 15 giugno, probabilmente ne sapremo di più. Comunque, il marchio punta a voler proporre un'offerta innovativa, per puntare davvero ad avvicinare i clienti più giovani, una strada che in passato non aveva mai intrapreso.
Per quanto riguardo la Volvo EX30, sappiamo che si tratterà di un SUV compatto che andrà a posizionarsi sotto la Volvo XC40 Recharge e sarà un modello fondamentale per la strategia del costruttore di diventare un marchio solo elettrico entro il 2030. Dal punto di vista del design, dovrebbe mantenere il classico stile Volvo ma poggerà sulla piattaforma SEA del Gruppo Geely, la stessa utilizzata, per esempio, dalla nuova Smart #1.
Presto per parlare dei powertrain ma la piattaforma permette di sviluppare vetture sia con un singolo motore e sia con due motori elettrici. Tuttavia, il CEO di Volvo parla di un modello orientato maggiormente ad un utilizzo urbano. Questo potrebbe significare che la batteria potrebbe non disporre di una grandissima capacità. Possibile, quindi, che possa avere una batteria con una capacità vicina a quello della Smart #1 (66 kWh). Per il momento, comunque, si tratta solo di speculazioni.
La piattaforma SEA, inoltre, supporta gli aggiornamenti OTA. Dunque, pensando alla formula in abbonamento, si può anche ipotizzare che Volvo possa proporre funzionalità aggiuntive on-demand a pagamento. Non rimane che attendere maggiori notizie sull'arrivo di questa vettura.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Robe da mort de fam…
Questa dovrebbe essere di fascia inferiore però.
Penso qualcosa in più, per la “sconosciuta” Lynk & Co chiedono 550€
Sui 500€ a occhio e croce. Il mercato è quello.
È quel costo mensile "ragionevolmente basso" che non mi convince.