
16 Gennaio 2023
Durante la presentazione del nuovo SUV elettrico EX90, Volvo aveva fatto intravedere nella penombra un nuovo modello a batteria, più piccolo, che dovrebbe chiamarsi EX30. Si tratterà sempre di un SUV che andrà a posizionarsi sotto l'attuale XC40. Durante l'evento di lancio della EX90, il costruttore non ha detto nulla di preciso su questa nuova vettura. Tuttavia, in questi giorni, il CEO Jim Rowan ha condiviso qualche informazione in più all'interno di un'intervista con Automotive News Europe.
A quanto pare, questa nuova vettura che dovrebbe debuttare nel corso del 2023, sarà molto importante per i piani di crescita del marchio. Infatti, permetterà di ampliare la platea dei potenziali clienti. Non sono stati forniti dettagli sul possibile prezzo. Tuttavia, oggi una XC40 Recharge elettrica parte in Italia da poco più di 50 mila euro.
A quanto pare, il nuovo modello dovrebbe essere offerto ad un prezzo inferiore. Inoltre, il futuro SUV EX30 sarà proposto con batterie di differenti capacità. In tale modo, evidenzia il CEO, i clienti potranno scegliere l'auto che meglio si adatta alle loro necessità e budget. Rowan ha aggiunto che questo modello sarà offerto anche in abbonamento con un impegno minimo di tre mesi (da capire se in tutti i mercati). Il nuovo SUV sarà venduto probabilmente solamente online.
Il CEO ha aggiunto che la vettura sarà prodotta in Cina. Non è chiaro se la futura X30 sarà costruita pure altrove, ma questo dettaglio fa pensare che tale nuovo modello possa poggiare sulla piattaforma SEA del Gruppo Geely. Già in passato si parlava di un "piccolo SUV" elettrico Volvo basato sulla piattaforma del Gruppo cinese. Dunque, informazioni interessanti. Ovviamente, bisognerà attendere ulteriori dettagli su questa vettura per valutare meglio le sue caratteristiche. Visto che il debutto è atteso nel 2023, è possibile che presto arrivino ulteriori novità.
E parlando della nuova EX90, il CEO Volvo ha aggiunto che l'attuale XC90 continuerà ad essere venduta ancora per un po'. Nonostante il nuovo SUV elettrico può essere visto come l'erede della XC90, non tutti i mercati in cui è presente sono ancora pronti per il passaggio all'elettrico.
Commenti
Volvo solo di nome..ma in realtà Cina.
Non comprerei una macchina cinese
in sostanza una smart#1 ricarrozzata... quindi sul prezzo c'è poco da aspettarsi
I Simpson?
Se la possono tenere in Cina.
Credo sia necessario per rendere un suv da due tonnellate più ecologico facendogli anche attraversare mezzo mondo in nave
visto che la proprietà del marchio è cinese era ipotizzabile che ciò sarebbe avvenuto anche se certo probabilmente dietro ci sono altre ragioni...
Fanno prima a venderla solo in Cina
ottima notizia!
Beh, Volvo è stata acquisita da Geely, che è cinese
Evviva tutti a fare auto elettriche in cina
Tristezza....