Volvo EX90, ecco il SUV elettrico a 7 posti con autonomia fino a 600 km

09 Novembre 2022 50

Il nuovo SUV elettrico Volvo EX90 ha fatto finalmente il suo debutto ufficiale. Dopo aver condiviso nelle ultime settimane una serie di informazioni su alcune delle sue caratteristiche, la casa automobilistica ha tolto i veli su di una vettura che è destinata a diventare la sua nuova ammiraglia. Un veicolo molto importante anche per la strategia del costruttore che punta a diventare un marchio solo elettrico dal 2030.

Questo modello è stato definito dal marchio come la "sua vettura più avanzata mai realizzata". A partire da questo veicolo, Volvo intende portare al debutto una nuova vettura a batteria ogni anno. La Volvo EX90 sarà costruita negli Stati Uniti a partire dal prossimo anno e successivamente anche in Cina. Non sono stati forniti ancora dettagli precisi per il nostro mercato.

DESIGN ED INTERNI

Volvo EX90 offre 7 posti e misura 5,03 metri lunghezza x 2,11 metri larghezza (con gli specchietti) x 1,74 metri altezza, con un passo di 2,98 metri. Il design della vettura è quello classico che identifica tutte le vetture del marchio svedese e ricorda quello della XC90 di cui la nuova EX90 è l'erede. Tuttavia, in questo caso i tecnici hanno lavorato per migliorare l'efficienza aerodinamica con l'obiettivo di ridurre il più possibile i consumi. Un lavoro che possiamo notare soprattutto a livello del frontale dove spicca la griglia chiusa vista l'assenza del motore endotermico.

Dell'abitacolo avevamo già avuto alcune anticipazioni e si caratterizza per un design minimalista e per la presenza di tanta tecnologia. Spicca, al centro della plancia, il maxi display touch verticale da 14,5 pollici con Google integrato. Le app e i servizi di Google, tra cui Google Assistant, la navigazione di Google Maps e tanto altro sono tutti inclusi nel sistema.

L'infotainment può contare anche sulla connettività 5G per poter scaricare aggiornamenti e nuove app. Dietro al volante è presente un piccolo display che mostra al conducente tutte le principali informazioni di guida. La Volvo EX90 sarà anche compatibile con Apple CarPlay wireless. Per realizzare l'interfaccia grafica è stato utilizzato il ben noto Unreal Engine. Per gestire l'infotainment, invece, è stata scelta la piattaforma Snapdragon Cockpit.

Volvo ha scelto di dotare la sua vettura anche dell'impianto audio Bowers & Wilkins con Dolby Atmos. La Volvo EX90 disporrà anche della tecnologia phone key di serie. Lo smartphone fungerà da chiave dell'auto, consentendo di sbloccare automaticamente le portiere e di avviare una sequenza di benvenuto personalizzata non appena si entra nella vettura. Per l'abitacolo sono stati utilizzati materiali sostenibili.

MOTORI

Il nuovo SUV elettrico sarà proposto in due varianti: Twin Motor e Twin Motor Performance. Entrambe, dispongono di un powertrain con doppio motore. Dunque, è presente pure la trazione integrale.

Inizialmente sarà proposta la sola versione Twin Motor Performance con 380 kW (517 CV) e 910 Nm di coppia. La velocità massima arriva a 180 km/h (limitata elettronicamente) e per passare da 0 a 100 km/h servono 4,9 secondi. Successivamente arriverà anche la versione Twin Motor con 300 kW (408 CV) e 770 Nm di coppia. Velocità massima sempre di 180 km/h, mentre l'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 5,9 secondi.

In tutti i casi, il powertrain è alimentato da una batteria di CATL da 111 kWh (107 kWh utilizzabili). Parlando di autonomia, il modello Twin Motor offre 600 km di percorrenza, mentre la versione più performante 590 km. Si tratta di valori secondo il ciclo WLTP. Per quanto riguarda la ricarica, l'accumulatore, da una colonnina in corrente continua da 250 kW è in grado di passare dal 10 all'80% in meno di 30 minuti.

Come Volvo aveva già fatto sapere un po' di tempo fa, la nuovo EX90 dispone della ricarica bidirezionale. Inoltre, il SUV supporta la tecnologia Plug & Charge. Dunque, dalle colonnine compatibili sarà possibile effettuare un pieno di energia solamente collegando il cavo alla vettura, senza dover usare app o tessere.

SICUREZZA

Volvo ha molto enfatizzato la sicurezza di questa vettura che è già predisposta per disporre di un sistema di assistenza alla guida di Livello 3. Il SUV, infatti, dispone già di tutti i sensori necessari, tra cui il LiDAR. Le funzionalità ADAS saranno aggiornate costantemente via OTA.

Inoltre, la vettura è equipaggiata con un radar interno in grado di rilevare anche i più piccoli movimenti per ridurre al minimo il rischio di lasciare a bordo i bambini.


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ngamer

volevo essere ottimista :P

Fede64

5%?????

Cala, cala

Alex

Chinese do it better!

Matt Ds

un enorme salto indietro e nel passato, si

Matt Ds

si vede che non hai mai visto quello che chiami classe - non ti biasimo, e' appannaggio di pochi la conoscenza

roby

Ma potevano lasciare gli interni del suv endotermico ma perche' sempre queste plance col televisore perche'?

Ngamer

la panda elettrica non esiste ancora :P

BuBy

a dire il vero la xc40 elettrica è già in commercio ...
quindi volvo ti da solo l opportunita di scegliere... se vuoi una macchina piccola la 40 ..la 90 grande...
quindi lamentarsi per la possibilità di scegliere la macchina che più fa comodo alle mie esigenze in base alla dimensione .. uhmmm ok ok si dai possiamo farlo :)

Antsm90

L'articolo parla della EX90, per cui commento la EX90. Che poi uscirà la EX40 è un altro discorso

BuBy

le 90 sono le ammiraglie.... basta prendere una 40 se vuoi una macchina più piccola

Signor Rossi
Massimo Disarò

Ci sono le 500 e le Panda, a te la scelta. Anzi leva la 500, costa troppo.

Massimo Disarò

Internamente ha fatto un salto quantico dai modelli precedenti. Non sembra neanche una Volvo.

matteventu

Sta trollando :)

Ngamer

si ma praticamente dacia parte per il mercato europeo che non sia quello di lusso non ci pensa nessuno , costi?? mah , a sto punto aspettiamo model 2 nel 2025 allora si che aumenteranno le elettriche in circolazione . arriverà prima ancora tesla .

Manu

piu di 100k euro.

ACTARUS

Non mi devi spiegare nulla tranquillo

Luis

brother abito anche io al mare non me ne frega nulla ripeto di dove abiti se hai la coda di paglia non è un mio problema, ho cercato di spiegarti in modo sereno perchè il tuo commento fosse sbagliato. Saluti

ACTARUS
Luis

infatti a me non frega niente di dove abiti semplicemente come hai potuto notare il tuo " in giro non ne vedo nemmeno una" è insensato dato il posto in cui abiti che non puo essere un metro di valutazione e sopratutto irreale visto che nelle megalopoli come le chiami tu invece ce ne sono tante tutto qui. Peace and love x2

ACTARUS

Sto bene dove sto...Non è un pregio vivere in una megalopoli...tranquillo che non mi manca nulla.
. https://uploads.disquscdn.c...

Luis

io no infatti non ho detto quello che hai detto tu, peace and loveee

ACTARUS
ACTARUS

In culonia forse ci abiti tu

reallyfly

si chiama classe quello che non vedi dentro tu

Marco

Ci voleva un altro bel SUV che pesa uno sproposito, con 517 CV inutili vista la limitazione e con un tablet messo a caso nel cruscotto.
Alcuni tasti dovrebbero poi restare fisici per legge, visto che distraggono meno , ad esempio la gestione dell'aria.

ACTARUS

Si paga anche il vuoto adesso

Luis

scherzi? nelle grandi città ci sono xc40 e xc60 come se piovesse, se poi abiti in culonia è un altro discorso

Luis

queste grandezze non sono per il mercato italiano, quest'auto strizza molto l'occhio al mercato americano oltre che a quello scandinavo ovviamente

ACTARUS
Surak 2.05

Stile spot... con 'sti cosi in mega stradoni urbani vuoti, quando non deserti o aperta e libera campagna.

Matt Ds

deprimente fuori, sembra una honda da poveri; in compenso dentro fa davvero pena, sembra... niente, non c'e' niente.

ACTARUS

No.. va solo lui e gli altri stanno a casa

Luca Bonora

quanto pesa sto catafalco... ricordo il servizio del tg5 sulla nuova Rolls elettrica... e alla fine dicono che pesa 30 quintali... molto greeeeeen (e sono a favore dell'elettrico, ma su auto leggere per la città).

Giulk since 71' Reload

Ah beh con 107 kw fà 600 km di autonomia... quando va bene

Antsm90

5 x 2.11m, dev'essere davvero comoda da guidare (e parcheggiare) nelle strade italiane

Paolo Giulio

Bella e moderna... nemmeno un tasto (e questo un po' spiazza e potrebbe minare l'usabilità quotidiana), ma 3 tonnellate di tecnologia.

Sembra un po' una 40 vitaminizzata di brutto, ma ci sta... a me questa cifra stilistica piace.

Ngamer

non abbiamo soldi , non facciamo figli abbiamo strade piccole parcheggi piccoli box piccoli e continuano a sfornare barconi che possono essere comprati dal 5 % della popolazione

Surak 2.05

Presumo non debba leggerla come detta seriamente, presumo!
Guarda, volendo essere seri potevi mettere che questo coso ha 7 posti, quindi 3 di questi fanno quanto le ami da sole o 10 con due a bordo, ma in realtà più facile che vedresti una media di 15 (solo l'autista o qualche rara volta con passeggero) a parità di persone (20) che comunque devono spostarsi.
Inoltre ne avresti 4 parcheggiati, 4 in doppia fila, 4 in terza fila e 3 sulle strisce poco avanti con il muso sul marciapiedi quasi al muro del palazzo di fronte.

Neptune

Se le dacia stanno a 30k non oso immaginare questi cassoni

ACTARUS

Di queste CineVolvo ne fanno una nuova al giorno, ma io non ne ho visto nemmeno una

ACTARUS

Così invece che andare in giro in 20 ci va solo 1 e snellisce il traffico

T. P.

si potrebbe fraintendere! :)

ACTARUS

Non è nemmeno 6G

Surak 2.05

"batteria di CATL da 111 kWh (107 kWh)"

20 ami (o una decina di utilitarie urbane elettriche)
Mi raccomando pure l'articolo sulla scarsità di risorse, del litio... finitio, ecc ecc ecc

MatitaNera

Innovazione!!!!

Franz 451

patata di cruscotto, nemmeno tesla ha avuto il coraggio di mettere una cosa del genere sulla model S/X

Driver
forletto

E quanto costa, 6 milioni di Euro????
E le colonnine da 250 kW dove sono?
Nella mia città a stento c'è qualche colonnina dell'enel.

Francesco Zerbini

Quel baffo sulla mascherina rovina tutto e quel cruscotto messo li a caso, con un stile così minimal, non fa un bell'effetto, sembra quello aftermarket messo sulle model 3 e Y.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024