
09 Dicembre 2022
Volkswagen sta continuano il lavoro di sviluppo della nuova generazione della Tiguan il cui debutto sarebbe atteso nel corso del 2023. L'arrivo della stagione fredda sta portando le case automobilistiche a spostare i test sulle strade del Nord Europa. Un muletto della nuova generazione è stato dunque intercettato durante i classici test invernali su strade innevate. Si tratta di condizioni estreme che permettono di mettere alla frusta la meccanica dei nuovi modelli.
Il muletto protagonista delle foto spia presenta ancora diversi camuffamenti. Guardando bene possiamo notare, per esempio, i finti scarichi e diversi adesivi all'anteriore e al posteriore che tentano di camuffare le novità che il costruttore introdurrà con la nuova generazione di questo SUV. Camuffamento a parte, tale vettura di test non sembra differire troppo da altri muletti visti in passato.
Il nuovo SUV dovrebbe poggiare su di una versione aggiornata della piattaforma MQB e pare che avrà dimensioni leggermente superiori a quelle dell'attuale generazione. Guardando le immagini si notano alcuni richiami alla ID.4. Le prese d'aria frontali, infatti, richiamo quelle del SUV elettrico di Volkswagen.
Le nuove foto spia non mostrano gli interni. Tuttavia, precedenti scatti avevano permesso di dare uno sguardo all'abitacolo. Sebbene ancora parzialmente coperto da teli, si poteva notare la presenza di un ampio display centrale molto simile a quello presente nella gamma ID.
La nuova generazione della Tiguan presenterà, dunque, diverse novità di design e interni rinnovati, soprattutto sul fronte tecnologico. Per quanto riguarda, invece, i motori, dovrebbero rimanere unità sia benzina e sia diesel, dotate, però, della tecnologia Mild Hybrid. Dovrebbe essere presente ancora una variante Plug-in che probabilmente sarà migliorata per poter offrire maggiore autonomia in elettrico. Troppo presto per capire se sarà ancora proposta una versione Allspace.
Non rimane che attendere novità sul lancio della nuova generazione di questo SUV.
[Foto spia: Motor1.com]
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind (4)
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Commenti
Macchina che auguro al mio peggior nemico
Concordo! come è ora è perfetta, in alto, incassato , comodissimo, questo schermo che sporge è un passo indietro
Brutta.. sembra avere un decennio o anche più
Ogni generazione peggiora
peggiorata e parecchio
Da vecc…
Linea scontata e antiquata
Chissà se aggiorneranno la linea
Prima triste ora brutta
Rispetto alla concorrenza hanno fatto un balzo indietro. Una volta il marchio era il riferimento, adesso sono l’ombra di se stessi.
L'importante è avere l'ampio display frontale che distoglie da tutti gli altri difetti e soluzioni cheap.
Fuori volkswagen ha fatto molto di peggio negli ultimi anni. questa almeno sembra che abbia un minimo di design e non un progetto di linee a caso buttate su carta da una scimmia paraplegica.
Peccato per gli interni. Molto più razionale la plancia odierna anche se con un display più piccolo
Bruttina mi pare :O
irriconoscibile
https://uploads.disquscdn.c...
r i v o l u z i o n a r i a